Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ICT cloud-based platform and mobility services available, universal and safe for all users PRESENTAZIONE GENERALE
Advertisements

Presentazione Living Lab di Genova
SocialCar: Carpooling nella realtà quotidiana Fabio Cartolano - FIT | 23 febbraio 2016 Public transport + carpooling + social media crowd sourcing.
SocialCar: una visione integrata della mobilità urbana Fabio Cartolano - FIT | 23 febbraio 2016 Public transport + carpooling + social media crowd sourcing.
ENergy Auditor Competences Training and profiles Corso di formazione per auditor energetico nel settore residenziale MODULO ISCRIZIONE Nome e Cognome _________________________________.
5) Giornate informative e formative ORGANIZZATE NEL PERIODO CON ESPERTI ESTERNI E RIVOLTE AI RICERCATORI E AI SEGRETARI DI DIPARTIMENTO SU: Le.
SIMPLA project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement No The content.
Train… to be cool Polizia Ferroviaria Anno scolastico
Incontro Codau GDL Ricerca- Sotto gruppo Progetti EU e internazionali
Presentazione EBC*L LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE COMPETENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Piani di studio online: istruzioni per la compilazione
Sala Civica Savoldo - Via Balladoro – Povegliano Veronese
Elementi di progettazione europea
GE.O – Manuale Generale delle Operazioni Sabrina Paolini

La gestione del sistema qualità di Ateneo
>2 bilioni infetti 2008: 9.4 million new TB
Revisione Aziendale Corso avanzato
Economia ed Organizzazione Aziendale
Il Programma ENI CBC Bacino del Mediterraneo
MARKETING AVANZATO - 061SF
Cenni all’esperienza di Core Partner nella KiC Raw Material Luisa Lorenzi - Università degli Studi di Milano-Bicocca Roma Riunione Codau 24 maggio.
L’offerta formativa: la formazione linguistico-comunicativa e la formazione metodologica-didattica 25 ottobre 2005 – Raffaella Carro Tratto da: www2.indire.it/usr/info.
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Programma del corso e indicazioni operative
Futuro Mobilità H2IT L. Crema.
TOPIC 1 :: Aspetti legali e governance::
IMPOSTAZIONE ATTIVITA’ FEDERALE NELL’AMBITO DEL PROGETTO ICARO XVI
TOPIC 1 :: La comunicazione ::
Il business model Giorno 3
“Dalla progettazione alla valutazione”
Partecipa all’inventario sulle attività di dimostrazione
Le frontiere di Industria 4.0 nelle imprese venete
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
CowficieNcy
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
Aula A - Dipartimento di Scienze del Farmaco
Riunione Senato Accademico
DIRITTI E DOVERI DOTTORANDI DI RICERCA
Guida alla compilazione del Learning Agreement for Traineeship (LAT)
Piano di progetto aziendale
ricetta veterinaria elettronica
Psicologia generale ψ Pagina docente:
CowficieNcy
PROBLEMI ETICI EMERGENTI
BITCOIN E CRIPTOVALUTE: rischi e opportunità
“Promotion of competitiveness in Veneto”
COME CARICARE IL PIANO STUDI E LE ATTIVITA’ A SCELTA
Radio Lab F2 è uno strumento di comunicazione e orientamento - promosso dall'Università Federico II di Napoli - che si rivolge alla comunità scolastica.
2010 Calendario mensile PROGRAMMA PER L’ANNO 2010 DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE, EDUCATIVE E DI RICERCA di NURSES OF EMERGENCY e dell’INTERNATIONAL EMERGENCY.
F.I.S.E Comitato Regionale Veneto
Il progetto INNOVAMARCHE e l’attività di ASSAM
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
Train… to be cool Polizia Ferroviaria Anno scolastico
FONDI STRUTTURALI EUROPEI PON
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
Organigramma ANVUR Presidente Comitato Consultivo Consiglio Direttivo
DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO
Orario Ricevimento: venerdì 13:00 – 15:00
Contenuto del report Analisi delle performance economiche:
Contenuto del report Analisi delle performance economiche:
Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Sede di Cesena
Terza Missione_ Public Engagement
Progetto “In corsa… per il futuro 2018” con il sostegno di
Collezione Peggy Guggenheim
Primo incontro 29 ottobre 2018 ore 14:30-16:00
BANDO ULISSE Borse di mobilità individuale per studio e/o tirocinio nei paesi extraeuropei o europei non aderenti al programma Erasmus Scadenza.
Marie Sklodoska-Curie Fellowship: alcune «note di campo»
Il percorso di accreditamento
Transcript della presentazione:

Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie INCONTRO TECNICO CowficieNcy project @CowficieNcy This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme, under the grant agreement No 777974 Venerdì 20 Aprile 2018, ore 10:00 - 11:30 Aula E Corretta gestione e svolgimento dei progetti H2020 MSCA RISE e R.I.A. (Research Innovation Action) Interverranno le Dott.sse Rita Ollà, Silvia Tavernini e Elisa Nicosia referenti del servizio ricerca internazionale della UO Ricerca Competitiva di Ateneo Verranno trattati in particolare i seguenti aspetti:   -          Costi eleggibili e non eleggibili nei progetti RISE e nei progetti RIA -          Diritti e doveri delle parti -          Reporting e compilazione Time sheet -          Attività obbligatoria di disseminazione e comunicazione. L’incontro, rivolto a tutto il personale docente e non docente direttamente o potenzialmente interessato ai progetti europei, ha come finalità quella di consentire al Dipartimento di impostare correttamente la gestione operativa e amministrativo-contabile dei progetti “H2020 – MSCA – RISE CowficieNcy  777974” (iniziato il 01/01/2018)  e “H2020 -  SFS  2016 – 2017 – RIA -  Organic-Plus 774340” (inizio previsto per il 1° giugno 2018). Sarà però anche l’occasione per un confronto/dialogo diretto con il Personale di riferimento per la Ricerca internazionale di Ateneo e per diffondere la conoscenza di questa tipologia di progetti che rappresentano un’opportunità di finanziamento sempre più importante per il nostro Dipartimento e per il nostro Ateneo.