Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ascoltare la musica di Pasqua del Piccolo libro di organo di Bach,
Advertisements

VI domenica di pasqua ANNO C
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella VI c Domenica di Pasqua.
Celebrazione della Pasqua nel Santo Sepolcro
“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale “Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale che è l’Eucaristia Regina.
Musica: Osanna de Dufay Celebrazione della Pasqua nel Santo Sepolcro.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anastasi FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
II IIDOMENICADIPASQUA Gv 20, La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli.
Adoriamo ascoltando il “Te Deum” della Cappella Antica di München
PASQUA DOMENICA 4 Anno B Ascoltando “E’ morto, per noi, il Pastore» di T. L. da Vittoria, ringraziamo per la VITA che ci ha dato.
Il Salmo 135 di Schütz canta l’amore eterno di Dio
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
Musica: Osanna de Dufay
2017.
PASQUA DOMENICA 6 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
Celebrazione della Pasqua nel Santo Sepolcro
Celebrazione della Pasqua nel Santo Sepolcro
Musica giudeo spagnola
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
della Santa Trinità annoB 2015
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
VI domenica di pasqua ANNO C
Il Salmo 135 di Schütz canta l’amore eterno di Dio
PASQUA DOMENICA 5 Anno B Ascoltando il “Gratias agimus tibi” di Bach, ringraziamo per l’unione intima con Dio.
Domenica delle Palme e della Passione.
21 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
2017 “Il Signore è la mia parte”, di N. Casanoves (Scuola di Montserrat) ci fa sentire lo Spirito dentro di noi.
DOMENICA 2 quaresima B 2015 Il tenore che canta “L’Agnello di Dio” del Requiem di Britten, ci fa pensare alla tenerezza di Gesù confrontata alla morte-risurrezione.
Anno A DOMENICA 30 Ascoltando “Mi hai amato” di T. L. Da Vittoria, chiediamo a Gesù che ci insegni ad adempiere al comandamento dell’amore.
di Arvo Pärt, invita all’incontro con Gesù
Anno A DOMENICA 30 Ascoltando “Mi hai amato” di T. L. Da Vittoria, chiediamo a Gesù che ci insegni ad adempiere al comandamento dell’amore.
Dipinto: “Tomba vuota”
Casa di Cafarnao dove Gesù pronuncia il discorso
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
PASQUA DOMENICA 5 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
Sesta Domenica di PASQUA
PENTECOSTE Gv 20,19-23.
2017 “Il Signore è la mia parte”, di N. Casanoves (Scuola di Montserrat) ci fa sentire lo Spirito dentro di noi.
2008 L’esuberanza musicale del “Flauto magico” evoca la pienezza dei doni dello SPIRITO Monges de St. Benet de Montserrat.
Inno dei Figli del Divin Volere
08 aprile 2018 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale
PASQUA DOMENICA 6 Anno B
DOMENICA II Pasqua B 2018 Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria Monges de Sant Benet de Montserrat.
il dono del Signore Risorto
VI DOMENICA DI PASQUA ANNO B
II DOMENICA DI PASQUA Gv 20,19-31.
Anno A DOMENICA 30 Ascoltando “Mi hai amato” di T. L. Da Vittoria, chiediamo a Gesù che ci insegni ad adempiere al comandamento dell’amore.
VI DOMENICA DI PASQUA Gv 14,15-21.
Adoriamo ascoltando il “Te Deum” della Cappella Antica di München
Adoriamo ascoltando il “Te Deum” della Cappella Antica di München
Casa di Cafarnao dove Gesù pronuncia il discorso
IV DOMENICA DI PASQUA ANNO B
DOMENICA 3 Anno B
10.00.
Ti ringrazio o mio Signore,
VI DOMENICA DI PASQUA ANNO B
Particolare della Lavanda
Musica: Hosanna di Dufay
Coro “Resurrexit” della Messa in si minore di Bach
DOMENICHE PASQUA 3 vangelo di GIOVANNI vangelo di GIOVANNI Anno C
Il Salmo 135 di Schütz canta l’amore eterno di Dio
Spianata delle moschee (Tempio)
“Agnus Dei” della Messa di Barcelona XIV sec.
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
Sesta domenica di Pasqua
Stanza alta del Cenacolo (ricorda Pentecoste)
Ascoltare la musica di Pasqua del Piccolo libro di organo di Bach,
Dal Vangelo secondo Giovanni
II DOMENICA DI PASQUA ANNO C
Transcript della presentazione:

Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach Celebrazione della Pasqua nel S. Sepolcro DOMENICHE PASQUA 6 Vangelo di GIOVANNI Vangelo di GiOVANNI

UNA PASQUA DI 50 GIORNI anno C Giorno di PASQUA: VEDERE e CREDERE nel RISORTO Gv 20,1-9 Domenica 2: CREDERE, anche senza vedere Gv20,19-31 Domenica 3: RICONOSCERLO, quando ci sorprende Gv 21,1-19 Domenica 4: Amore del PASTORE per il suo gregge Gv 10,27-30 Domenica 5: Un comandamento nuovo: AMARCI Gv 13, 31-35 Domenica 6: Lo Spirito ci insegna TUTTO Gv 14, 23-29 Esterno del Cenacolo dove Gesù proclamò il vangelo odierno

Gv14:23.29 In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui.

Quando amiamo, diventiamo divini Se amiamo, come nell’Incarnazione, il Padre, con Gesù, verranno ad abitare in noi Quando amiamo, diventiamo divini Immagini della pala d’altare di Sixena. Jaume Serra. Gotico catalano ( XIV sec.) Particolare dell’Incarnazione

Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato.

Non amare è chiudere gli occhi all’evidenza Guardie che stanno dormendo nel sepolcro, che negano la Risurrezione Non amare è chiudere gli occhi all’evidenza La Vita è qui e non vogliamo accorgecene

Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

E’ Amore che ci risuscita Lo Spirito è Amore che rispetta, non che s’impossessa E’ Amore che ci risuscita Pentecoste

Vi lascio la pace, vi do la mia pace Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi.

La Pace di Dio accoglie quelli che muoiono La pace del mondo esclude quelli che vivono Morte della Madonna. Accanto a Lei Gesù accoglie la sua anima verso il cielo Non cliccare

Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore.

Gesù ci ha lasciato il Sacramento della serenità L’Eucaristia ci dà la serenità del vangelo

Avete udito che vi ho detto: “Vado e tornerò da voi” Avete udito che vi ho detto: “Vado e tornerò da voi”. Se mi amaste, vi rallegrereste che io vado al Padre, perché il Padre è più grande di me. Ve l’ho detto ora, prima che avvenga, perché, quando avverrà, voi crediate».

tornerò, costantemente, sono qui... Torno, tornerò, costantemente, sono qui... L’esperienza pasquale è unica e cambia la vita. La riempie di Fiducia, di Tenerezza, di Gioia, di Vita Risorta. Basta vedere la trasformazione degli apostoli.

Vieni, Signore Gesù, accanto a noi e infondi nei nostri cuori quell’AMORE che solo può cambiare il mondo

Don Tarcisio Treviglio Monache di S. Benedetto di Montserrat www.benedictinescat.com/montserrat