TUTELA DELL’AMBIENTE = SFIDA EPOCALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
principali aree di business mission
Advertisements

A cura di : Fabrizio Ciocca – Servizio Educazione e Formazione Ambientale “Gli atteggiamenti dei cittadini Europei sulle tematiche ambientali” Scheda di.
Milano, 31 ottobre 2013 STAKEHOLDER DIALOGUE AND ENGAGEMENT: REALTÀ O UTOPIA? Il progetto 18+: un esempio di dialogo e ascolto costruttivo con gli stakeholder.
AMBIENTE E SALUTE DEI CITTADINI Comuni uniti per la sostenibilità ambientale GIOVEDI’ 29 GENNAIO 2015 SALA CONSILIARE COMUNE DI MONTICHIARI Ing. Giuseppe.
CONFINDUSTRIA BENEVENTO Gruppo Giovani Imprenditori ImprendiCampania TASK FORCE PER LA CREAZIONE D’IMPRESA DEI GI DI CONFINDUSTRIA CAMPANIA.
Scenari agroalimentari globali e agricoltura toscana Tavola Rotonda sul mondo agricolo Expo Rurale 2011 Firenze, 15 settembre 2009 Benedetto Rocchi DiPSA.
Leasing e prospettive sviluppo Gianluca De Candia XII Convegno Leasing Edizione 2016.
Margherita Russo Università di Modena e Reggio Emilia Artimino2011.
Relazione GAP 2016 Rimini, 14/10/2016 Assemblea CNGA.
Compostaggio Domestico
Le imprese che vogliamo: il compito di Confindustria
Il Prof. Sampognaro presenta.
Livio Romano | Centro Studi Confindustria SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Differenze territoriali, innovazioni e opportunità di crescita
E U R O PA Intervento di Davide Bonagurio.
Forum per lo Sviluppo della cooperazione
Salute, condizione economica e livello di istruzione
Educare alla sostenibilità per uno sviluppo che guardi al futuro.
per lo sviluppo regionale: della Regione del Veneto
Veridicità di fatti e risultati stilizzati nell’industria del beverage
Amministratore Delegato Carron Cav. Angelo S.p.a.
L’evoluzione dei Poli di Ricerca e Innovazione e strategia al 2020
Le nuove imprese high tech: il caso della Toscana
Benevento – Masseria Roseto 20 luglio 2015
CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA
Dises Corso di Geografia Economica Lezione del 12 ottobre 2016
GLOBALIZZAZIONE Appunti di GEOGRAFIA – 3 media
PROGETTO FaciliTOxTO mira a sostenere lo sviluppo di progetti imprenditoriali innovativi, creativi, generatori di impatti positivi sul versante sociale,
MaSTeM – Master in Scienza Tecnologia e Management
CUORE BATTICUORE-ONLUS
Pubblicità ingannevole d.lds 145/2007
INQUINAMENTO ACUSTICO QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO
COMUNITARIE.
LICEO SCIENTIFICO GALILEI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Il Prof. Sampognaro presenta.
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2016/2017
Silvia Pagliacci Presidente Sunifar 2 dicembre 2017
Scenari di mercato della professione tecnico ingegneristica
La seconda rivoluzione Industriale
2015.
BILANCIO DI SOSTENIBILITA’
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
RAPPORTO PROGETTO MARCHE +20
Università degli Studi di Roma «Tor Vergata»
LA GLOBALIZZAZIONE © Pearson Italia spa.
Educare alla sostenibilità per uno sviluppo che guardi al futuro.
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2017/2018
Sulla Terra l’acqua è in continuo movimento, dagli oceani all’aria, dall’aria al suolo e di qui ai fiumi e di nuovo agli oceani. Questo incessante riciclaggio.
Proposte di educazione ambientale
Open Day Scuola-Aziende In collaborazione con l’A.C. Ass. all’Ambiente
Presidente Confindustria Digitale
LA GLOBALIZZAZIONE © Pearson Italia spa.
Università degli Studi di Verona – 5 dicembre 2008
General Data Protection Regulation
Gli indicatori comuni europei e l’Impronta Ecologica
AREA DI DELEGA “RIFORMA E INNOVAZIONE DELLA PROFESSIONE”
Fondazione Cluster Tecnologie per le Smart Cities & Communities Lombardia CLUSTER SCC “Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso,
SCM efficiente, sostenibilità e circolarità nell’agenda di GS1 Italy
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
HOCKEY STICK Perché così tanta crescita. Perché in Inghilterra
diamo valore alla qualità
L’occupazione femminile e il pay gap
Ob. Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione
Tempo Numero 10| 2018.
Perché conviene la green economy
I VANTAGGI OFFERTI DALLA POLITICA DI COESIONE AI CITTADINI
L’indagine diretta presso le imprese immigrate in Toscana
Attività Internazionale
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
Transcript della presentazione:

TUTELA DELL’AMBIENTE = SFIDA EPOCALE 2

SFIDA CONDIVISA DA: Istituzioni Forze produttive Mondo della ricerca Opinione pubblica 3

L’INDUSTRIA COME SOLUZIONE INDUSTRIA vs AMBIENTE APPROCCIO SBAGLIATO L’INDUSTRIA COME SOLUZIONE 4

Morti da inquinamento, Pavia 2° in Italia Cancro, malattie cardiovascolari e dell’apparato respiratorio: è un’ecatombe. «Colpa di fanghi, inceneritori e raffinerie». 5

IMPRENDITORI = CITTADINI GENTE SERIA 6

7

1° Riscaldamento domestico 2° Trasporti CAUSE PRINCIPALI: 1° Riscaldamento domestico 2° Trasporti L’industria incide di gran lunga meno e in modo decrescente 8

Fonte: Università di Pavia Le imprese pavesi investono in sostenibilità ambientale il 16% in più rispetto alla media nazionale Fonte: Università di Pavia 9

SERVE Più INDUSTRIA 4.0 10

Smart Specialization Strategy Pavia 2020 ECOINDUSTRIA 11

Dialogo, cooperazione, regole. E investimenti. UN NUOVO MODELLO Dialogo, cooperazione, regole. E investimenti. 12

INFORMAZIONE COMPLETA E SCIENTIFICAMENTE CORRETTA E ancora: INFORMAZIONE COMPLETA E SCIENTIFICAMENTE CORRETTA 13

Siamo influencer responsabili di quello che comunichiamo 14

LA TUTELA DELL’AMBIENTE È CULTURA D’IMPRESA 15

DIALOGO 16

REGOLE 17

Ogni violazione delle regole è concorrenza sleale 18

Confindustria esige dai propri associati massimo rigore 19

RISPETTO Dagli imprenditori Per gli imprenditori 20

INVESTIMENTI = SVILUPPO TUTELA DELL’AMBIENTE 21

NELLA TUTELA DELL’AMBIENTE LE IMPRESE SONO IN PRIMA FILA NELLA TUTELA DELL’AMBIENTE 22

65ESIMA PER SERVIZI E AMBIENTE 70ESIMA PER QUALITÀ DELLA VITA* PAVIA È 65ESIMA PER SERVIZI E AMBIENTE 70ESIMA PER QUALITÀ DELLA VITA* *Fonte Sole 24Ore 23

DOBBIAMO USCIRE DAL LOOP DI INTRANSIGENZA RECIPROCA 24

Ci vogliamo mettere la faccia 25

STAGIONE DI COOPERAZIONE SUI TEMI DELL’AMBIENTE UNA NUOVA STAGIONE DI COOPERAZIONE SUI TEMI DELL’AMBIENTE 26

Agli imprenditori diciamo: Utilizzate Confindustria Pavia come porta di accesso al territorio. 27

Ai cittadini e alle istituzioni locali diciamo: Utilizzate Confindustria Pavia come forza responsabile che crede nello sviluppo economico a tutela dell’ambiente 28

L’industria 4.0 è sostenibile e attenta all’ambiente.   Non siamo noi i nemici dell’ambiente! 29