5/11 MAGGIO 2007 PALERMO ITALIA RAISIO FINLANDIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Falcone nasce a Palermo il 20 Maggio 1939,nel 1961 si laureò in giurisprudenza a Palermo. Nel 1964 divenne un procuratore sostituto a Trapani dove.
Advertisements

Progetto della legalità 2012/13 IV G
Sabato 9 Maggio per celebrare la Giornata dell’Europa alcuni ragazzi dell’ I.I.S.S «Fabio Besta» sono stati invitati ad Expo 2015 per assistere ad un intervento.
Il nostro tema é mito ed eros Il eros che presentano si chiama Paolo Borsellino. E un esempio, capace di trasmettere dei valori positivi per le generazioni.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “ FALCONE E BORSELLINO”
Zona Nord.
23 maggio 2016 Palermo Chiama Italia. 23 maggio 1992.
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio. Informazioni (I) Orario delle lezioni Lunedì 9-10 e Mercoledì 8-11 Contatti
F.r.i.e.n.d.s. Mobilità in Italia novembre 2010.
I CANTI POPOLARI DI MONTEFORTE IRPINO  La professoressa Storti Tiziana ci ha assegnato una ricerca sui canti popolari di Monteforte e noi l’abbiamo.
Comenius 2011 “Arena di stili di vita” Lituania settembre 2011.
ABC Corso base di lingua tedesca. Organizzazione del corso  Finalità: il corso mira a favorire un’acquisizione di base della lingua tedesca attraverso.
S CUOLA P RIMARIA “A LEARDO ALEARDI ” BONAVIGO Anno Scolastico 2016/2017 Classe seconda PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
IL VIAGGIO DEL LICEO CLASSICO…
Era il 23 maggio 1992, giorno in cui il giudice Giovanni Falcone con la moglie e tre agenti di scorta morirono nella strage di Capaci.
GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE DALLE ORE ALLE
Liceo Scientifico indirizzo SPORTIVO
Un Corso di Didattica della Chimica per Chimici - Esperienza UNIPI
ACB Festa di Primavera a Boario 06 e 07 Maggio 2017
Non è la solita palla!.
Paese che vai, regole della famiglia che trovi
Progetto Continuità Infanzia-Primaria
Presentazione di un progetto di alternanza scuola lavoro a Torino
Alternanza Scuola/ Lavoro
L’IRAN DEL PERIODO DEL FERRO
Coltivazioni in classe
Sociologia generale Lezione 1
V. Andriano – c. dane’ Liceo scientifico galileo ferraris
Venerdì 27 gennaio 2017 noi alunni delle classi seconde abbiamo partecipato ad un incontro con la bibliotecaria del paese che ci ha raccontato la terribile.
Maastricht: nuove istituzioni?
14/09/2018 ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO LICEO SCIENTIFICO “A. LOCATELLI” Bergamo Scienza 2012 Bergamo scienza
Museo Vittoria Colonna
PROGETTO ESTER
4.000 anni di donne nella storia della scienza
MADE IN ITALY: un modello educativo
La Finlandia Martina Peretti 2°B.
SGH WARSAW SCHOOL OF ECONOMICS POLAND
LESVOS settembre 2016.
Il Parlamento europeo– la voce del popolo
VENERDÌ 9 NOVEMBRE DALLE ORE ALLE
BENVENUTI AL BROCCHI!
Totale partecipanti: 688 Liceo Classico: 259 Scientifico: 402
A scuola è successo che … Raccontiamo un’esperienza
Riunione Senato Accademico
LA REGIONE PIEMONTE PER LA GREEN EDUCATION
Area protetta saline (TP) roseto mozia
UFFICIO DI AMBITO PROVINCIALE XV - PALERMO
A spasso con la natura… A conclusione del nostro intenso anno scolastico è tempo per noi bambini della II di un po’ di sano divertimento a contatto con.
Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania
Dott. Riccardo Dominici Sistema Happy Studio
Lezione 1 Fatti sociali formati nello spazio
Statistica e Probabilità
Reportage fotografico (terza parte) Laura Properzi
Compito di realtà.
Da San Nicola Varco a Campolongo
Laboratorio di scienze
« La salute vien mangiando»
SI PARTE IN GRECIA.
VIAGGIO IN ROMANIA LAVORO DI GIULIA LANZAFAME CLASSE 2G: prof. C
LA MAFIA La mafia è una vera e propria organizzazione criminale con ramificazioni in tutto il Mondo, strutturata per Clan autonomi tra loro ma con caratteristiche.
GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE dal 2014 a Bologna 2018 >> Firenze 2019 >> Firenze le edizioni.
CALENDARIO
LA MAFIA Si parla sempre di cosca mafiosa per indicare una famiglia mafiosa, una banda di mafiosi che controlla un certo territorio. Ma da dove viene la.
Reportage fotografico (terza parte) Laura Properzi
In visita al MUSEO DELL’
LA FORMA SONATA Forma caratteristica del Classicismo
LICEO ECONOMICO-SOCIALE
L’ISTITUTO COMPRENSIVO “NICHOLAS GREEN“ IN ASCOLI SATRIANO PRESENTA…….
PROGRAMMA DELLE LEZIONI
ESAMI STATO a. s
Transcript della presentazione:

5/11 MAGGIO 2007 PALERMO ITALIA RAISIO FINLANDIA PROGETTO COMENIUS 5/11 MAGGIO 2007 PALERMO ITALIA RAISIO FINLANDIA

Si parte … dall’aeroporto Falcone-Borsellino Palermo

FINALMENTE A HELSINKI!!!!

TANTA CULTURA … CON IL PARLAMENTO EUROPEO E IL MUSEO NAZIONALE …

… E NON SOLO … C’è ANCHE IL TEMPO PER LO SHOPPING E PER LE PASSEGGIATE

CHE PAESAGGI!!!LONTANO DALLA REALTA’…

… DAL CAOS METROPOLITANO …

… E PIENAMENTE IMMERSI NELLA NATURA.

LE SCUOLE RISPECCHIANO LA MODERNITA’ DI UN PAESE ALL’AVANGUARDIA

E TRA UNA VISITA AL MUSEO…

… E UNA LEZIONE ….

… C’E’ TEMPO PER TANTO DIVERTIMENTO ….

CANTANDO …

… E MANGIANDO

REALIZZATO DA: IGNOTO RAFFAELE III B LICEO SCIENTIFICO “ERNESTO BASILE” PALERMO