PROGETTO ANTIDEGRADO ANNO SCOLASTICO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PAURE E SPERANZE nel terzo millennio ...
Advertisements

Motivazioni/Obiettivi
Allestimento di un germinatoio
PROVE DI COMPRENSIONE Progetto prevenzione DSA Scuola primaria Clerici
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CALOLZIOCORTE
A San Filippo TP ISC Luciani S.S. Filippo e Giacomo
SCIENZE 3.14 Qual è stata l’efficacia della didattica sperimentale delle Scienze?
SETTIMANA DELLA LETTURA 2014/2015
ISTITUTO COMPRENSIVO UMBERTIDE-MONTONE-PIETRALUNGA A.S ESITI SCRUTINI PRIMO QUADRIMESTRE.
VIII CIRCOLO DI SALERNO A.S. 2015/16 «VIVA LA STORIA» alla Don Milani.
Progetto di Educazione Stradale RAGAZZI PER STRADA Istituto Comprensivo “G. Bonafini” A.S. 2010/2011.
ISC “LUCIANI- SS. FILIPPO E GIACOMO” COORDINATORE E DOCENTE DEL CORSO: Prof. Di Buò Gabriele PARTECIPANTI: Docenti della Scuola Primaria A.S
Anno Scolastico 2015/2016 LAVORO SUL CURRICOLO “Cosa rimane da fare a settembre?”
Anno Scolastico esci. I saluti del DIRIGENTE SCOLASTICO dott.ssa Vincenza Agostini, del SINDACO e del PRESIDENTE della Croce Verde Presentano.
Istantanee di sicurezza
Liceo Artistico «Volta» Scuola elementare «Pascoli»
L’ Associazione Sportiva
Vieni insieme a noi alla primaria
Istituto Comprensivo “Carmine “ Cannobio a.s.2016/2017
Salone degli Arazzi, 9 aprile 2016
L’ Associazione Sportiva
L’ Associazione Sportiva PALLACANESTROBOLZANO SISTERS
in collaborazione con l’ORATORIO SAN FILIPPO NERI
L’ Associazione Sportiva
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
Analisi dei risultati Esami di Stato
20/11/ Giornata Fai per le scuole
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
Progetto “Ma io sto bene a scuola” a.s
VALORIZZIAMO LA CULTURA CINESE
Premio Piccoli Scrittori “Eduardo De Filippo”
LICEO ARTISTICO STATALE “O. LICINI”
Vieni insieme a noi alla primaria
Primi passi con il Service Learning: Elementari Don Bosco
FAI RIVIVERE IL TUO LAGO
C.I.C. e Attività di Educazione alla Salute
In una lezione di questo tipo sono coinvolte diverse competenze:
PROGETTO LEGAMBIENTE «TINO NEL MODO DEL RIFIUTILE»
Il Piano per la formazione del personale
ISC “LUCIANI- SS. FILIPPO E GIACOMO” SCUOLA PRIMARIA SAN FILIPPO TP
progetto conad “la lezione vien…. Mangiando”
Scuola secondaria di primo grado Mauri
FS1) PROGETTO POTENZIAMENTO DELLA CULTURA SCIENTIFICA Responsabile : Prof.ssa ALBINA IANNUZZI ATTIVITA’ SVOLTE:
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Vieni insieme a noi alla primaria
LA QUALITA’ DELL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA
NEUROPSICHIATRIA DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
IX CONCORSO GRAFICO E LETTERARIO
L’ Associazione Sportiva
Scrutini a.s Analisi dei risultati
CALENDARIO INCONTRI MESE DI SETTEMBRE
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAMPIONI DI FAIR PLAY”
Scrutini a.s Analisi dei risultati
Assemblea genitori Future Classi Prime a . s
Area Continuità e Orientamento
progetto conad “la lezione vien…. Mangiando”
FESTA DI PRIMAVERA 21 Marzo 2019
Un progetto in continuità...
ISC LUCIANI – SS. FILIPPO E GIACOMO SCUOLA PRIMARIA SAN FILIPPO TP
Area Continuità e Orientamento
BULLISMO & CYBERBULLISMO
Osservatorio Scolastico Regionale permanente per il Veneto : coordinamento piano formazione regionale per la prevenzione e il contrasto del bullismo e.
Progetto «Di scuola… in scuola» a.s
Esiti Scuola Primaria 1° Quadrimestre a.s. 2018/2019
Restituzione esiti prove invalsi
«Prevenzione sul territorio Maugeri»
Click su Abilita modifica
+ PROGETTO “MiDono“ Paure sbagliate… … il midollo osseo
«Prevenzione sul territorio Maugeri»
Transcript della presentazione:

PROGETTO ANTIDEGRADO ANNO SCOLASTICO 2015-2016 ISC LUCIANI- S.S.FILIPPO E GIACOMO PROGETTO ANTIDEGRADO ANNO SCOLASTICO 2015-2016

Presentazione Spot del LICEO ARTISTICO STATALE O. LICINI Nell’ I.S.C. Luciani e SS. Filippo e Giacomo (scuola primaria e secondaria) Nel mese di Aprile 2016 gli alunni delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria Don Bosco-San Filippo e le classi prime e seconde della scuola secondaria, hanno partecipato al Progetto «Spot Antidegrado» ideato dal Liceo Artistico O. Licini e dal Coordinamento Antidegrado per Ascoli, in collaborazione con il CSV e il Comune di Ascoli Piceno. Lo scopo del progetto è di arginare il fenomeno del degrado urbano e per questo alcuni studenti del Liceo Artistico hanno presentato, come prevenzione, alcuni Spot «pubblicità progresso». Bambini e ragazzi hanno seguito con attenzione il video, ascoltato con interesse e curiosità la presentazione e la spiegazione del professore Calente Maurizio e infine hanno partecipato con domande sull’argomento trattato.