e conservazione della quantità di moto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Quantità di moto quantità di moto di una particella di massa m che si muove con velocità v: è un vettore la cui direzione e il cui verso sono quelli del.
Advertisements

Urti Si parla di urti quando due punti materiali (o due sistemi di punti materiali) interagiscono per un intervallo di tempo estremamente breve. si possono.
Rotolamento dei corpi rigidi Rotolamento dei corpi rigidi Modello Modello Cilindro rigido e uniforme Cilindro rigido e uniforme Superficie indeformabile.
Energia. Cos’è l’energia L’energia è una proprietà che associamo agli oggetti o sistemi che fa sì che in un sistema si possano produrre dei cambiamenti:
STATICA L’equilibrio dei corpi Per eventuali approfondimenti o chiarimenti contattare il Prof. Vincenzo De Leo –
Leggi di keplero.
Cinematica Breve riepilogo che non può sostituire il programma svolto nel biennio. Verificate di essere in grado di leggerlo e comprenderlo. Prendete nota.
Definizione Sistemi isolati Teorema degli impulsi Moto di un razzo
PRINCIPI DELLA DINAMICA E FORZE
Fisica: lezioni e problemi
Definizione di lavoro Energia potenziale Potenza
Attrito Nel contatto tra due corpi c’è sempre l’attrito.
Il Movimento Cinematica.
Posizione di un punto nello spazio
Composizione di forze Gianni Bianciardi (2009/2010)
I PRINCIPI DELLA DINAMICA
Capitolo 4 Le forze.
L’equilibrio dei corpi
Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Le Forze Istituto comprensivo “ M. G. Cutuli” Lavoro di Mattia Adamo
Definizioni delle grandezze rotazionali
LA FISICA.
Dinamica vs. cinematica
F0rze parallele e concordi
Lavoro ed energia 2H ARMATO EMANUELE GALILEO GALILEI PALERMO MASSARO
Lavoro potenza energia quantità di moto
Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Esercizio Il sistema in figura è composto da due masse, m1 = 0,40 kg ed m2 = 0,30 kg collegate da una funicella priva di massa e una carrucola. Si ritengano.
Meccanica Cinematica del punto materiale Dinamica
Avviare la presentazione col tasto “Invio”
VELOCITA’ E ACCELERAZIONE ANGOLARE
Antonelli Roberto Le forze.
pag La Dinamica 02 - Il Primo Principio della Dinamica
Lezioni di fisica e laboratorio
Fisica: lezioni e problemi
Meccanica dei Fluidi (parte 2)
Punto materiale di massa m
Centro di Massa centro di massa di un corpo (o sistema di corpi):
Il lavoro e l’energia.
1. La dinamica La dinamica studia il moto dei corpi per effetto delle forze che agiscono su di essi.
Cenni di Meccanica Rotazionale
LE FORZE.
Grafico spazio-tempo del moto rettilineo uniforme di un'automobile.
L’ipotesi di Newton e la sua verifica con la Luna
Urti urto: evento isolato nel quale una forza relativamente intensa +
Energia – Lavoro – Potenza – Quantità di Moto
RETEISSA Corsi di potenziamento e di preparazione ai test di ingresso per i corsi di laurea a numero programmato Corso di Fisica Test di ingresso per il.
La velocità in questo tipo di movimento è COSTANTE
Composizione forze parallele incidenti.
Unità 5 I vettori.
Tipi di moto.
Riassunto Grandezze scalari: modulo (es. il tempo, la massa, la temperatura): numero e una unità di misura Grandezze vettoriali: modulo, direzione e verso.
Composizione forze parallele incidenti.
Dinamica relativistica
Dinamica relativistica
Fisica 2 12° lezione.
Capitolo 5 Le leggi del moto di Newton
Capitolo 6 Applicazioni delle leggi di Newton
Capitolo 11 Dinamica rotazionale ed equilibrio statico
Capitolo 7 Lavoro ed energia cinetica
Capitolo 9 Quantità di moto e urti
E n e r g i a.
Momento di inerzia, momento di una forza, momento angolare
Meccanica Cinematica del punto materiale Dinamica
1. La dinamica La dinamica studia il moto dei corpi per effetto delle forze che agiscono su di essi.
Il lavoro misura l'effetto utile di una forza con uno spostamento.
LAVORO di una forza costante
Flusso del campo elettrico e teorema di Gauss
Risposte Tipiche Questionario Moto e Forza
Transcript della presentazione:

e conservazione della quantità di moto Slides scelte e rielaborate da: sito web Zanichelli sito web Edises http://www.pd.infn.it/~fgaspari/lezioni_informatica/

p = mv Quantità di moto F = ma =𝑚 𝑑𝒗 𝑑𝑡 = 𝑑𝒑 𝑑𝑡 quantità di moto di una particella di massa m che si muove con velocità v: p = mv è un vettore la cui direzione e il cui verso sono quelli del vettore velocità Se m e’ costante possiamo riscrivere la seconda legge della dinamica mediante la quantità di moto: =𝑚 𝑑𝒗 𝑑𝑡 = 𝑑𝒑 𝑑𝑡 F = ma nel caso in cui non ci sia una forza agente p rimane costante

Un pallone di massa m=100 g cade sul pavimento da un’altezza h= 2 m e rimbalza verticalmente fino ad un’altezza h’ = 1.5 m a) calcolare la quantità di moto della palla immediatamente prima e dopo l’urto b) determinare la forza media esercitata dal pavimento sul pallone, se la durata dell’urto è stata di 10 ms 1 2 𝑚𝑣 2 =𝑚𝑔ℎ 𝑣𝑖= 2𝑔ℎ 𝑣𝑓= 2𝑔ℎ′ 𝒑𝒊=−0.63 𝒚 𝑘𝑔 𝑚/𝑠 𝒑=+0.54 𝒚 𝑘𝑔 𝑚/𝑠 F = 𝑑𝒑 𝑑𝑡 Fm = Dp Dt Dp = 1.17 𝒚 kg m/s Fm Fm = 117 𝒚 N

I = 𝑡𝑖 𝑡𝑓 𝑭 𝑑𝑡 I = 𝑡𝑖 𝑡𝑓 𝑭 𝑑𝑡 = Dp F = 𝑑𝒑 𝑑𝑡 F 𝑑𝑡= dp Impulso di una forza Fest non impulsiva F impulsiva I = 𝑡𝑖 𝑡𝑓 𝑭 𝑑𝑡 F = 𝑑𝒑 𝑑𝑡 F 𝑑𝑡= dp I = 𝑡𝑖 𝑡𝑓 𝑭 𝑑𝑡 = Dp

I = 𝑡𝑖 𝑡𝑓 𝑭 𝑑𝑡 I = 𝑡𝑖 𝑡𝑓 𝑭 𝑑𝑡 = Dp Impulso L’impulso e’ un vettore che ha la stessa direzione della forza e si misura in N sec. Se la forza non e’ costante l’impulso e’ dato dall’integrale I = 𝑡𝑖 𝑡𝑓 𝑭 𝑑𝑡 Teorema dell'impulso: l'impulso di una forza in un certo intervallo di tempo è uguale alla variazione, in quell'intervallo di tempo, della quantità di moto del corpo sul quale agisce la forza I = 𝑡𝑖 𝑡𝑓 𝑭 𝑑𝑡 = Dp

Leggi della dinamica prima legge della dinamica: in assenza di forze, o in presenza di forze a risultante nulla, la quantità di moto di un corpo non muta seconda legge della dinamica: in presenza di forze non equilibrate la risultante delle forze eguaglia istante per istante la derivata della quantità di moto

Terza legge della dinamica dati due corpi A e B osserviamo che, se A esercita una forza su B, anche B esercita una forza su A il modulo delle due forze risulta uguale la direzione è la stessa il verso è opposto possiamo dire che se A agisce su B, B reagisce su A dobbiamo allora parlare di mutua interazione tra i corpi questo lo osserviamo quotidianamente: quando spingiamo un oggetto tendiamo ad allontanarcene quando lo tiriamo tendiamo ad avvicinarcene

Terza legge della dinamica se un corpo A esercita una forza FA su un corpo B, questo a sua volta esercita su A una forza FB avente la stessa intensità, la medesima direzione e verso opposto la somma dei due vettori è nulla: FA + FB = 0

𝑑(𝒑𝑨+𝒑𝑩) 𝑑𝒕 = 0 FA + FB = 0 𝑑𝒑𝑨 𝑑𝑡 + 𝑑𝒑𝑩 𝑑𝑡 =0 (𝒑𝑨+𝒑𝑩) = costante Se le particelle interagiscono solo fra loro: FA + FB = 0 𝑑𝒑𝑨 𝑑𝑡 + 𝑑𝒑𝑩 𝑑𝑡 =0 Principio di conservazione della quantità di moto: la quantità di moto di un sistema di due particelle soggette solamente alla loro mutua interazione rimane costante nel tempo 𝑑(𝒑𝑨+𝒑𝑩) 𝑑𝒕 = 0 (𝒑𝑨+𝒑𝑩) = costante

Conservazione della quantità di moto il principio di conservazione della quantità di moto è uno dei principi fondamentali della Fisica la sua validità è generale, sussiste cioè qualunque sia il numero di particelle che si considerano, purché interagenti esclusivamente tra loro, costituenti quindi un sistema isolato non si conoscono violazioni a questo principio abbiamo dedotto la conservazione della quantità di moto dal principio di azione e reazione, ma è possibile fare il viceversa: i due principi sono uno conseguenza dell'altro

...e se il sistema di punti interagisce anche con corpi esterni al sistema?

Forze interne ed esterne per distinguere il contributo delle forze indichiamo con Fi,j forza di Pj su Pi FiI la risultante delle forze interne agenti sul punto i-esimo FiE la risultante delle forze esterne agenti sul punto i-esimo la forza totale agente sul punto i-esimo sarà allora:

Forze interne ed esterne se consideriamo la forza che il punto Pi esercita sul punto Pj, dal principio di azione-reazione ricaviamo in ogni istante la risultante di tutte le forze interne agenti in un sistema di punti materiali è nulla la somma di tutte le forze agenti risulta allora:

cardinale della dinamica Dinamica dei sistemi l'equazione del moto del punto Pi è: la somma di tutte le forze agenti risulta allora: Prima equazione cardinale della dinamica ad ogni istante la risultante di tutte le forze esterne agenti su un sistema materiale è uguale alla derivata rispetto al tempo della quantità di moto totale del sistema