Alla grotta Chp 14/11/2003.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
136 Chi è quel bimbo Chi è quel bimbo che giace la, tra il bue e l’asinello, al quale gli angeli cantano una dolce ninna nanna? È Cristo, il Re dei.
Advertisements

Alla grotta.
Alla grotta Chp 14/11/2003.
Gesù nasce a Betlemme.
Alla grotta Chp 14/11/2003 Una scia di luce nel cielo, Infinite voci di angeli festanti, Una moltitudine di pastori, Correvano verso la grotta, Nella.
Come gestire e coinvolgere il gruppo e superare le relazioni oppositive S.O.S. CATECHESI Convegno Catechistico Diocesano Nuoro, 18 giugno 2016 Ufficio.
Ho fatto pace con Te Mi hanno insegnato a temerti, perché Tu eri lì, pronto a condannarmi per ogni mancanza.
ECCO IL SALVATORE DEL MONDO !
Colonne della Basilica di Betlemme
Esercitiamo la nostra capacità di contemplare:
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
DALLA LITURGIA Natale del signore Messa della notte  
La Speranza della Croce
Il Natale Udienza del 19 dicembre2007.
E allora diamoci la mano
Gloria.
In una notte come tante In una notte come tante.
Nella profondità di sé….
Natale… vieni a noi Gesù..
Beato è il cuore che perdona
Ave Maria! Eccomi, sono la serva del Signore
Da un'omelia di Mons. Antonino Bello
Preghiera di Padre Ermes Ronchi
Cristo è risorto.
3 Trinità è Amore.
e ti accomagnino sempre
(per gentile concessione dell’autrice)
Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
Canto a Maria, popolare tedesca
Glory.
Canto a Maria, popolare tedesca
Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
Alleluia! Alleluia! Alleluia! Alleluia!.
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe
Francesco, va'.
SANTA FAMIGLIA ANNO B Luca 2,22-40.
Costruiamo il nostro Presepe
Vieni tra noi, Signore. Avvento, tempo di attesa.
Chi è? Riflessioni sul Natale offerte dai bambini di classe 2^A Scuola
Música:Cantico di Simeone (Schmitt)
MARIA nella casa di Elisabetta
La storia della Nascita di GESÙ
La mamma di Gesù.
Le parole di Gesù sulla croce
…due minuti per te…   QUARESIMA 2018 Avanzamento manuale.
Chi è? Riflessioni sul Natale offerte dai bambini di classe 3^ Scuola
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
Cristo… desidera darci un cuore di carne
Inno a Compieta “Gesù, luce da luce”.
e ti accomagnino sempre
Vieni tra noi, Signore. Avvento, tempo di attesa.
Buon Natale.
TUTTI I SANTI ANNO B Mt 5,1-12a.
Chi tra noi ha come amico…?
Ecco Giuseppe e Maria, sua moglie.
NATIVITA' ANNUNCIAZIONE NATIVITA' ANNUNCIAZIONE
Ti ringrazio o mio Signore,
Canto Te, Maria.
Preghiera dell'anziano
AMMIRAZIONE GENERALE Quarta domenica ordinaria Luca 4,
È Natale! Chi se ne accorge?
«Io sono la luce del mondo; chi mi segue non cammina nelle tenebre, ma avrà la luce della vita»
Festa dell’Epifanía del Signore
Vieni, o Spirito del Cielo, manda un raggio della tua luce, manda il fuoco creatore.
Prima che Gesù nascesse, l’Arcangelo Gabriele apparve a Maria, sua mamma, per annunciarle che avrebbe avuto un figlio.
Dal Vangelo secondo Luca 2,1-14
Tu hai progetti di pace e non di afflizione, condanni le guerre
Transcript della presentazione:

Alla grotta Chp 14/11/2003

Una scia di luce nel cielo, infinite voci di angeli festanti, una moltitudine di pastori, correvano verso la grotta, nella fredda notte di quel lontano giorno, quando Gesù Cristo volle nascere tra la povertà, nella semplicità dei piccoli, riscaldato da un bue ed un asinello, cullato dalle braccia di Maria e Giuseppe.

“O Signore, che in questa notte ci accogli presso una mangiatoia, esaudisci, se puoi e vuoi, le attese nascoste nei nostri cuori, dove, al primo posto, trovi il desiderio di una pace perfetta, della tua pace. Ascolta il nostro grido che chiede il tuo aiuto, la tua consolazione, il tuo parlare segreto, che libera lo Spirito ed anima la vita che tu hai donato nascendo da una donna!

Aiutaci a non dimenticarti: Tu non ci abbandoni mai! Nelle strade tortuose ci sollevi e ci prendi per mano quando siamo stanchi! Fa’ che dalla tua grandezza e semplicità possiamo raccogliere tutti gli insegnamenti che rendono felici e festanti, per poterti sempre lodare! Buona notte, Gesù Bambino!”