Simulazione elettronica analogica con Spice progettazione di un Layout

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Attività sperimentale 2009
Advertisements

Attività Sperimentale 2007 Elettronica
CORSO DI SIMULAZIONE ELETTRONICA
Attività Sperimentale 2008 Elettronica
Attività sperimentale 2011
Stages Estivi 2013 corso di simulazione elettronica con Spice
Spettro di frequenza dei segnali
Simulazione elettronica analogica con Spice e progettazione di un Layout Attività sperimentale 2010 Elettronica.
Simulazione elettronica analogica con Spice e progettazione di un amplificatore audio in classe B a simmetria complementare Attività sperimentale 2016.
1 Induttori. 2 Flusso magnetico Alcuni materiali sono sensibili ai campi magnetici e si magnetizzano in conseguenza della loro presenza La magnetizzazione.
La legge di Faraday-Neumann-Lenz e l’induttanza
SISTEMA DI DISTRIBUZIONE DATI. DISTRIBUZIONE:Consiste nell’inviare segnali analogici o digitali ad attuatori come motori,dispositivi riscaldati, relè,
Cenni su circuiti con resistenze per esercitazioni in laboratorio Andrea Ventura Scuola Estiva di Fisica 2016 Dipartimento di Matematica e Fisica “E. De.
A cura dell’Ing. Marco Buttolo
PIEZOELETTRICO MONTATO SU ELEMENTO ELASTICO ALLOGGIAMENTO CIRCUITO
Amplificatori di potenza
Sistemi Elettronici Programmabili
Filtri di vario genere: dove ?
ARCHITETTURA DI UN SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI A UN SOLO CANALE
Fenomeni caotici Il comportamento di un sistema fisico, anche deterministico, può essere talmente sensibile alle condizioni iniziali da rendere impossibile.
Elettronica per Telecomunicazioni - 1.2
Circuiti con PLL: dove ? Sintetizzatori.
L’amplificatore operazionale
Sensori di posizione.
Funzionamento diretto sulla rete trifase
Esercizio no 1 Si scriva un VI per:
Il Rumore nei componenti elettronici
Università degli Studi di Ferrara
Introduzione L’AO può essere definito funzionalmente come un amplificatore differenziale, cioè un dispositivo attivo a tre terminali che genera al terminale.
OSCILLATORI ARMONICI La guerra è il massacro di persone
Esercizio no 2 Si realizzino i seguenti montaggi basati sull’amplificatore operazione 741 e se ne descriva il funzionamento: amplificatore amplificatore.
Limitazioni dell’ “input range”
ELEMENTI DI DINAMICA DELLE STRUTTURE
Status attivita’ Roma1 2010/2011.
Diodo.
La corrente elettrica La corrente elettrica è determinata da cariche elettriche (elettroni) in movimento. La corrente elettrica è per molti versi simile.
CIRCUITI OSCILLANTI Si consideri un circuito contenente un condensatore C ed un’induttanza L connessi in serie. La d.d.p. ai capi del condensatore vale.
Dispositivi unipolari
Esercizio no 3 Si realizzino i seguenti montaggi basati sull’amplificatore operazione 741 e se ne descriva il funzionamento: amplificatore amplificatore.
Banda di un segnale e filtri
Potenza in corrente alternata monofase
Potenza in corrente alternata monofase
Alimentazione esterna
Realizzazione del progetto di un ascensore
Corso Misure Meccaniche e Termiche 1 Esercitazione in Classe:
Oscillatori sinusoidali
Alimentazione esterna
santa lucia - palestrina - 10/4/2016
Trasduttori.
Generatore di segnali a dente di sega
SISTEMI ELEMENTARI Prof. Laura Giarré Sistemi Elementari
LE FIBRE OTTICHE Dileo e Perrone.
Guido Avanzolini DEI - Università di Bologna
Progettazione di circuiti e sistemi VLSI
Reti elettriche in regime sinusoidale (esercizi)
MESCOLATRICI PLANETARIE
Reti elettriche in regime sinusoidale
FILTRI - DEFINIZIONI 1. Un filtro è un circuito elettrico selettivo nei confronti della frequenza dei segnali applicati in ingresso. In altre parole.
Conduttori e semiconduttori Curve caratteristiche
Generatore di onde quadre e triangolari
Simulazione Sistema R - C
Laboratorio di Circuiti Elettrici
Laboratorio di Circuiti Elettrici
Oscillazioni LC: analisi quantitativa
Circuiti in corrente alternata
Simulazione di Seconda Prova Seconda parte Quesito 3
Cariche in movimento legge di Ohm Circuiti in DC
Università di Napoli “Federico II” Corso di Laurea Triennale in Fisica Laboratorio di Fisica 2 Mod.B (mat. dispari) Prof. Corrado de Lisio.
A CURA DEL PROF. HAJJ ALI’
COMPONENTI ELETTRONICI
Transcript della presentazione:

Simulazione elettronica analogica con Spice progettazione di un Layout Attività sperimentale 2013/2014 Elettronica Simulazione elettronica analogica con Spice progettazione di un Layout 1

- Preamplificatore Transimpedenza Argomenti trattati: -Funzioni generali del simulatore e tipologie di analisi con PSpice. -AC Analysis RLC dumping e frequenza di risonanza smorzamento Reattanza induttiva e reattanza capacitiva Filtri passa basso (rc integratore), passa alto (cr derivatore) e passa banda -Transiet Analysis Carica e scarica del condensatore Transistor BJT (transconduttanza) -DC Analysis Diodo (curva caratteristica del diodo) - Preamplificatore Transimpedenza

AC analysis Questo tipo di analisi, elabora la risposta in frequenza di un circuito elettrico, costituito da elementi lineari (es: resistenza, induttanza, capacità, trasformatore, generatore di tensione e di corrente) La sorgente genera un segnale sinusoidale la cui frequenza varia in un range definito dal progettista.

dumping e frequenza di risonanza RLC dumping e frequenza di risonanza

dumping e frequenza di risonanza RLC dumping e frequenza di risonanza     In questo grafico si può notare come all’ aumentare della resistenza di dumping la tensione ai capi del condensatore diminuisce, senza avere effetti sulla frequenza di risonanza del circuito.

Reattanza induttiva e capacitiva  

Reattanza induttiva e capacitiva  

Filtro Passa-Basso, Passa-Alto e Passa-Banda In base al suo comportament o in frequenza il circuito è detto passa- basso, passa alto o passa- banda

Filtro Passa-Basso, Passa-Alto e Passa-Banda  

Transiet analysis Questa analisi elaborata la risposta nel dominio del tempo del circuito. Permette quindi di valutare il comportamento di un circuito elettrico, come lo si farebbe con uno oscilloscopio su un circuito reale.

Carica e scarica del condensatore Nel condensatore corrente e tensione non sono in fase . La corrente è in anticipo sulla tensione ,quindi quando viene sottoposto ad una corrente il condensatore si caricare

Carica e scarica del condensatore  

Transistor BJT transconduttanza  

DC analysis Questo tipo di analisi consente di simulare il circuito variando il valore delle sorgenti DC Permette di visualizzare la funzione di trasferimento in DC di un dispositivo attivo.

Diodo curva caratteristica del diodo KT=25mV

Preamplificatore Transimpedenza

Preamplificatore Transimpedenza  

PCB-Allegro Collegamento elettrico tra i vari componenti elettronici, in modo da costituire un vero e proprio circuito elettrico propriamente detto Supporto meccanico per i componenti e gli accessori (dissipatori, connettori, ecc...), in modo da costituire un sistema nel quale ogni componente trova una precisa posizione geometrica

PCB-Allegro Vista Bottom Vista Top

Progetto

Riconoscimenti All’organizzazione del SIS-Divulgazione Ai nostri professori per essersi impegnati nello stage Particolari ringraziamenti ai tutor Giovanni Corradi e Igor Scaramuzza