Laboratorio di Biofisica delle Radiazioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI FILM RADIOCROMICI MD-55-2
Advertisements

Esame di Dosimetria II – Prof. A. Piermattei
1 Risultati dellinterconfronto dosimetrico pilota dellIstituto Superiore di Sanità per trattamenti radioterapici con fasci esterni di fotoni Rapporti ISTISAN.
Fattore di ricombinazione ionica ksat per camere a ionizzazione piatte
Utilizzo di rivelatori a TermoLuminescenza DISOMOGENEITA’ TESSUTALI
SIF 2001 Dosimetria a TermoLuminescenza in fasci di protoni per il Progetto CATANA M. G. Sabini1,2), L. Raffaele3,2), G.A.P. Cirrone1,2), G. Cuttone2),
4° Congresso Nazionale AIFM
Laboratorio di Biofisica delle Radiazioni
Che cos’è il Radon? è un gasnobilechimicamenteinerte, e può diffondere liberamente senza cambiare le proprie caratteristiche fisiche è un gas nobile, chimicamente.
Laboratorio di Fisica Laurea Magistrale Esperienza di Laboratorio di Fisica Atomica ed Applicazioni Laser Dott.ssa Antonella Boselli.
Interazione di fasci terapeutici di protoni e fotoni con agenti chimici radiosensibilizzanti in cellule umane di glioblastoma coltivate in vitro. Lafiandra.
CORAM Cosmic Ray Mission M.R. Coluccia a,c, A. Corvaglia c, P. Creti c, I. De Mitri a,c, M. Panareo b,c, C. Pinto a,c (a)Dipartimento di Fisica, Università.
Struttura a bassa emittanza per DA  NE Gamma Factory S. Guiducci Per la proposta di convertire DA  NE in una “gamma factory” occorre valutare la possibilita’
Deposizione di energia in scintillatore plastico da parte di particelle cariche ionizzanti Andrea Celentano A.A Relatore: dott. Marco Ripani,
saremo lieti di accogliere anche dei giovani, ma questo non e’ un momento di formazione per chi comincia: il target siamo noi ricercatori già di esperienza.
Tecniche di conservazione innovative Argomenti e obbietivi Nuove tendenze nella conservazione degli alimenti effetti sui microrganismi applicazioni e problematiche.
Corso di Studi in FISICA Padova, Febbraio 2015 Corso di Studi in FISICA Padova, Febbraio 2015.
Fabio Garufi - TAADF1 Tecniche automatiche di acquisizione dati Sensori Prima parte.
Diagnostica per immagini
Corso di Elementi di Chimica Generale
Sergio Frasca Fisica Applicata – 7
LE UNITA’ DI MISURA DELLA RADIOATTIVITA’
Ospedale civile - BRESCIA
Pasquale Notarangelo – Attività anno 2012
Scuola di Medicina e Chirurgia
Introduzione a Statistica e Probabilità
Glycine Max Irradiato (UVB)
1 Grandezze e unità 1.1 grandezza
Apparato di misura dell'effetto Kerr magneto-ottico (MOKE)
Laboratorio di Chimica Fisica 3 (3 CFU)
Esperimento CMS.
Strategia d’intervento
Misure di densità Classe 1 Sportivo
L’energia solare.
Energia nucleare e corpo umano
Corso di Laboratorio di Chimica Analitica
Attivià svolta presso il Linac per elettroni di Messina
Collaborazione ICARUS – A.Menegolli, Univ. di Pavia e INFN Pavia
LIght Detection And Ranging
Le competenze tecnologiche dei LNF
Metodi per lo studio della chiralità, 4CFU o
Università degli Studi di Torino Dipartimento di Fisica
Misure di Stopping Power di particelle alfa in vari materiali
Analisi della variabilità dei dati di polvere e silice cristallina ottenuti con diversi selettori di frazione respirabile Walter Rizzoli Chimico - Igienista.
Determinazione della concentrazione di IgG tramite
Radioattività e decadimenti radioattivi.
Acceleratori e salute: il progetto di protonterapia TOP-IMPLART
Missioni Consumo Inventariabile Totale
Prove Meccaniche Proprietà meccaniche Prove meccaniche
Introduzione a Statistica e Probabilità
ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Sezione di Napoli
MISURA DELLE RADIAZIONI
Caratterizzazione di un tessuto
Giuseppe Esposito Maria Antonella Tabocchini
PENDOLO A FILO.
Analisi qualitativa: spettri di assorbimento nell’UV e nel VIS
Alcuni metodi di indagine usati in fisica subnucleare
LA MISURA DEL RADON GENERALITÀ RaMonA CANESTRI AL CARBONE ATTIVO
Maria Antonella Tabocchini Giuseppe Esposito Pasqualino Anello
Rivelazione e misura di mesoni 0 con il rivelatore ICARUS T600
Applicazione del fascio di protoni per analisi PIXE
Radiazioni e problemi di dosaggio e sicurezza.
Diagnostica per immagini
TOP IMPLART A FRASCATI SITUAZIONE AUTORIZZAZIONI E RADIOPROTEZIONE
Teorema del Viriale e stato fisico del gas stellare
Misura della vita media del leptone µ 2/19/2019 What is the matter?
MICROSCOPIA BIOLOGICA Gli strumenti
“Regione Umbria POR FSE : Bando Ricerca e Lavoro”
Le Camere a Fili Sono rivelatori a gas. In un generico rivelatore a gas una particella carica che attraversa il gas vi rilascia energia ionizzandone gli.
Alcuni metodi di indagine usati in fisica subnucleare
Transcript della presentazione:

Laboratorio di Biofisica delle Radiazioni LAUREA MAGISTRALE IN FISICA  CORSO DI LABORATORIO DI FISICA AA 2009/2010 Proposta di esperienza di laboratorio Calibrazione di rivelatori di radiazione ionizzante a sviluppo fotografico GAFChromic® Laboratorio di Biofisica delle Radiazioni

Razionale Conoscere con accuratezza la dose di radiazione ionizzante è un’esigenza primaria sia nello studio degli effetti biologici della radiazione (radiobiologia e radioprotezione) che nelle applicazioni biomediche della radiazione stessa quali la radioterapia o la diagnostica . Una classe di rivelatori particolarmente semplice da usare è rappresentata da pellicole autosviluppanti (radiocromiche) che, se esposte alla radiazione, si anneriscono in misura proporzionale alla dose ricevuta. La lettura delle pellicole avviene con appositi densitometri che, opportunamente tarati, attribuiscono un valore di densità ottica del materiale. Scopo dell’esperienza è la taratura del lettore in dotazione presso i nostri laboratori irraggiando con varie dosi di raggi x pellicole GAF e la realizzazione di una curva di calibrazione da usare per la determinazione di una dose incognita di radiazione; la lettura dei GAF sarà confrontata con quella di in dosimetro già tarato ma basato su un diverso principio di funzionamento (camera a ionizzazione) per verificarne la compatibilità entro gli errori sperimentali.

Caratteristiche dei rivelatori GAF-1 Prima dell’irraggiamento Dopo l’irraggiamento trasparente e incolore colorazione blu dose assorbita L’elemento sensibile è un idrocarburo aromatico composto da elementi a basso numero atomico (H, C, O, N), le cui caratteristiche sono quelle di un materiale quasi “acqua equivalente” con numero atomico efficace Zeff= 6,2  0,3.

Caratteristiche dei rivelatori GAF-2 non occorre uno sviluppo chimico; possono essere immersi in acqua; elevata risoluzione dosimetrico-spaziale (250 mm); bassa dipendenza della risposta dall’energia e dalla qualità del fascio; indipendenza della risposta dal rateo di dose (per dosi fino a 40 Gy); indipendenza dall’umidità relativa (30-70%); riproducibilità entro ±1% curva di taratura OD vs. Dose “quasi” lineare;

Esempio di curva di taratura di film radiocromici mediante fasci di raggi x prodotti da un acceleratore lineare Valori di densità ottica OD2c in funzione della dose di raggi x da 6 MV () e 10 MV ().

Strumentazione e tecniche impiegate Si utilizzerà una macchina a raggi x (250 kVp, 1mmCu) in dotazione al gruppo di Biofisica delle Radiazioni Dosi di radiazione (0-8 Gy) saranno amministrate alle pellicole I rivelatori saranno letti con un lettore ottico (densitometro) Una retta di taratura sarà derivata e successivamente utilizzata per la dosimetria da confrontare con quella misurata contestualmente mediante camera a ionizzazione. Metodi di elaborazione statistica (regressione lineare, etc.) saranno utilizzati