TRIANGOLI, CIRONFERENZE E PUNTI NOTEVOLI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La storia della scienza e la nascita del metodo scientifico
Advertisements

Le immagini della matematica La matematica per immagini
I.T.C.G. Mosè Bianchi Mauro Bosisio Classe A2 Geometri Anno scolastico 2000\2001.
FIGURE GEOMETRICHE INSCRITTE NELLA CIRCONFERENZA 1
Studio della Funzione “seno”
Laboratorio di didattica della matematica 2
GALILEO GALILEI Presentazione a cura di: Cristofaro Francesco, Fusco Andrea e Vitale Gennaro a.s. 2007/08 Classe: 2F.
Rossetto Silvano ITT “Mazzotti” – Treviso
Progetto e grafica di Manuela Testoni ETZ HAIM Lalbero della Vita.
Precorso di Fisica 2011/2012 Facoltà di Agraria
A cura di Piero Carelli. Il principio di tutto e, quindi, ciò che accomuna tutte le cose? E il numero! Tutto è misurabile, cioè riducibile a numero.
PROGRAMMAZIONE: linguaggi
LE FUNZIONI SENO, COSENO E TANGENTE
La matematica non è un’opinione!
Scuola Media Statale “Giovanni Falcone” Anzio
LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA DI GALILEO
La vita, gli “Elementi”, i teoremi
Teorema di Euclide altezza proiezione proiezione
OSTERIA DEI PELLEGRINI Museo della Città e del Territorio.
Presentazione sui triangoli
I Fantastici quattro….
Prodotti notevoli.
Grammatiche 1 Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica Dispensa A05 Autovalutazione.
ESERCIZI MATLAB/OCTAVE MANOLO VENTURIN UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIP. DI MATEMATICA PURA ED APPLICATA A. A. 2007/2008.
Teorema di Napoleone e Geogebra Sara Leal Venegas.
CO.ME. Continuità nel Metodo CO.ME. CONTINUITA’ nel METODO “L’apprendimento inizia con l’azione e la percezione, di qui procede ai termini e ai concetti.
COSA SI INTENDE PER «METODO SPERIMENTALE»?
EUCLIDE E’ stato un matematico greco antico. È stato sicuramente il più importante matematico della storia antica, e uno dei più importanti e riconosciuti.
Definizione Dati un punto O del piano α e un numero reale k ≠ 0, si dice omotetia di centro O e rapporto k la trasformazione del piano in sé che associa.
LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA CORSO DI PROPRIETA’ DI BIOPOLIMERI
IL SEICENTO E LA SCIENZA
LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE
CIRCONFERENZA E CERCHIO
QUALE GEOMETRIA SULLA SFERA?
Poligoni regolari e circonferenza
Classificazione dei triangoli Pierpaolo Dalla Pria
POLIEDRI Francesca Benanti Dipartimento di Matematica ed Informatica
Formazione docenti – LIM
La mia giornata Lelio arena.
GALILEO GALILEI
DI RISCHIO Giornata di studio : dislessia e scuola INDICATORI PRECOCI
Ottobre.
Corso PNSD mod. 2. Bello il corso!
Esercizi.
Il teorema di Pitagora.
V. Andriano – c. dane’ Liceo scientifico galileo ferraris
Scuola primaria Villaggio Olimpico
POLIEDRI Prismi e Piramidi Docente: Maura Roberta Orlando.
GEOMETRIA “misura della Terra”
La Bellezza inseparabile dalla Verità
Formazione docenti – LIM
Sezione aurea SECTIO AUREA Realizzazione curata dai ragazzi del 3° C
Forme geometriche Forme naturali
7 PICCOLE FIGURE GEOMETRICHE “le 7 pietre della saggezza”
RIPASSO DI MATEMATICA.
Math-MAPS: trame e itinerari matematici Primo Brandi – Anna Salvadori
Piccole lezioni di geometria
Tra doping e sport non corre buon sangue
2. I TRIANGOLI A cura di Mimmo CORRADO.
Pitagora.
FS1) PROGETTO POTENZIAMENTO DELLA CULTURA SCIENTIFICA Responsabile : Prof.ssa ALBINA IANNUZZI ATTIVITA’ SVOLTE:
Forme e modelli frattali
Geometria piana euclidea Itcs “Pacini” di Pistoia
LEGALITA’ E CULTURA : NON SONO SOLO PAROLE
INCONTRO CON LE CAMPIONESSE DEL PEDALE
Liceo Scientifico «P.S.Mancini» Avellino
A cura dei Docenti: Prof Salvatore MENNITI, Prof ssa Alessandra SIA
Liceo Scientifico «Galileo Galilei» - Napoli
Transcript della presentazione:

TRIANGOLI, CIRONFERENZE E PUNTI NOTEVOLI IL BELLO DELLA GEOMETRIA Mazza Lorenzo Liceo Scientifico Pio XII – Roma lorenzomazza@gmail.com Incontri Olimpici Cetraro, 9-12 ottobre 2011 Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 1 / 28

Triangoli, circonferenze e punti notevoli IL BELLO DELLA GEOMETRIA L'universo non potrà essere letto finché non avremo imparato il linguaggio ed avremo familiarizzato con i caratteri con cui è scritto. E' scritto in linguaggio matematico, e le lettere sono triangoli, cerchi ed altre figure geometriche, senza le quali è umanamente impossibile comprendere una singola parola. Galileo Galilei Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 2 / 28

Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 3 / 28 Legenda IL BELLO DELLA GEOMETRIA Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 3 / 28

Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 4 / 28 Teorema di Simson IL BELLO DELLA GEOMETRIA Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 4 / 28

Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 5 / 28 Teorema di Simson IL BELLO DELLA GEOMETRIA Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 5 / 28

Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 6 / 28 Triangolo pedale IL BELLO DELLA GEOMETRIA Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 6 / 28

Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 7 / 28 Triangolo pedale IL BELLO DELLA GEOMETRIA Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 7 / 28

Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 8 / 28 Teorema di Tolomeo IL BELLO DELLA GEOMETRIA Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 8 / 28

Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 9 / 28 Teorema di Tolomeo IL BELLO DELLA GEOMETRIA Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 9 / 28

Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 10 / 28 Triangolo mediale IL BELLO DELLA GEOMETRIA Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 10 / 28

Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 11 / 28 Triangolo ortico IL BELLO DELLA GEOMETRIA Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 11 / 28

Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 12 / 28 Triangolo ortico IL BELLO DELLA GEOMETRIA Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 12 / 28

Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 13 / 28 Triangolo pedale IL BELLO DELLA GEOMETRIA Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 13 / 28

Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 14 / 28 Triangolo pedale IL BELLO DELLA GEOMETRIA Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 14 / 28

Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 15 / 28 Teorema di Viviani IL BELLO DELLA GEOMETRIA Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 15 / 28

Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 16 / 28 Teorema di Viviani IL BELLO DELLA GEOMETRIA Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 16 / 28

Circonferenza dei nove punti IL BELLO DELLA GEOMETRIA Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 17 / 28

Circonferenza dei nove punti IL BELLO DELLA GEOMETRIA Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 18 / 28

Circonferenza dei nove punti IL BELLO DELLA GEOMETRIA Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 19 / 28

Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 20 / 28 Teorema di Feuerbach IL BELLO DELLA GEOMETRIA Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 20 / 28

Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 21 / 28 Esercizi IL BELLO DELLA GEOMETRIA Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 21 / 28

Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 22 / 28 Esercizi IL BELLO DELLA GEOMETRIA Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 22 / 28

Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 23 / 28 Esercizi IL BELLO DELLA GEOMETRIA Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 23 / 28

Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 24 / 28 Esercizi IL BELLO DELLA GEOMETRIA Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 24 / 28

Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 25 / 28 Esercizi IL BELLO DELLA GEOMETRIA Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 25 / 28

Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 26 / 28 Esercizi IL BELLO DELLA GEOMETRIA Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 26 / 28

Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 27 / 28 Esercizi IL BELLO DELLA GEOMETRIA Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 27 / 28

Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 28 / 28 Esercizi IL BELLO DELLA GEOMETRIA Mazza Lorenzo Incontri Olimpici – Cetraro, 9 - 12 ottobre 2011 28 / 28