Misericordia e relazioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Educare oggi :una speranza possibile al servizio della reciprocità 1.
Advertisements

FAMIGLIE, CATECHESI E..LEGAMI Per un incontro di gioia.
Come gestire e coinvolgere il gruppo e superare le relazioni oppositive S.O.S. CATECHESI Convegno Catechistico Diocesano Nuoro, 18 giugno 2016 Ufficio.
Che gioia ci hai dato Signore Signore del cielo Signore Signore del grande universo.
Nel nuovo laboratorio di musica. Il battito del cuore è ritmo, Il passo che avanza è ritmo. il sole che sorge e tramonta è ritmo, l’onda che viene e che.
Catechesi Settimana Santa
IL CORAGGIO E LA BELLEZZA DI UNA PROMESSA: “TI AMERO’ PER SEMPRE”
Parole sante II "Ricco non è colui che possiede,
Scuola statale Secondaria di 1^ Grado “G. Pascoli” Aversa
Sale e luce.
In principio era il Verbo,
Nella gioia Della tua promessa.
Verso La Pasqua 2016 Cammino quaresimale 5.
Lodate Dio Canta il Gen Rosso.
L'albero di Natale.
COSMOLOGIA - INDICE METODO DEFINIZIONE METODO SCIENTIFICO
La vita è un dono.
Danzerò per Te, Signore,.
Preghiera per la famiglia
QUARESIMA.
Parola di Vita Giugno 2006 Chiara Lubich.
11.00.
Parola di Vita Ottobre 2017.
Pensieri di: Chiara Amirante
Oltre la memoria.
…per annunciare il Vangelo della vita
QUARESIMA.
Su tutte le strade del mondo Il canto è di Don Giosy Cento
3 Trinità è Amore.
Pensieri....
CON IL VOLTO SANTO DI GESÙ
11.00.
I DOMENICHE 4 quaresima B 2012 Regina.
Parola di Vita Giugno 2006 Chiara Lubich.
12.00.
Alleluia! Alleluia! Alleluia! Alleluia!.
IL CIBO SOPRANNATURALE
Dalla Lettera ai fedeli, di San Francesco d’Assisi
Sacro Cuore di Gesù.
STILE EDUCATIVO GUANELLIANO
Bambini e ragazzi in disagio oggi
Sacro Cuore di Gesù.
Lo spirito santo ci insegna ad amare
La relazione educativa dall’infanzia all’adolescenza
Fate attenzione ai tuoi pensieri; Si trasformano nelle tue parole
l'insieme dei Salmi biblici, è suddiviso in cinque Libri
Dio sa.
Non sprecare tempo nel guardare la vita scorrere
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
Avanzamento manuale DOMENICA XXXII DEL TEMPO ORDINARIO/C
RENDERSI RESPONSABILI
Inno a Compieta “Gesù, luce da luce”.
LA PACE, DONO DI DIO Dalle parole di Benedetto XVI e Giovanni Paolo II.
Presto, vieni!.
Panorama Biblico ECCLESIASTE.
Gioite è.
Come chicco di grano.
Il Gen Rosso canta Lodate Dio.
Canto Te, Maria.
Il Signore ci ha amato.
Non abbiate paura della vostra giovinezza e di quei profondi desideri che provate di felicità, di verità, di bellezza e di durevole amore!
QUALE CUORE? (Proverbi 23:26). QUALE CUORE? (Proverbi 23:26)
Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio
O quando sognai di Biagio Carrubba
S offerenza …come malattia, handicap, disagio, limite
Su tutte le strade del mondo Il canto è di Don Giosy Cento
USMI LAZIO 3° INCONTRO JUNIORES 10 FEBBRAIO 2019.
Vangelo di Luca. Vangelo di Luca L’autore di questo vangelo è Luca, un medico che amava Gesù e raccontò di lui alla gente. Luca viaggiò con Paolo.
Parola di Vita Gennaio 2018.
Transcript della presentazione:

Misericordia e relazioni Intelligenza e semi per il futuro nel mondo della scuola

programma La società contemporanea La notte educativa La Misericordia : cuore di Dio e dell’Uomo Aprire la mente Relazione e semi per il futuro

La società contemporanea ieri oggi Norme e regole Coerenza educativa Pochi stimoli Rapporto professore – studente : stima e rigidità Autoritarismo e autorevolezza Emozioni al centro Relativismo e caos Molti stimoli Crisi del rapporto e ricerca di un nuovo equilibrio Lassismo e scoraggiamento

La notte culturale - educativa Zambrano , Ricoeur, Baumann, BenedettiXVI Crisi educativa fra bene e male Crisi della famiglia Crisi della scuola Manicardi : “ LA Bibbia e la crisi”

La Misericordia : Cuore di Dio e dell’uomo Spe Salvi Siamo relazione Siamo programmati per la Misericordia La Verità genera gioia È sempre possibile ricominciare Il terzo orecchio : scrigno dell’infinitop

Aprire la mente Togliere i pre-giudizi Mente in Dio Socrate Carattere Relazione amore Levinass : l’altro Buber : i tre passi di danza Gesù crocefisso : la misericordia infinita amore delle fragilità

I 5 principi della misericordia intelligente prendere atto dei pensieri dell’altro Sperimentare con l’altro esperienze positive e non negative Verificare continuamente il senso della nostra vita Essere degni d’affetto Essere nella gioia : esempio di Luce per il mondo