Funzionari onorari e codici deontologici

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La banca etica di Caroli Pierfrancesco De Cuia Romeo D'Andria Marco
Advertisements

1 OLTRE IDENTIFICAZIONE CLIENTE Customer Due Diligence (art. 16,18) RICHIEDE IDENTIFICARE TITOLARE EFFETTIVO OTTENERE INFORMAZIONI SU SCOPO/NATURA PRESTAZIONE.
Milano, 26 settembre 2007 AREA PROFESSIONISTI FORUM ANES Forum Nazionale Editori tecnici professionali e specializzati Milano,26 settembre 2007 Opportunità
Il diritto...al cucchiaio. Background #1 Stato e qualità della domanda: Migliaia di leggi, regolamenti e soft law Moltissimi comportamenti di cittadini.
LE IMPRESE RICETTIVE IL RAPPORTO TRA ALBERGATORE E CLIENTE.
COSTITUZIONE ITALIANA unadis Unione Nazionale dei Dirigenti dello Stato aderente alla CIDA COSTITUZIONE ITALIANA Art. 54. Tutti i cittadini hanno.
LA RESPONSABILITA’ PENALE DEL COMMERCIALISTA
Legislazione e deontologia professionale
Dipartimento di Giurisprudenza
LE SCRITTURE CONTABILI DELL’IMPRENDITORE
Università degli Studi di Napoli- Federico II Facoltà di Farmacia Docente: Giuseppe Pedersoli Bisogni e beni utilità - scarsità ed economicità: i beni.
Cosa fa lo psicologo?. art 1 della L.56/89: "La professione di Psicologo comprende l'uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione,
Selezione avversa nella selezione del personale. Il problema Al momento dell’assunzione è molto costoso avere a che fare con lavoratori non adatti al.
“ Deontologia e responsabilit à professionali dell'assistente sociale ” Laboratorio di formazione per assistenti sociali Mantova
I Principi del C.A.S. Art:1 Codice di autoregolamentazione dello sport -lealtà, correttezza e onestà -dignità e rispetto della persona -salvaguardia della.
MOBILITA’ SANITARIA IN AMBITO COMUNITARIO Regolamenti 883/2004 e 987/2009 vs Direttiva 2011/24/UE Dipartimento della Programmazione e del Servizio Sanitario.
SOCIETA’ TRA PROFESSIONISTI PROFILI FISCALI E PREVIDENZIALI
Diritto Costituzionale
La chimica della vita Ogni organismo vivente è una macchina sofisticata, risultato di un complesso insieme di reazioni chimiche. La costruzione e il funzionamento.
Strategia e vantaggio competitivo
PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA COSTITUZIONE
SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA
Appunti a cura di Enrica Manenti
LAVORO AUOTONOMO, CONCORRENZA E RIFORMA DELLA PROFESSIONE FORENSE
FONTI DEL TURISMO.
PIA FONDAZIONE DI CULTO E RELIGIONE CARD. G
Indennità di cessazione rapporto Competenza provvigioni
Lavoro occasionale Fonti: Articolo 54 bis del decreto legge 24 aprile 2017 n.50 , convertito in legge 21 giugno 2017 , n.96. Circolare INPS n 107 del 5/07/2017.
LA POLITICA DEI VOUCHER PER I NIDI D’INFANZIA I risultati della missione valutativa Bologna 24 ottobre 2012.
Definizioni Art. 2 del reg. 1083/06
Corso di Laurea Magistrale in
Titolo Logo Scuola Logo Impresa (se non esiste uno,
I medici e la legge forme di tutela per la responsabilita’ medica
LO STATUTO DEL LAVORATORE AUTONOMO
L’informazione asimmetrica
Il mercato: caratteristiche e limiti
Spese della Pubblica Amministrazione
La normativa sull’anticorruzione
Valutazione domande 3^ fascia a.t.a.
ARCHITETTI IN EUROPA PARTE II
I FONDI EUROPEI PER I LIBERI PROFESSIONISTI Dr Salvatore Coniglio
DODICI PROPOSTE PER UNA PROFESSIONE MIGLIORE
In vigore dal 1° settembre 2017
LA COSTITUZIONE ITALIANA E LE DISCIPLINE SCOLASTICHE
L’ordinamento professionale degli Psicologi è disciplinato dalla Legge 18 febbraio 1989, n. 56 che ha definito i contenuti della professione, ha istituito.
SOCIETA’ TRA PROFESSIONISTI PROFILI FISCALI E PREVIDENZIALI
AGGIORNAMENTO IN MATERIA FISCALE
Corso di Diritto dell’Unione
La regolamentazione degli asili nido
“NUOVO LIBRO UNICO DEL LAVORO”
Quale punto del Codice dell'Etica è applicabile ad ognuna delle situazioni di seguito riportate?
Articoli della Costituzione italiana
L’informazione asimmetrica
ETICA E DEONTOLOGIA SEGRETO PROFESSIONALE E RISERVATEZZA
Scuola di Formazione alla professione di dottore commercialista
Incontro di orientamento e formazione
Scuola di Formazione alla professione di dottore commercialista
LO STATUTO DEL LAVORATORE AUTONOMO
IL CONFLITTO DI INTERESSI
Presentazione BMC BUSINESS MODEL CANVAS Commissione Finanza agevolata & modelli di business innovativi - Simona Faniglione – Stefania Longo – Gerarda.
Dipendenti pubblici.
ANTIRICICLAGGIO (lo stato dell’arte)
Il codice deontologico
Provincia Sud Sardegna
MODIFICA DI UN PERIODO DI SERVIZIO
Titolo Logo Scuola Logo Impresa (se non ne esiste uno,
Gli Avvocati degli Enti Pubblici
FEAMP 2014/2020 Innovazione Mis pesca Mis acquacoltura
1Il processo produttivo
ORGANIZZAZIONE DELLA PREVENZIONE AZIENDALE
Transcript della presentazione:

Funzionari onorari e codici deontologici

Funzionari onorari Non hanno un vero rapporto di impiego; Non hanno superato un concorso pubblico; Sono stati nominati (o eletti); Hanno una disciplina ridotta di diritti e obblighi; Ricevono un’indennità e non una retribuzione; Hanno un rapporto di impiego a termine.

Codici deontologici Sono codici etici propri delle professioni private che hanno una ricaduta sul pubblico; Sono emanati dagli organismi interni di ciascuna professione; Sono finalizzati agli interessi dei professionisti; Si devono occupare di offrire un buon servizio anche ai clienti; Sono questi ultimi a pagare direttamente il servizio ottenuto.