PROCESSI DEGENERATIVI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROTEINE DEL SANGUE.
Advertisements

Sintesi dei composti biologici
Il fegato è diviso in: lobo destro, lobo sinistro, lobo quadrato e lobo caudato. I primi due sono attraversati da un legamento falciforme, una membrana.
Catabolismo dei lipidi
STRUTTURA DELLE PRINCIPALI CLASSI DI LIPIDI PLASMATICI
LIPIDI (grassi) FUNZIONI: Esteri di acidi grassi Insolubili in acqua
Inquadramento delle dislipidemie
Scuola Media Statale Balzico – Classe II C
Scuola Media Statale Balzico – Classe II C
EFFETTI SISTEMICI DEL DANNO LOCALE E DELL’INFIAMMAZIONE
I lipidi Schemi delle lezioni.
I LIPIDI II° LEZIONE.
3 - MALNUTRIZIONI.
Lipidi Rappresentano un gruppo di diverse sostanze biologiche costituiti principalmente o esclusivamente da gruppi non polari Lipidi.
Composizione delle lipoproteine CM VLDL IDL LDL HDL Principale B-48 B-100 B-100 B-100 A-I Apoproteina Principale.
STEATOSI.
I LIPIDI.
Il Metabolismo dei Lipidi e le Dislipidemie
Metabolismo lipidico.
Elementi di Fisiologia e Scienza dell’Alimentazione – E. Battaglia, D. NoèCopyright © 2008 – The McGraw-Hill Companies s.r.l. FOCUS CLINICI TRASPORTO DEI.
I LIPIDI.
Digestione ed assorbimento dei lipidi
MODULO 2 UNITÀ I LIPIDI.
IPERLIPOPROTEINEMIE Sono disturbi del metabolismo lipidico derivati da una accelerata sintesi o da una ritardata degradazione delle lipoproteine vettrici.
Farmaci ipolipemizzanti
CARATTERISTICHE DEGLI ESSERI VIVENTI
Digestione ed assorbimento dei lipidi
Dosaggio ELISA di lipoproteine HDL
METABOLISMO PROTEICO DEL RUMINE
ENDOCITOSI.
Copertina.
Fisiologia delle lipoproteine
7.3 I lipidi.
7.3 I lipidi.
Pag. 93 Aspetti generali e classificazione
Acidi Grassi Testa polare Coda apolare.
Maria Del Ben – Francesco Angelico
CELLULA Unità fondamentale vitale di forma e dimensione varie
7 Le biochimica CAPITOLO Indice Il metabolismo cellulare
I lipidi Schemi delle lezioni.
LIPIDI PLASMATICI Trigliceridi.
13/11/
Le Iperlipemie Prof. Pietro Andreone Dr. Giovanni Vitale
Definizione di dislipidemia Una qualsiasi condizione clinica nella quale sono presenti nel sangue elevate concentrazioni di lipidi (assolute o relative.
Fisiopatologia delle iperlipoproteine
13/11/
RISCHI DI UNA CATTIVA ALIMENTAZIONE.
Proteine: funzioni Strutturale Di Trasporto Immunitaria Ormonale
Utilizzo dei nutrienti dopo l'assorbimento
Acidi grassi saturi Nome sistematico Nome comune Lungh. MW
Fisiologia del fegato.
IL PANCREAS ENDOCRINO.
I LIPIDI.
Cuore ** 10/11/2018.
1.
Metabolismo Lipidi.
Sintesi di glucosio a partire da precursori
Interrelazioni metaboliche
Il diabete autoimmune dell’adulto (LADA)
RISCHIO CARDIO METABOLICO
DIGESTIONE ED ASSORBIMENTO
Metabolismo amminoacidi
Mioglobina Emoglobina
IL METABOLISMO DELLE PROTEINE
Il metabolismo dei glucidi: la posizione centrale del glucosio
INSULINA E’ un ormone prodotto dalle cellule β del pancreas. La molecola è costituita da 2 catene polipeptidiche (21 e 30 a.a.). Viene sintetizzata.
I sintomi di malattia della cellula: gli accumuli cellulari
Vitamina E Vitamina E Esperimenti di Evans e Bishop su ratti alimentati con una dieta a base di caseina, amido di mais, lardo, burro e lievito,
Anaerobiosi (-O2) Aerobiosi (+O2) NADH Catena di trasporto
Transcript della presentazione:

PROCESSI DEGENERATIVI Accumulo intracellulare di sostanze SOSTANZE ENDOGENE SOSTANZE ESOGENE

Meccanismi generali di accumulo: Alterazioni nel metabolismo. In questo caso sono accumulate sostanze endogene come i lipidi.

Meccanismi generali di accumulo: 2) Mancanza degli enzimi necessari per degradare i substrati complessi in prodotti solubili. Sono malattie genetiche: le sostanze si accumulano nei lisosomi, come nel caso delle glicogenosi

Meccanismi generali di accumulo: 3) Alterata conformazione proteica con conseguente disfunzione del trasporto intracellulare

Meccanismi generali di accumulo: 4) Incapacità della cellula di degradare materiale esogeno fagocitato, come silice e carbone.

Meccanismi generali di accumulo: Alterazioni nel metabolismo. In questo caso sono accumulate sostanze endogene come i lipidi.

Organi più frequentemente colpiti: Steatosi Accumulo intracellulare di trigliceridi sia di origine esogena che di origine endogena Organi più frequentemente colpiti: Fegato Rene Miocardio

LIPOPROTEINE

TG CE CHILOMICRONI CE CE FL HDL REMNANTS Tessuto muscolare e adiposo AIV AI B48 CII CHILOMICRONI LIPOPROTEIN- LIPASI CE FL AI AII CII E HDL TG CE B48 REMNANTS E

VLDL IDL e LDL CE Biosintesi AG REMNANTS NEFA TG + CE+ Lipoproteine (dal tessuto adiposo) TG + CE+ Lipoproteine VLDL LIPOPROTEIN-LIPASI IDL e LDL

Tessuti extraepatici CE FL HDL CE LDL Biosintesi AG TG CE TG CE AII Tessuti extraepatici CE FL AI E HDL CII CE E B100 LDL Biosintesi AG Trigliceridolipasi Epatica (TGLE) TG CE TG CE E E B100 B100 capillari VLDL ILDL LPL

Steatosi epatica STEATOSI = Aumentato ingresso di acidi grassi negli epatociti (provenienti dalla dieta o dai depositi, diabete, obesità ) Aumentata sintesi di trigliceridi da parte degli epatociti (etanolo) STEATOSI = Accumulo negli epatociti di TRIGLICERIDI (glicerolo + 3 catene di acidi grassi) perché si instaura un disequilibrio fra quantità presente e capacità di smaltimento Diminuita secrezione di trigliceridi, sotto forma di VLDL, da parte degli epatociti (digiuno prolungato, kwashorkor, sostanze inibenti la sintesi proteica ma non la mobilizzazione dei lipidi, variazioni qualitative dei lipidi di membrana, CCl4, alterazioni funzionali del citoscheletro) Diminuita ossidazione di acidi grassi negli epatociti (ipossia ipossica, anemica, stagnante, istotossica)

Steatosi a substrato ereditario Malattia di Wolman: mutazione del gene che codifica per la lipasi acida (enzima lisosomiale). La sua mancanza comporta accumulo di lipidi all’interno dei lisosomi epatici Steatosi intestinale: mutazione del gene che codifica per una apolipoproteina dei chilomicroni. La sua mancanza comporta mancata estrusione dei trigliceridi assorbiti dall’intestino con accumulo di essi all’interno degli enterociti.

TESAURISMOSI 2) Mancanza degli enzimi lisosomiali necessari per degradare i substrati complessi in prodotti solubili. Sono malattie genetiche: le sostanze si accumulano nei lisosomi, come nel caso delle glicogenosi

mucopolissaccaridosi Sostanze accumulate lipidi glucidi mucopolissaccaridosi sfingolipidosi lipidosi glicogenosi