I RAGGI COSMICI OGGI: Cosa rimane da scoprire?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Sole Il sole appartiene ad un sistema stellare formato da circa 200 miliardi di stelle, che prende il nome di Galassia.
Advertisements

Rivelatori ultra-veloci a conteggio di fotone
1 Fisica ed Astrofisica dei Raggi Cosmici Corso-Laboratorio a.a. 2005/06 Progetto Lauree Scientifiche prof. Maurizio Spurio
G. Pugliese Biofisica, a.a Raggi cosmici Sono particelle e nuclei atomici di alta energia che, muovendosi quasi alla velocità della luce, colpiscono.
Onde elettromagnetiche e Astrofisica
1 Astrofisica delle Particelle Fisica Cosmica Astroparticle Physics: Prof. Maurizio Spurio Università di Bologna a.a. 2011/12.
"2001 ODISSEA NELLO SPAZIO".
Atomo L‘ATOMO è una piccola parte delle molecole.
Astrofisica delle Particelle “Astroparticle Physics”
Sorgenti di radiazione
Lo spettro di frequenze della radiazione elettromagnetica dallo spazio RADIAZIONE = Onda elettromagnetica ma anche = Particella E=h Natura della radiazione.
I Raggi Cosmici slides aggiuntive. Definizioni Primari: nuclei e particelle prodotti ed accelerati da sorgenti astrofisiche Secondari: particelle prodotte.
Breve Introduzione al laboratorio: Vedere le particelle di Donato Di Ferdinando.
Materia ed energia in trasformazione ed evoluzione.
I raggi cosmici sono particelle subatomiche, frammenti di atomi, che provengono dallo spazio.
COSTO: 100 euro per l’intero corso base 100 euro per l’intero corso avanzato. COME: Per iscriversi è necessario compilare la scheda on-line alla pagina:
LA STRUMENTAZIONE ASTRONOMICA - oltre i telescopi e lo spettro visibile - come compiere un’osservazione astronomica amatoriale e l’uso degli strumenti.
COME È NATO L’UNIVERSO? Tra le tante teorie, la più accreditata è quella del Big Bang. Circa 18 miliardi di anni fa un atomo primordiale subì una gigantesca.
Modello di Rutherford (1911 – 1913) Attraverso l’analisi dei risultati sulla diffusione delle particelle  da parte di lamine sottili, Rutherford mostrò.
L’universo in fiore L’universo in fiore Corso di Astronomia 2011/12
Cosa c’è in un un quadrato di un centimetro di lato nel cielo del planetario?
CORSIKA COsmic Ray SImulation for KAscade:
un singolare modo di studiare l’Universo
FATTO DA : SIPPI VERONICA , ESTER KULLI, IVO ASCRIZZI
Corso base di Astronomia 2012/13
Alternanza scuola-lavoro 2017 infn
L’universo in fiore L’universo in fiore Corsi di Astronomia /15
Il nuovo Invito alla biologia.blu
Dispensa Elettronica Mark Jason Fabros.
L’universo in fiore L’universo in fiore Corsi di Astronomia /16
Lino Miramonti UNIMI e INFN Milano Milano - Luglio 2015 Luglio 2015
L’universo in fiore Corsi di Astronomia 2016/17 Corso base - martedì
William Herschel ( ) Introduzione
L’universo in fiore Corso di Astronomia 2012/13
L’universo in fiore Corso di Astronomia 2011/12
…uno scudo fondamentale per la presenza della vita sulla Terra
I CORPI CELESTI.
Le stelle Il Sistema Solare.
L’universo in fiore Corsi di Astronomia 2015/16 Corso base - martedì
L’universo in fiore Corsi di Astronomia 2014/15 Corso base
ONDE GRAVITAZIONALI …eppur si propaga…!!.
\.
Einstein aveva ragione?
GRUPPO ASTROFILI MASSESI COME MUORE UNA STELLA
Usare schermo completo – cliccare quando serve
Aspetti Scientifici dell’Osservatorio Pierre Auger
FISICA DELLA RADIAZIONE COSMICA
Raggi cosmici e matriuske
Stefano Covino Osservatorio Astronomico di Brera.
Materia ed energia in trasformazione ed evoluzione
ASTROFISICA delle alte energie
Alcuni metodi di indagine usati in fisica subnucleare
Una introduzione allo studio del pianeta
Le stelle e l’evoluzione stellare
Evoluzione cosmica - stellare
IL FISICO DELLE PARTICELLE
I buchi neri Stefano Covino INAF / Osservatorio Astronomico di Brera
ATLAS LHC (Large Hadron Collider)
Osservatorio di Brera Milano
L'ATOMO. ATOMO: è la più piccola parte di un elemento che ne conserva le proprietà. MOLECOLA: è la più piccola particella di una sostanza che ne conserva.
Misura della vita media del leptone µ 2/19/2019 What is the matter?
Trasmutazioni degli elementi.
FISICA DELLA RADIAZIONE COSMICA
Una introduzione allo studio del pianeta
RELAZIONE FINALE PROGETTO 4C
LA MORTE DELLE STELLE GIGANTI E SUPERGIGANTI
La struttura dell’atomo
Buchi Neri e Gravità Estrema
Transcript della presentazione:

I RAGGI COSMICI OGGI: Cosa rimane da scoprire?

Cosa sono i raggi cosmici secondari?

Cosa sono i raggi cosmici primari? Sono particelle che partono dalle loro sorgenti e arrivano fino al nostro pianeta, entrano in atmosfera e collidono con le molecole d’aria. Sono essenzialmente:

I=E-a Ginocchio Caviglia Che energie hanno i RCP ? In I= In E-a La diminuzione del flusso dei RC segue la legge di potenza I=E-a Ginocchio In I= In E-a In I= -a In E Caviglia a=2,7 fino al ginocchio a=3 tra ginocchio e caviglia a =2,7 dopo la caviglia

Problemi ancora aperti… Da dove provengono queste particelle che bombardano la nostra atmosfera Quali sono i meccanismi in grado di accelerare alcune particelle fino a raggiungere energie così elevate ? ?

Origine e provenienza dei raggi cosmici Caviglia Ginocchio L’ampio spettro di energie ci fa pensare che i raggi cosmici provengano da zone diverse. Vi sono RC di provenienza: Solare (giallo) Galattica (azzurro) Extragalattica (viola)

Provenienza 1/3 Solare : brillamenti Ginocchio Caviglia (parte su sfondo giallo) I brillamenti solari.mp4 Caviglia Ginocchio Flusso dei raggi cosmici in funzione della loro energia. La parte su sfondo giallo è ritenuta essere di origine solare, la parte su sfondo azzurro di origine galattica, la parte di più alta energia di origine extragalattica

Provenienza 2/3 2) Galattica : fenomeni cosmici violenti Ginocchio ( parte su sfondo azzurro) Supernovae Stelle a neutroni Pulsar Buchi neri … Caviglia Ginocchio

Provenienza 3/3 3) Extra – Galattica Ginocchio Caviglia UHECR ( parte su sfondo violetto) Nuclei di galassie attive (AGN) Lampi gamma (GRB) Quasar … Ginocchio Caviglia UHECR

Propagazione nello spazio Protoni ed elettroni non possono fornirci indicazioni sulla loro provenienza. Ma vi sono due eccezioni: Particelle neutre (Raggi gamma e neutrini) Protoni particolarmente energetici (> 1018eV)

Perché studiamo i RC oggi ? Alcuni (rari) possiedono energie che non si riusciranno mai a raggiungere sulla terra. Comprenderne la provenienza / energia può aiutarci nello studio delle sorgenti galattiche/extragalattiche Possibilità di scoprire fenomeni nuovi impossibili da studiare con gli acceleratori