Composizione forze parallele incidenti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Equazione della retta Rette parallele
Advertisements

Onde trasversali in una corda tesa
Lavoro di una forza A cura di Orsola Paciolla.
Fisica 2 Elettrostatica
CONDIZIONAMENTO ANALOGICO
Principio di Archimede
Spostando la lente cambiando la lente aggiungendo altra lente
Scomposizione forze equilibrio forze
Teorema di Talete Un fascio di rette parallele determina su due trasversali classi di segmenti proporzionali. A’ A B B’ AB:BC=A’B’:B’C’ C C’
Principi fisici di conversione avanzata (Energetica L.S.)
Esperienza di laboratorio sul piano inclinato
Scuola interateneo di specializzazione Anno Accademico 2005/2006
Progetto DIGISCUOLA Liceo Classico “M. Cutelli” CT
Momento Angolare Moti Traslatori Moti Rotatori per un punto materiale
Moti del corpo rigido 2) Rotazione 3) Rototraslazione 1) Traslazione
SCOMPOSIZIONE DI UN VETTORE
I.T.C. e per Geometri Enrico Mattei
IL PUNTO
Come possono essere due rette r ed r’di un piano?
Nel S.I. il campo elettrico si misura in N/C.
A y=-3x x y Sembrano perpendicolari…Dimostriamolo A A A x y B B.
Risultante equilibrante Coppia di forze
Composizione forze parallele incidenti.
Un esempio.
Una trottola ha una velocità angolare iniziale di 50rad/s, in direzione est. 20 s più tardi la sua velocità angolare è di 50rad/s in direzione ovest. Se.
Nome: Valeria Lancasteri Classe: 1°I Data:
Moto circolare uniforme
Polarizzazione della luce
IL PUNTO
Cinematica Punto materiale: modello che rappresenta un oggetto di piccole dimensioni in moto Traiettoria: linea che unisce tutte le posizioni attraverso.
COMPOSIZIONE DI FORZE.
Un’applicazione del principio di inerzia per il moto rotatorio
Rappresentazione Del Modulo di una Costante Per calcolare il punto dove la costante si interseca con l’asse y: 20log 10 della costante |G| W [ ]
LE RETTE PARALLELE.
Rapporto incrementale
LE ONDE.
ESPERIMENTO SCIENTIFICO GEOMETRICO:
LA REGOLA DEL PARALLELOGRAMMA
Forze ed equilibrio. Le grandezze fisiche sono classificabili anche in: Scalari = definite da modulo (intensità) e unità di misura(es. temperatura = 15.
A cura di: Carlo Andrea Tortorelli Edoardo Peluso Alessio Pirolo Ludovica Luciani Federica Salvati Daniele Labella.
TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE UdA n. 1 classe 2 A. Una trasformazione geometrica è una corrispondenza biunivoca definita nell’insieme dei punti del piano.
LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE
Approfondimento alla lezione del 20/05/2015. Quando si fa più fatica? V salita sia costante.
1 Grandezze scalari e vettoriali Grandezze scalari: sono completamente definite da un numero esempi: massa, lunghezza, tempo. Grandezze vettoriali: sono.
GEOMETRIA.
1 ESEMPIO F ~ F’’ Definizione
L’equilibrio dei corpi
Il raggiungimento dell’equilibrio
F0rze parallele e concordi
Equilibrio tra forza motrice e forza applicata in senso opposto
Equilibrio tra forza motrice e forza applicata in senso opposto
FORZE E VETTORI di Federico Barbarossa
SPERIMENTAZIONE IN LABORATORIO DI FISICA Bianca Termine 1^ H
Composizione scomposizione di forze
LE FORZE.
Composizione forze parallele incidenti.
Composizione forze parallele incidenti.
Legge hooke dinamometro
Legge hooke dinamometro
SE LE STRISCE SI INCONTRANO... Avanti.
(esempio: scomposizione della forza peso sul piano inclinato)
Forza-massa-accelerazione
CALENDARIO TURNI DI LABORATORIO 1 CFU Botanica generale
Equilibrio tra forza motrice e forza applicata in senso opposto
Misura di forze con molle elastiche
Transcript della presentazione:

Composizione forze parallele incidenti

Immagini di esercitazioni in laboratorio forze parallele forze incidenti variando modulo, posizione, angolo

Situazione di equilibrio – masse costanti

Forse parallele concordi,diverse

Situazione di equilibrio del sistema:barra e dinamometri

Angolo costante – forze uguali incidenti

Angolo costante : forse uguali incidenti

Forze uguali, incidenti, angolo grande

Forze uguali, incidenti, angolo grande

Forze uguali, incidenti, angolo piccolo

Forze patrallele, concordi, allineate