René MAGRITTE ( ), Questa non è una mela, 1964,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CAPOLAVORI A COLPO D’OCCHIO
Advertisements

Le ricette potranno essere valutate e realizzate sulla base dei contenuti energetici e macronutrizionali. Etichettatura delle ricette SmartMenu consente.
Simone Paterzano, Assunzione, 1580, Milano, S. Maria della Passione
Un movimento realista nel panorama italiano
Il bordo dell’immagine / parte prima
Cosa c’è nella casa? un bagno.
I CAPOLAVORI DELL’AGRICOLTURA NELL’ARTE
L’ARTE E IL CIBO Il filo conduttore del mio percorso sull’arte, riguarda quadri in cui è raffigurato il pane. Le opere sono state disposte secondo un.
ISABELLA CESAREO II SANU
Mettete in ordine le parole Italiano 2. Put the words in correct order Mettete le parole in ordine 1.Io piatti telefono mentre piatti i lavavo suonato.
Filosofia teoretica I, Corso
Caravaggio nel 1571 nel 1610 caratteristiche delle opere i temi
Gustavo Dorè, illustrazione per la Cenerentola di Charles Perrault, 1862.
Nei Contesti figurativi,
LA NATURA MORTA dentro e fuori i confini d’Italia dall’antichità al ‘900 ANNALISA PEPICELLI SANU II a. a. 2009/2010.
Liceo Scientifico Statale Giuseppe Tarantino Gravina in Puglia-BA
Le regole d'oro del mangiare sano
IL RACCONTACIBO. OBIETTIVI:. 1
Laboratorio di Gastronomia
Le ricette potranno essere valutate e realizzate sulla base dei contenuti energetici e macronutrizionali. Etichettatura delle ricette SmartMenu consente.
15 e 16 GIUGNO 2013.
Liceo Scientifico Statale Giuseppe Tarantino Gravina in Puglia-BA
CEZANNE CEZANNE.
METODOLOGIE DIDATTICHE E COMUNICATIVE PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA SCIENTIFICA ARTE E CIBO Maurizia Della Valle II SANU.
Alimentazione corretta
"Casa dei Bambini" Montessori.
Questa presentazione è stata creata per meglio comprendere il percorso educativo e gli aspetti didattici illustrati nella scheda di accompagnamento del.
Questa nostra Italia Benvenuti in Italia!.
Obiettivo Conoscere le principali tecniche di servizio e il modo corretto di porgere le vivande e le bevande.
Intervista a Caravaggio
Vangelo secondo Matteo
29 MARZO Il Presidente APiCE Renato de Giorgio porge il suo saluto al pubblico e presenta lo spettacolo che sarà preceduto da un intervento del.
CARAVAGGIO PITTORE DELLA LUCE
VERSO MILANO EXPO 2015 La rappresentazione del cibo e delle attività umane nelle opere d’arte rinascimentali e barocche.
LA Francia By Angela.
Angoscia e fantasma Dott. Daniele Benini 4 giugno 2010.
By Angelo Andrea del Sarto, Palazzo Pitti, Firenze,Italy.
GAUGUIN Paul Gauguin, Autoritratto del 1893 (Musée d'Orsay, Parigi)
I Lavori di casa. io.
La vita di Maria Vergine nelle opere d’arte - prima parte
Operare davanti al cliente
La volpe e la cicogna Progetto di informatica 3°C realizzato da
La forma del tempo Immagini del tempo in arte e scienza
I.C “Federico II” Rocca Imperiale. Descrizione del centro storico di CS durante il tragitto. 15/01/2016.
Il museo.
Michelangelo Merisi detto CARAVAGGIO Sullo sfondo particolare del Narciso La luce della Realtà Part. Davide e Golia A cura di Stefania Salvucci.
Pietro Alemanno, Mater misericordiae, in Sarnano (MC), 1494 La Mater Misericordiae nella pietà e nell’arte.
RISULTATI INVALSI a.s. 2014/15 SCUOLA PRIMARIA CLASSI II E V I.C. “O. GIORGI” Valmontone (RM)
LEZIONE 13 Pronomi relativi. I pronomi relativi Anche i pronomi relativi ci servono per NON ripetere qualcosa all’interno di una frase o di un periodo.
La MAN La mise à niveau. Presentazione della MAN Per cominciare la MAN è un anno di studi che permette di accedere ad un insegnamento superiore : il BTS.
SEURAT E GAUGUIN Altri esiti del postimpressionismo.
POST-IMPRESSIONISMO.
Théodore Géricault, La zattera della medusa, Parigi Musée du Louvre
Paul Gauguin – La Senna con il ponte di Jena olio su tela, 62x95 Parigi, Museo d’Orsay Paul Gauguin.
Ritratto a 19 anni Vincent Van Gogh Zundert 30 Maggio 1853 – Auvers sur Oise 29 Luglio 1890.
Filippo Lippi Viene definito artista del “Rinascimento Maturo”.
POSTIMPRESSIONISMO/1 prof. Claudio Puccetti.
Soggetti biblici e cristiani
G.J. Tortora, M.T. Nielsen    Principi di Anatomia umana    Copyright 2012 C.E.A. Casa Editrice Ambrosiana
Arte e follia al tempo di Giordano Bruno
G.J. Tortora, M.T. Nielsen    Principi di Anatomia umana    Copyright 2012 C.E.A. Casa Editrice Ambrosiana
L’ipotesi realista: G. Courbet (Ornans, 1819 – La Tour-de-Peilz, Svizzera, 1877) « Fai quello che vedi, che senti, che vuoi »
G.J. Tortora, M.T. Nielsen    Principi di Anatomia umana    Copyright 2012 C.E.A. Casa Editrice Ambrosiana
G.J. Tortora, M.T. Nielsen    Principi di Anatomia umana    Copyright 2012 C.E.A. Casa Editrice Ambrosiana
Proposte attività culturali
A TAVOLA!.
La santa famiglia: contemplazione dell’umana divinità
Simone Paterzano, Assunzione, 1580, Milano, S. Maria della Passione
Théodore Géricault, La zattera della medusa, Parigi Musée du Louvre
GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI
Transcript della presentazione:

René MAGRITTE (1898-1967), Questa non è una mela, 1964, Collezione privata

CARAVAGGIO (c.1571-1610), Cesta di frutta, 1597, Milano, Pinacoteca Ambrosiana

Paul CÉZANNE (1839-1906), Studio di una mela, c.1885

Piatti, cesto e frutta o La tavola da cucina, 1888-90, Paul CÉZANNE (1839-1906), Piatti, cesto e frutta o La tavola da cucina, 1888-90, Parigi, Musée d’Orsay

Giorgio GALLESIO, Mela

René MAGRITTE (1898-1967), Questa non è una pipa

René MAGRITTE (1898-1967), I due misteri, 1966, Collezione privata