Titolo riunione aziendale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
principali aree di business mission
Advertisements

Corso Economia Aziendale-Lez.12 1 Economia Aziendale – 2008/09 la determinazione delreddito Oggetto della Lezione.
Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo, Cristina Ponsiglione 1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale SGA.
BUSINESS CULTURE GAME JAAA Jessica, Alessia, Angela G., Alex.
Elementi di base di sviluppo del progetto (internazionale) e la gestione dei processi di gestione del progetto Complesso, nuovo, unica formulazione concettuale.
PIANO DI MARKETING Nome. Riepilogo di mercato  Mercato: passato, presente e futuro  Rivedere le modifiche in termini di quote di mercato, leadership,
Nome società Prodotti e servizi
LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE
Analisi e ottimizzazione della Supply Chain in Scheuing Sport AG
Livio Romano | Centro Studi Confindustria SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Per sondare il II profilo
Proporre una strategia
LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE
Budget previsionale economico 2015 Budget economico previsionale 2016
Budget economico previsionale 2014 Budget economico previsionale 2015
Budget previsionale economico 2015 Budget economico previsionale 2016
Relazione finale su [nome del progetto]
Sistema delle operazioni e dinamica dei processi
Il Marketing e l’azienda orientata al mercato
la prospettiva dell’apprendimento e della crescita
Sistemi per la Gestione Aziendale
Presentazione del piano commerciale
Vendita di un prodotto o servizio
Formazione dello staff
“la carta, l’etichetta ed il vino”
Benvenuto! Nome società.
Il business model Giorno 3
Sessione di creatività
Corso di Economia aziendale
Business Plan della Società:
Progetto di ricerca di scienze
MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali Module No.5: Accesso ai finanziamenti non sovvenzionati per microimprese in aree.
La valutazione delle performance di processo
Ecco tutte le informazioni Microsoft Notizie di SharePoint
[Nome progetto] Relazione finale
Piano di progetto aziendale
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Segnalazione dell'avanzamento e dello stato
Titolo del corso di formazione
Piano di progetto aziendale
[Nome prodotto] Piano di marketing
Presentazione piano aziendale
Presentazione del business plan
Sessione di creatività
[Nome progetto] Relazione finale
Anno scolastico [Inserire l'anno] Nome scuola Nome insegnante Classe
Brochure aziendale Inserire qui lo slogan aziendale
Lezione N° 6 L’organizzazione
TITOLO PRESENTAZIONE Slogan presentazione.
CONVEGNO DI STUDI IL SISTEMA DISTRIBUTIVO FRANCHISING
Slogan presentazione Può estendersi su due righe
Titolo progetto Titolo del progetto Nome e cognome
Corso di formazione sulle vendite
[Nome prodotto] Piano di marketing
Worldwide Sporting Goods
Sessione di creatività
Panoramica del progetto
Lezione N° 6 L’organizzazione
Consigliare una strategia
Nome società Piano aziendale.
TITOLO DEL BUSINESS PLAN
Anno scolastico [Inserire l'anno] Nome scuola Nome insegnante Classe
INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE:
Lezione N° 6 L’organizzazione
TecFor - Tecnologia e Formazione
Soluzione per aziende sanitarie
Dipartimento di Impresa e Management
Lezione N° 6 L’organizzazione
L’ORIENTAMENTO STRATEGICO DELLA GESTIONE
[Nome Progetto] [Nome Pelatore]
Transcript della presentazione:

Titolo riunione aziendale Relatore

Agenda Analisi degli obiettivi principali e dei fattori di successo critici. Come abbiamo fatto? Panoramica dell'organizzazione Problemi principali della società. Analisi e progressi rispetto agli obiettivi precedenti. Ricavi e profitti. Aree di spesa principali. Numero dipendenti Obiettivi per il periodo successivo.

Analisi degli obiettivi principali e fattori di successo critici Cosa rende unica la società. Cosa rende di successo la società. Visione comune. Analisi delle operazioni principali dell'anno precedente.

Come abbiamo fatto? Breve panoramica delle prestazioni rispetto a ogni obiettivo.

Panoramica dell'organizzazione Introduzione e obiettivi generali di ogni organizzazione. Eventuali modifiche. Un organigramma potrebbe essere efficace qui.

Problemi principali della società Risolvere i problemi di alto livello.

Analisi degli obiettivi precedenti Finanze Concorrenza Avanzamento

Avanzamento rispetto agli obiettivi Riepilogo dei risultati finanziari principali. Ricavi Profitto Aree di spesa principali Numero dipendenti

Ricavi e profitti Previsione e costi effettivi Profitto lordo Tendenze importanti Confrontare la società e il resto del mercato. Usare più diapositive per approfondire i dettagli significativi.

Aree di spesa principali R&D Vendite e marketing. Spese generali e amministrative. Aree di miglioramento. Aree che richiedono attenzione/cautela.

Numero dipendenti Obiettivi Risultati

Obiettivi per il periodo successivo Operazioni strategiche Obiettivi finanziari Altre attività principali

Riepilogo Riepilogare i successi/problemi principali. Ripetere gli obiettivi chiave. Grazie