Architettura paleocristiana.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Architettura Scultura & Pittura
Advertisements

EDIFICI CRISTIANI.
Tour dell'arte 2012.
Architettura Scultura & Pittura
L’arte dei primi Cristiani
VIAGGIO SAN PIETROBURGO- MOSCA
SAN GIOVANNI A PORTA LATINA
ROMANICO IN TOSCANA Prof.ssa Zaira Chiaese.
IL MAUSOLEO DI S. COSTANZA
ARTE BIZANTINA L'arte bizantina ebbe la sua origine e il suo centro nell'antica città di Bisanzio (oggi Istanbul in Turchia) rifondata dall'imperatore.
ARTE PALEOCRISTIANA E BIZANTINA
La pittura romana La pittura pompeiana
Gli Edifici PAleocristiani
L’arte Paleocristiana
Le chiese paleocristiane
L’ARTE PALEOCRISTIANA
ARTE PALEOCRISTIANA E BIZANTINA
Come e in che senso l’arte conduce lo spettatore a Dio
7. L’arte nei primi secoli del Cristianesimo
La basilica di Santa Sofia fu cattedrale cristiana di rito bizantino fino al Successivamente fu anche sede patriarcale greco-ortodossa, cattedrale.
DOVE SI TROVA? CARATTERISTICHE. IL CENTRO STORICO. I MONUMENTI. LA STORIA. SAN VITALE. I MOSAICI DI SAN VITALE. SANT’APOLLINARE NUOVO. IL NOSTRO PROGRAMMA.
romanico La fioritura artistica dell’XI sec.
Arte ravennate Alcuni esempi.
Nulvi nell ’ età paleocristian a ANGLO NA. Con il termine arte paleocristiana ci si riferisce alla produzione artistica che fiorì tra il I e il VI secolo.
ARTE PALEOCRISTIANA & BIZANTINA.
Inizio il mio viaggio nelle chiese e cattedrali del mondo (con meditazione e devoto silenzio) Un viaggio (1° di 4) senza un ordine predefinito, ma.
Mausoleo di Galla Placidia
ARCHITETTURA corso II livello socio-sanitario a. s
Istanbul Istanbul, città della Turchia, fu fondata nel 660 a.C. dai coloni greci con il nome di Bisanzio, poi divenne provincia romana e nel 330 capitale.
Confessionale Villar San Costanzo, chiesa abbaziale, confessionale,
Nostra Signora di Fatima
L’arte romana Ana Knežević.
L’arte bizantina Ana Knežević.
L RAVENNA Basilica di San Vitale.
L’arte bizantina Ana Knežević.
L’arte romana Ana Knežević.
Corso Integrato di Architettura e Statica per l’edilizia storica
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
BASILICA DI S. FRANCESCO : ASSISI BASILICA SUPERIORE : INTERNO META’ DEL XIII SECOLO
“Non vi è tesoro più grande, più magnifico,
Corso Integrato di Architettura e Statica per l’edilizia storica
RAVENNA ROMANA (età tardoantica)
Basilica di S. Apollinare in Classe
BASILICA DI SANTA MARIA
Impero Romano d’Oriente
Arte paleocristiana.
Basilica di San Marco. La costruzione: -La prima Chiesa dedicata a San Marco, voluta da Giustiniano Partecipazio, fu costruita accanto al Palazzo Ducale.
Pisa Pisa fu un grosso porto marittimo romano. Nel 193 a.C. fu alleata di Roma contro i Liguri e, successivamente, divenne colonia latina svolgendo un.
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
di Santa Maria delle Grazie
San Vitale, RAVENNA ( circa)
Turismo di Roma.
C cliccare.
Inizio il mio viaggio nelle chiese e cattedrali del mondo (con meditazione e devoto silenzio) Un viaggio (1° di 4) senza un ordine predefinito, ma.
BASILICHE PALEOCRISTIANE LUCiA TUDiNi SiMONA SESTiTO ESTHER FiORESE.
Basilica di San Lorenzo
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
Architettura e materiali, antichi e moderni.
Il Rinascimento..
Gli Edifici PAleocristiani
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
Le basiliche cristiane
L RAVENNA Basilica di San Vitale.
Arte a Ravenna con la divisione dell’impero nel 395 la capitale dopo un po’ viene spostata da Roma a Ravenna (Imperatore Onorio)
Architettura romana. Dall’età repubblicana all’impero .
Gli edifici palocristiani
è una tomba divisa in tre parti.
SAN GIOVANNI IN LATERANO
Transcript della presentazione:

Architettura paleocristiana. Spazi centrali, spazi basilicali.

Architettura paleocristiana. Il deambulatorio e lo spazio centrale nel Mausoleo di Santa Costanza.

Architettura paleocristiana. Le basiliche. Santa Sabina

Architettura paleocristiana. Le basiliche costantiniane.

Architettura paleocristiana. Le basiliche costantiniane.

Architettura paleocristiana. Le basiliche costantiniane (S. Giovanni e S.Maria Maggiore).

Architettura ravennate. La basilica di Sant’Apollinare

Architettura ravennate. La basilica di Sant’Apollinare.

Architettura romana. Le cupole.

Architettura paleocristiana. La cupola del Mausoleo di S. Costanza.

Architettura paleocristiana. Edifici a pianta centrale (il Mausoleo di S. Costanza).

Architettura bizantina. Forme romane, strutture e materiali orientali. Qal’at Sim’an, S.Simeone Stilita

Architettura bizantina. Le chiese giustinianee I Santi Sergio e Bacco).

Architettura bizantina. S.Sofia.

Architettura bizantina. Le cupole.

Architettura bizantina. Santa Sofia.

Architettura bizantina. Santa Sofia.

Architettura ravennate. Il San Vitale.

Architettura ravennate. Il San Vitale.

Architettura ravennate. Il San Vitale.

Architettura ravennate. Il San Vitale.

Architettura ravennate. Il San Vitale.