GUIDA AL REGISTRO ELETTRONICO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ARGONEXT Accesso Docente
Advertisements

CORSO REGISTRO ELETTRONICO
Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
Basi di OpenOffice Calc – 2009 A cura di: Di Cicco – Giannini - Periloso.
Programmare “per gioco” SCRATCH Lo programmerò. Programmerò solo per lei.
Prontuario per l’iscrizione e conferma nell’elenco Revisori EE.LL.
Pagamenti Elettronici
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
IL SOFTWARE (FPwin 6.0).
“Vivere insieme” – Lezione6
EBSCO Discovery Service tutorial
PORTALE SIDOCPORTAL TALENTURE SA.
ASLGest Gestione Alternanza Scuola/Lavoro
“Vivere insieme” – Lezione6
“Vivere insieme” – Lezione4
Questa è la piattaforma d’Istituto
Scuola.
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
UTILIZZO ZTIMESHEET E WORKFLOW
Indicazioni per lo studio e per lo svolgimento del test
Registro Elettronico SURVIVAL LESSON 2.
Indagine sulla produzione libraria nel 2015
SCRUTINIO ELETTRONICO
Commissione Calcolo e Reti
Termini CINAHL/MeSH su EBSCOhost
Visit Lombardy VADEMECUM PER GLI OPERATORI
Le basi dati CINAHL Tutorial sulla ricerca semplice
Sostenere lo sviluppo, guidare la crescita.
Excel 1 - Introduzione.
“Vivere insieme” – Lezione3
Nuovo Portale Antidoti
La vita di Un Ordine in PortAlGas Il Tesoriere
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
PARTE B2B del nostro sito
POWER POINT Il programma, all'interno del pacchetto Office della Microsoft, è quello dedicato alla realizzazione di audiovisivi. Consente di creare documenti.
Indice Accesso al pannello Utilizzo del pannello: ANAGRAFICA
HELP WAS TM/TV: F.A.Q. – Frequently Asked Questions Ticket e-GO
1 - Collegarsi al portale Puntoedu
Access.
TRASPARENZA AMMINISTRATIVA A SCUOLA
Come utilizzare gli video ed il Rapporto contatti
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
Procedura di gestione appuntamenti tramite web.
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Introduzione AD axios REGISTRO ELETTRONICO
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
Finestre temporali per la presentazione del piano di studi
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
Vademecum per le Scuole
ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUCCINO VIA 16 SETTEMBRE BUCCINO (SA)
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Registrazione …Registro CONI 2.0
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
OLIMPYAWIN software utilizzato per gestire le gare sportive scolastiche in piena autonomia per varie discipline. modulo di iscrizioni on-line che permette.
Giustificazione assenze e ritardi
Registro personale.
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
Unico 2009 – Esempi per la crisi
Portale Acquisti Alperia
A-to-Z Consente di Localizzare e Accedere a tutte le risorse della biblioteca: riviste online riviste cartacee riviste nelle banche dati in full text riviste.
Vademecum per le Scuole
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
Digitare qui i dettagli dell'evento
Tutorial G Suite (1° parte)
Transcript della presentazione:

GUIDA AL REGISTRO ELETTRONICO REGISTRO DI CLASSE REGISTRO DEL DOCENTE 15 novembre 2016 IIS TROPEA

Il Registro Elettronico è la sezione della piattaforma WEB che consente, ai Docenti, di utilizzare le funzionalità: Registro di classe Registro del professore. la rilevazione delle Assenze giornaliere, Assistente Amm.vo della segreteria. PIATTAFORMA WEB AXIOS

Operazioni preliminari SEGRETERIA DIDATTICA Gestione tabelle didattica: L’inserimento dell’orario scolastico serve a: individuare le materie insegnate nelle varie ore di lezione; Inserimento automatico delle assenze orarie sequenza delle firme dei docenti da apporre giornalmente sul Registro di Classe.

ACCESSO PIATTAFORMA SISSIWEB Ogni Docente, dotato di un PC o Tablet e di una connessione ad internet, accede al Registro Elettronico per inserire: Inserendo le credenziali, fornite dalla segreteria didattica, il Docente accede ai dati riguardanti le sue classi e le sue materie, I dati inseriti, sono registrati in tempo reale nell’archivio dell’istituto. ACCESSO PIATTAFORMA SISSIWEB

CONNESSIONE Due modalità : Link indicato della scuola ( SITO WEB DELLA SCUOLA); http://www33.sissiweb.it/Secret/REUserAut hentication.aspx Dal sito AXIOS ITALIA www.axiositalia.com/axios_accesso_sissiwe b.asp CONNESSIONE

CREDENZIALI

SERVER NON ATTIVO

VIDEATA REGISTRI

VIDEATA RELEASE 1.2

CLICCARE SULL’ICONA CORRISPONDENTE PER AVERE ACCESSO ALLE FUNZIONI; ACCESSO AI REGISTRI

CAMBIO PASSWORD

le prime scelte da effettuare sono la Classe e la Materia sulle quali si vuole operare. Quindi, scegliere tra Registro di Classe o Registro personale del Docente. In questa fase è anche possibile selezionare la frazione temporale sulla quale s’intende operare. SCELTA DEL REGISTRO

Successivamente le piccole icone all’interno dei Registri consentono di scegliere la modalità nella quale si desidera aprire il Registro stesso. Per il Registro di Classe sono presenti la modalità Giornaliera e Settimanale per il Registro del Docente, Giornaliera e Settimanale e Completa, con e senza assenze evidenziate. SELEZIONE TEMPORALE

Registro di classe

SOSTITUZIONI (SUPPLENZE ORARIE) Nel caso di supplenza oraria cliccare sull’icona in alto a sinistra selezionare il nominativo del sostituito tra quelli che appariranno nell’elenco accanto all’icona. il docente supplente vedrà solo ed esclusivamente il registro di classe e non quello del professore. SOSTITUZIONI (SUPPLENZE ORARIE)

ICONE di uso generale

Icone registro di classe

Visualizzazione giornaliera Utilizzando la vista giornaliera si ottiene: una visione di assieme del singolo giorno più completa in quanto sono immediatamente visibili tutti i dati relativi: Argomenti delle lezioni di tutti i docenti, I compiti assegnati da tutti i docenti, ecc. Visualizzazione giornaliera

VISTA GIORNALIERA

REGISTRO DI CLASSE VISTA GIORNALIERA Il giorno odierno, i dati vengono tutti visualizzati in modo evidente senza dover cliccare sulle icone per vedere Argomenti, Compiti assegnati, Note ecc. le Assenze, i Ritardi e le Uscite anticipate sono visibili, inseribili e modificabili direttamente, Nella colonna Giust. è indicata la quantità di assenze, ritardi, uscite da giustificare. Se è presente un triangolino rosso la cella è cliccabile per inserire le giustificazioni mancanti. Per inserire o modificare Argomenti, Compiti, Note ecc. cliccare sulla corrispondente icona (sopra le ore di lezione), scrivere nella finestra che si apre e poi cliccare sull’icona Salva (rappresentata da un dischetto ). REGISTRO DI CLASSE VISTA GIORNALIERA

Registro classe Vista settimanale La visualizzazione settimanale del registro di classe è stata ideata per consentire ai Docenti di avere sempre disponibile una visione di assieme più completa dello stato delle assenze degli alunni e la possibilità di accedere rapidamente ad Argomenti, Compiti, Note ecc). Registro classe Vista settimanale

VISTA SETTIMANALE

le Assenze sono inseribili semplicemente vistando la casellina accanto al nome dello studente, per inserire Ritardi e Uscite è necessario cliccare sull’icona a destra della casellina e poi inserire i dati nella finestra che si aprirà. Nella colonna Giust. è indicato il numero totale di assenze, ritardi e uscite da giustificare. Se è presente un cerchietto rosso la cella è cliccabile per inserire le giustificazioni mancanti. Ricordarsi sempre di salvare i dati inseriti cliccando sull’icona Salva (dischetto); Utilizzando l’icona calendario è possibile cambiare la settimana nel senso che il sistema visualizzerà la settimana che contiene il giorno selezionato. Gestione settimanale

GESTIONE FIRME DOCENTI La gestione delle firme implementata nel registro di classe, consente di apporre la firma non solo del Docente di cattedra che presiede la lezione, ma anche dei Docenti compresenti e di sostegno. La firma, funzione “applica”, garantisce che l’autore della medesima sia proprio il Docente assegnatario di quelle particolari credenziali. GESTIONE FIRME DOCENTI

Il sistema proporrà automaticamente i Docenti che possono prendere parte alla lezione evidenziando il Docente di Cattedra, il Docente Compresente, il Docente in sostituzione oraria, il Docente di Sostegno; Il sistema propone, in modo non vincolante, anche la materia e le ore più probabili, in base all’orario. Nel Registro Giornaliero di Classe è possibile vedere quali colleghi hanno firmato. FIRME DOCENTI

FIRME REGISTRO DI CLASSE

Registro docente 4 modalità

Il Registro Professore consente di inserire assenze, voti, giudizi, argomenti delle lezioni e annotazioni varie. Attenzione Usare sempre questa icona per tornare indietro. Cliccare sull’icona “indietro”, del browser utilizzato, non garantisce la corretta visualizzazione della pagina desiderata e il corretto salvataggio dei dati. REGISTRO DEL DOCENTE

Sono previste tre modalità di apertura del registro docente: VISTA COMPLETA; VISTA SETTIMANALE; VISTA GIORNALIERA. MODALITA’ D’ UTILIZZO

Da questa vista è possibile gestire il Registro del Professore per l’intero anno scolastico, vengono visualizzati tutti i giorni all’interno dei quali è presente un’informazione :della lezione, l’assenza di un alunno ,un voto. E’ possibile visualizzare e/o modificare il dettaglio di tali informazioni cliccando sulle varie icone poste nella pagina. La schermata è formata da righe e colonne. Nelle righe sono presenti i nominativi degli alunni ai quali corrisponderà un’informazione relativa al giorno indicato nella colonna. VISTA COMPLETA

VISIONE COMPLETA

Le informazioni hanno una diversa colorazione secondo se si tratta di assenza (rosso) o di un voto (vedere legenda in basso nella schermata). Le ore di assenze vengono visualizzate nella casella con una colorazione rossa, viene rappresentata dalla lettera A seguito da un numero che indica il numero di ore di assenze o, Il dato inserito tra parentesi tonde, nello stesso giorno indica che è presente sia un’assenza che un voto (ad esempio un entrata in ritardo (assente alla prima ora) ed un voto alla seconda ora. Il triangolino rosso all’angolo del voto indica la presenza di un commento associato all’alunno per quel giorno. LE INFORMAZIONI

REGISTRO DOCENTE DATA Attenzione Quando si seleziona una data, assicurarsi che nel riquadro di dettaglio venga effettivamente visualizzata la data prescelta. Nel caso questo non avvenga si consiglia di utilizzare un browser alternativo. REGISTRO DOCENTE DATA

Registro docente vista Settimanale Da questa vista è possibile gestire il Registro del Professore per la settimana contenente il giorno odierno, i dati vengono visualizzati in modo che il Docente possa vedere più giorni possibili contemporaneamente. In questa vista è possibile gestire le ore di assenza, i voti e i commenti inserendo il dato nelle apposite caselle poste accanto al nome dello studente o cliccando sulle varie icone. La schermata viene divisa in 5 o 6 giorni (se la scuola è aperta il Sabato). Il simbolo “visto” presente sulle icone Argomento, Compiti e Annotazioni indica che è già presente un’informazione. Ricordarsi sempre di salvare i dati inseriti cliccando sull’icona Salva (rappresentata da un dischetto).

REGISTRO COMPLETO CON ASSENZE

Registro docente vista settimanale

Registro docente Vista Giornaliera Da questa vista è possibile gestire il Registro del Professore per il giorno odierno, i dati vengono tutti visualizzati in modo evidente senza dover cliccare sulle icone per vedere Argomenti, Compiti assegnati, Note ecc. Anche le Assenze per ore sono visibili, inseribili e modificabili direttamente (accanto ai nominativi degli studenti). Nella casella “Ore lezione” è indicata la durata della lezione in base all’orario scolastico assegnato. Per inserire o modificare Argomenti, Compiti, Note ecc. cliccare sull’apposita icona, scrivere nella finestra corrispondente e poi cliccare sull’icona Salva (rappresentata da un dischetto). Il simbolo “visto” aggiunto alle icone sta ad indicare la presenza di un’informazione inserita. Registro docente Vista Giornaliera

Vista giornaliera

SIGNIFICATO ICONE

Per qualsiasi altro chiarimento … CONSULTARE IL MANUALE < RE> Sissiweb Axios ; Visualizza i filmati esemplificativi di seguito riportati: https://www.youtube.com/watch?v=9Mcmmyv_Hhk https://www.youtube.com/watch?v=sC02ZQqzIXM https://www.youtube.com/watch?v=OuqEoKp1sNQ https://www.youtube.com/watch?v=sfEqyiJ8OLo

CONSIGLI UTILI Spesso il Registro Elettronico presenta malfunzionamento del server e quindi impossibilità ad accedere. Quando ciò avviene è opportuno che il docente annoti uno o più giorni di attività didattica sulla propria agenda/quaderno personale al fine di inserire, appena l’accesso al RE viene ripristinato, i dati della propria ora di lezione. Eventuali anomalie o altre segnalazioni possono essere inoltrate ai seguenti indirizzi email: vvis00200c@istruzione.it  prof.stumpo@yahoo.it Le richieste inviate saranno prese in carico. 15/11/2016 IIS TROPEA

SI RINGRAZIANO I DOCENTI PER LA PAZIENZA E LA COLLABORAZIONE