CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Advertisements

La Rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industriale
Teorie dello sviluppo e della modernizzazione
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
L’eredità della Grande guerra
GLOBALIZZAZIONE CONSEGUENZE (ECONOMICHE)
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
20. Una conclusione: La modernizzazione ( )
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Le Prospettive della storia
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Ecologia, energia e tecnologia
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Le prospettive della storia
Imperialismo, industria e commercio ( )
Ecologia e tecnologia.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
1. Introduzione al corso di storia contemporanea
La seconda rivoluzione Industriale
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
La seconda rivoluzione industriale
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
RICERCA SCIENTIFICA IN ITALIA
La rivoluzione industriale
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
La seconda rivoluzione industriale
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
La società di massa Democratizzazione e questione sociale
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Le parole della geostoria
La seconda rivoluzione industriale
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Sociologia ambiente Parte 5.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Transcript della presentazione:

CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Seconda rivoluzione industriale, società di massa, modernizzazione (lez. 14) II SEMESTRE A.A. 2016-2017 2002 - Facoltà di Scienze Politiche

Seconda Rivoluzione Industriale e Società di massa 14.1 Seconda Rivoluzione Industriale e Società di massa Grande depressione del 1873 Compenetrazione tra banche ed industrie Holdings, trust e cartelli (o pools) Intervento dello Stato Innovazioni nell’agricoltura (meccanizzazione, irrigazione); emigrazione Innovazioni industriali Industrie pesanti (motore a combustione interna); catene di montaggio (Taylor) Nuove industrie (chimiche, elettriche)

Fonti primarie di crescita economica e di cambiamenti sociali Modernizzazione 14.2 Fonti primarie di crescita economica e di cambiamenti sociali 1. Scienza e tecnologia Controllo dell’ambiente naturale Nuove immagini del mondo Innovazione e cambiamento incessante: “distruzione creatrice” 2. Industrializzazione 3. Mercato capitalista globale e maggiore interdipendenza 4. Sconvolgimento demografico 5. Modificazione della struttura sociale

6. Crescente differenziazione strutturale della società 14.3 Modernizzazione 6. Crescente differenziazione strutturale della società Differenziazione e specializzazione funzionale delle istituzioni e del sistema produttivo 7. Affermazione degli Stati nazionali e loro competizione 8. Mobilitazione politica in partiti, movimenti, associazioni, per la difesa degli interessi e delle identità collettive 9. Affermazione dell’individualismo, del razionalismo e utilitarismo

10. Emancipazione femminile 13. Sviluppo dei mass-media 14.4 Modernizzazione 10. Emancipazione femminile 11. Privatizzazione della vita familiare e separazione del luogo di lavoro dal luogo di residenza 12. Democratizzazione dell’istruzione, sviluppo culturale e dei consumi di massa 13. Sviluppo dei mass-media