Malpensafiere venerdì 14 dicembre 2018

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Demografia delle Imprese In tutto il periodo aumenta il numero delle imprese registrate La curva rallenta la propria inclinazione nellultimo anno Nel.
Advertisements

La provincia di Fermo nel contesto nazionale ed internazionale Anno 2010.
Emilia-Romagna Il sistema economico regionale
1 Economie e competenze per generare sviluppo nel sistema territoriale fermano.
ECONOMIA E FINANZA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Analisi storica e prospettica del caso torinese Mercoledì, 24 Settembre 2003 Franco Varetto.
Rapporto Annuale Regionale 2007 DIREZIONE REGIONALE INAIL PER L’EMILIA ROMAGNA Bologna, 16 dicembre 2008 Emilia Romagna.
Le imprese femminili in Provincia di Trento al 31 dicembre 2014 Elaborazioni Ufficio Studi e Ricerche Camera di Commercio I.A.A. di Trento.
Rapporto sull’economia della provincia di Rimini Rimini, 20 marzo 2007.
SIT – Sistema Informativo Trapianti Programma Nazionale Pediatrico RENE Al 31 Dicembre 2011.
Conferenza stampa di presentazione CONSUNTIVO ANNO 2015 Camera di Commercio di Piacenza – 29 luglio 2016
1 LE IMPRESE in PROVINCIA di ROVIGO Intervento in occasione dell’incontro con le Piccole e Medie Imprese “GOOGLE incontra Rovigo e Ferrara” Rovigo, 19.
Rapporto sui bilanci delle società di capitale in provincia di Rimini ( ) Prof. Giuseppe Savioli Presidente della Fondazione dei Dottori Commercialisti.
Lavoratori agricoli Più di un milione OTD OTI IMPIEGATI Fonte: Elaborazione Confagricoltura su dati INPS/Enpaia 2014 l’occupazione.
Congiuntura industriale in Emilia-Romagna Secondo trimestre 2011.
SIT – Sistema Informativo Trapianti Programma Nazionale Pediatrico CUORE Al 31 Dicembre 2011.
SIT – Sistema Informativo Trapianti Programma Nazionale Pediatrico CUORE Al 31 Dicembre 2011.
CONVEGNO SUL TURISMO CNA RICCIONE - 31 gennaio 2017
Il valore economico e sociale del settore del vino e dei suoi protagonisti Massimiliano Valerii • Direttore Generale Censis Roma • 17 maggio 2017.
Il settore della logistica in Toscana Quadro strutturale e dinamiche di medio periodo ( ) Firenze, 16 aprile 2010 Riccardo Perugi Unioncamere.
Il quadro economico lombardo
Paola Biasi – Università di Firenze Stefano Rosignoli - IRPET
OSSERVATORIO CONGIUNTURALE GEI
(valori in milioni di euro)
Alcune riflessioni sulla “Camper Valley” toscana
Fonte Unioncamere-Infocamere
Sommario Visione Servizi statistici
Le imprese femminili in Provincia di Trento
Economia agroalimentare
LA BANCA DATI AL FEMMINILE
VII edizione del Workshop
Alternanza Scuola Lavoro: numeri e considerazioni
Milano 12 ottobre 2017 CGIL CISL UIL – LOMBARDIA
Tabella 1.4 Composizione della spesa pubblica per macro-funzione secondo la classificazione COFOG (valori in milioni di euro) Funzioni COFOG
Istituti Tecnici Una risorsa per il futuro
GLI SPAZI DELL’AGRICOLTURA
LA STRUTTURA DEL SISTEMA IMPRENDITORIALE DELLA PROVINCIA DI TRENTO
ARCHITETTI IN EUROPA PARTE II
RAPPORTO SULLE ECONOMIE TERRITORIALI
FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI RIMINI Rapporto sui bilanci delle società di capitale in provincia di Rimini ( )
I NUMERI CHIAVE DEL SISTEMA CASA in provincia di Varese
Programma Nazionale Pediatrico FEGATO
Listino prezzi informativi opere compiute per l’edilizia
Turismo nelle Città d’Arte e nei Borghi d’Italia
Programma Nazionale Pediatrico FEGATO
La congiuntura dell’artigianato in Toscana
Osservatorio sullo stato di salute dell’edilizia nel Lazio
Programma Nazionale Pediatrico RENE
Programma Nazionale Pediatrico CUORE
SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.
PROVINCIA DI PIACENZA RICOGNIZIONE E ANALISI DEGLI AMBITI SPECIALIZZATI PER ATTIVITÀ PRIODUTTIVE AGGIORNAMENTO 2017 Servizio Programmazione e Territorio,
“Autonomie Locali e Sviluppo del Territorio”
FONDO PROGETTAZIONE ENTI LOCALI
INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN PROVINCIA DI TRENTO
Il Mercato Digitale nel 2017
Malpensafiere mercoledì 6 dicembre 2017
Listino prezzi informativi opere compiute per l’edilizia
Mercato del lavoro in FVG: terzo trimestre ISTAT e COB
Progetto “SAPERI” Costruzione di una rete territoriale per l’apprendimento permanente e la presa in carico dell’istruzione, formazione e sviluppo delle.
Turismo nelle Città d’Arte e nei Borghi d’Italia
Il ruolo della Task Force Edilizia Scolastica
FONDO PROGETTAZIONE ENTI LOCALI
Torino, 28 novembre 2018 Cosa è cambiato nell’edilizia scolastica: risultati raggiunti, responsabilità e impegni per scuole più sicure Ing. Marco Armeni.
Nord-Italia verso l’Europa, Sud altrove
I dati che seguono intendono fornire un quadro generale sull’andamento della popolazione e delle imprese/società nel periodo 2009/ , mettendo a.
COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO.
Dove e chi ha beneficiato delle risorse leader a cura di raffaella Di Napoli, Stefano Tomassini Risultati della programmazione
Urban Center Abitare Milano Rapporto sull'attività urbanistica ed edilizia Analisi e valutazioni sulla rilevanza economica e sociale dell'attività urbanistica.
Diario economico Primo semestre 2019 Rapporto di ricerca
OSSERVATORIO FEDERLAZIO EDILIZIA
NOTA DI AGGIORNAMENTO SULLE SPESE OBBLIGATE
Transcript della presentazione:

Malpensafiere venerdì 14 dicembre 2018 Dalla progettazione alla costruzione: Nuove applicazioni per un’edilizia migliore e più efficiente Forum edilizia Malpensafiere venerdì 14 dicembre 2018

Andamento delle imprese attive 2009-2018 Il settore edile in provincia di Varese: una panoramica sullo stato dell’arte Andamento delle imprese attive 2009-2018 Settore edilizia – tutti i settori Attività (Ateco) 3° trimestre 2018 2009 peso 2018 % su tot attività peso 2009 variaz % 2018/2009 F 41 Costruzione di edifici 3.285 4.215 5,35 6,45 -22,06 F 42 Ingegneria civile 83 95 0,14 0,15 -12,63 F 43 Lavori di costruzione specializzati 8.040 8.713 13,10 13,33 -7,72 TOTALE settore costruzioni 11.408 13.023 18,58 19,93 -12,40 TOTALE tutti i settori 61.383 65.348 100,0 -6,07 Fonte: elaborazione StockView – Infocamere

Serie storica delle imprese attive 2009-2017 Il settore edile in provincia di Varese: una panoramica sullo stato dell’arte Serie storica delle imprese attive 2009-2017 Settore edilizia Fonte: elaborazione StockView – Infocamere

Serie storica valore aggiunto Peso % Settore edile sul totale Il settore edile in provincia di Varese: una panoramica sullo stato dell’arte Serie storica valore aggiunto Settore edilizia / Tutti i settori – anni 2007-2016 (valori in milioni di euro) Anni Settore edile Tutti i settori Peso % Settore edile sul totale 2007 1.210,30 23.009,40 5,3 2008 1.173,90 23.268,50 5,0 2009 1.100,10 21.489,60 5,1 2010 1.101,50 22.894,30 4,8 2011 1.101,30 22.714,70 2012 1.094,40 22.763,40 2013 1.037,50 22.170,00 4,7 2014 974,3 22.487,60 4,3 2015 1.008,20 22.692,70 4,4 2016 987,38 23.557,66 4,2 Fonte: Istituto Tagliacarne su dati Istat

Serie storica imprese attive – valore aggiunto Il settore edile in provincia di Varese: una panoramica sullo stato dell’arte Serie storica imprese attive – valore aggiunto Settore edilizia – anni 2009-2016

Serie storica imprese attive – valore aggiunto – addetti Il settore edile in provincia di Varese: una panoramica sullo stato dell’arte Serie storica imprese attive – valore aggiunto – addetti Settore edilizia – anni 2009-2015 (addetti 2012-2015)

Peso % Settore edile sul totale Il settore edile in provincia di Varese: una panoramica sullo stato dell’arte Serie storica addetti Settore edilizia / Tutti i settori – anni 2012-2016 Anni Settore edile Tutti i settori Peso % Settore edile sul totale 2012 21.714 271.608 8,0% 2013 19.965 265.922 7,5% 2014 19.128 251.644 7,6% 2015 18.422 239.714 7,7% 2016 18.074 232.113 7,8% -16,8% Fonte: Asia - Istat

OPERE COMPIUTE PER L’EDILIZIA Il convegno di oggi è l’occasione per lanciare l’edizione 2019 del LISTINO PREZZI INFORMATIVI OPERE COMPIUTE PER L’EDILIZIA www.prezzioperedili.va.camcom.it