NUOVO INDIRIZZO IN PROCESSI AZIENDALI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Disabilità: risorse e opportunità in Valle di Susa A cura della dr.ssa Valeria Romano Referente di Ente per la Diversa Abilità 7 giugno 2016 Bussoleno.
Advertisements

Obiettivo Lavoro Spa & Obiettivo Lavoro Formazione Un supporto concreto un vantaggio per le aziende.
LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Con la riforma come si è trasformata la scuola secondaria superiore?
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “F. REDI” MONTEPULCIANO
Condizioni per l’ottenimento dell’Attestato Federale di Capacità
Percorsi formativi gratuiti approvati in attesa di finanziamento
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
Liceo Scientifico indirizzo SPORTIVO
Ingegneria Industriale
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
OPERATORE SOCIO SANITARIO
Mario GARDINI INFORMATICA LINGUE ESPERIENZE PROF. FORMAZIONE
ISTITUTO TECNICO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE
GPOI - L’organizzazione aziendale -
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
Mario GARDINI Titolo della posizione ricercata OBIETTIVO FORMAZIONE
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
Divini Orienta Anno scolastico 2006/2007.
KAIZEN.
Organizzazione Aziendale
PERCORSO TRIENNALE PER RAGAZZI/E IN USCITA DALLE MEDIE
per la gestione e la manutenzione degli impianti energetici
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Titolo della posizione
Titolo della posizione
Corso di Economia aziendale
Organizzazione Aziendale
“Non c’è solo l’università!”
Il corso Tecnico Turistico
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “F. REDI” MONTEPULCIANO
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
Iscrizione alla Laurea Magistrale
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
PREVENZIONE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
NUOVO RUOLO DEL R.S.P.P PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.
Profilo culturale, educativo, professionale Indicazioni Nazionali
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
Le nostre lauree magistrali
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Orientamento post Diploma
Istituto Tecnico Economico
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
I.C. “A.Frank” Via Boccaccio, Sesto San Giovanni RETE VELA
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
[ [ LaborLab Academy Scuola di Alta Formazione per gli operatori delle politiche del lavoro Milano, 27 novembre 2008.
Perché un Master in Management dello Sport ?
un nuovo diploma per un mondo che si muove
Perché un Master in Management dello Sport ?
Titolo della posizione
Gestione dei Sistemi Alimentari di Qualità e della Gastronomia
L'istituto Tecnico Commerciale
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
Corso di Laurea in Economia dell’Impresa CLEI
Profilo Orari Attività caratterizzanti Stage Certificazioni
Incontro informativo con studenti Curriculum Economia e Commercio
SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo SISTEMA MODA ISTITUTO PROFESSIONALE
Le nostre lauree magistrali
Progetto “In corsa… per il futuro 2018” con il sostegno di
INCONTRO INFORMATIVO/FORMATIVO
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
LICEO ECONOMICO SOCIALE
QUALITA’ ED ACCREDITAMENTO
INDIRIZZO TECNOLOGICO
Transcript della presentazione:

NUOVO INDIRIZZO IN PROCESSI AZIENDALI SCUOLA SPECIALIZZATA SUPERIORE DI TECNICA SSST - BELLINZONA NUOVO INDIRIZZO IN PROCESSI AZIENDALI Bellinzona, 8 novembre 2018

Manolo Zanella, direttore Formazione terziaria

Silvia Gada, caposezione SEFIA Formazione terziaria

Matteo Mozzini, vicedirettore Formazione terziaria

» soddisfare un bisogno » la scuola Formazione terziaria » la formazione in Processi aziendali

Davide Ciangherotti Ignazio Crasci Formazione terziaria

le aziende hanno bisogno di personale con » capacità gestionali » competenze sociali » visione d’insieme » spirito innovativo » approccio metodico Formazione terziaria » esperienza e orientamento pratico

formeremo i vostri collaboratori » organizzazione aziendale » economia aziendale » gestione processi » gestione progetti Formazione terziaria

formeremo i vostri collaboratori » organizzazione aziendale » economia aziendale » gestione processi » gestione progetti » supply chain management Formazione terziaria » software ERP » leadership

quadro intermedio Tecnico dipl. SSS professionista qualificato AFC Formazione terziaria

CARATTERISTICHE esperienza » 42 anni di storia presenza sul mercato » oltre 600 diplomati posizione geografica Formazione terziaria » centrale e facilmente raggiungibile dimensioni » piccola e vicina agli studenti

CARATTERISTICHE stretto legame col mercato » collaborazione pluriennale le aziende Formazione terziaria

INDIRIZZI COSTRUZIONI MECCANICHE ( 45% degli studenti) ELETTROTECNICA ( 55% degli studenti) Formazione terziaria

CICLI DI STUDIO PARALLELO ATTIVITÀ PROFESSIONALE ( 40% degli studenti) 3 anni Tecnico dipl. SSS 1 anno esame 2 anno 3 anno esame diploma TEMPO PIENO ( 60% degli studenti) Formazione terziaria 2 anni Tecnico dipl. SSS 1 anno 2 anno esame stage diploma

CICLI DI STUDIO PARALLELO ATTIVITÀ PROFESSIONALE ( 40% degli studenti) 3 anni Tecnico dipl. SSS 1 anno esame 2 anno 3 anno esame diploma Formazione terziaria

CICLI DI STUDIO PARALLELO ATTIVITÀ PROFESSIONALE ( 40% degli studenti) 3 anni Tecnico dipl. SSS 1 anno comune esame specifico all’indirizzo 2 anno 3 anno esame diploma Formazione terziaria

CICLI DI STUDIO PARALLELO ATTIVITÀ PROFESSIONALE ( 40% degli studenti) 3 anni Tecnico dipl. SSS comune specifico all’indirizzo Formazione terziaria

CICLI DI STUDIO PARALLELO ATTIVITÀ PROFESSIONALE ( 40% degli studenti) 3 anni Tecnico dipl. SSS comune Formazione terziaria Costruzioni meccaniche Elettrotecnica

CICLI DI STUDIO PARALLELO ATTIVITÀ PROFESSIONALE ( 40% degli studenti) 3 anni Tecnico dipl. SSS Elettrotecnica comune Formazione terziaria Costruzioni meccaniche

CICLI DI STUDIO PARALLELO ATTIVITÀ PROFESSIONALE ( 40% degli studenti) 3 anni Tecnico dipl. SSS Processi aziendali Elettrotecnica comune comune Formazione terziaria Costruzioni meccaniche

PIANO DI STUDIO MATERIA 1° 2° 3° Lingua italiana e comunicazione 2 Lingua tedesca 2 Competenze sociali 1 Matematica 2 Fisica 2 Informatica 2 Ambiente, salute e sicurezza 2 Organizzazione aziendale 2 2 2 3 4 1 Economia aziendale 3 Gestione processi aziendali 2 Gestione progetti 2 Supply chain management 3 Leadership 1 Software gestionali integrati (ERP) 2 Formazione terziaria TOTALE ore settimanali 15 17 16

GRIGLIA SETTIMANALE orari di presenza a scuola LU MA ME GIO VE SA MATTINO POMERIGGIO SERA 8:20 – 12:20 13:15 – 18:15 17:30 – 20:45 Formazione terziaria

DESTINATARI aziende del settore professionisti qualificati » industriale » commerciale » dei servizi » consolidare la propria posizione professionale » acquisire competenze gestionali » certificare la propria esperienza lavorativa con conoscenze teoriche e metodi di lavoro

DESTINATARI requisiti per l’ammissione » possedere un AFC quale polimeccanico, meccatronico, informatico, elettronico, installatore elettricista, operatore in automazione, costruttore d’impianti e apparecchi, meccanico di produzione, impiegato in logistica, impiegato di commercio, impiegato del commercio al dettaglio » per altri AFC 2 anni d’esperienza in un campo affine all’indirizzo di studio » attività lavorativa almeno pari al 50% » autorizzazione scritta del datore di lavoro

SBOCCHI PROFESSIONALI QUADRO INTERMEDIO p. es. responsabile » produzione » logistica » qualità » test/collaudo » manutenzione » approvvigionamento » smaltimento » AVOR » …

SCADENZE novembre ’18 » serata informativa e avvio promozione marzo ’19 » apertura iscrizioni settembre ’19 » INIZIO formazione al primo anno comune dicembre ’22 » FINE formazione e consegna primi DIPLOMI

GARANZIA DI QUALITÀ oml + conferenza SSS » definizione esigenze e programma quadro confederazione » emanazione ordinanza » certificazione cicli di studio » riconoscimento dei diplomi Formazione terziaria cantone » offerta dei cicli di formazione