PTOF (piano triennale offerta formativa) ANNI 2016/17/18

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PTOF 2016/2019 INDICE RAGIONATO  I) PRIORITA’ STRATEGICHE o Premessa: il percorso per la definizione del PTOF, composizione. o Analisi del contesto: Pero.
Advertisements

PTOF 2016/2019 INDICE RAGIONATO  I) PRIORITA’ STRATEGICHE o Premessa: il percorso per la definizione del PTOF, composizione. o Analisi del contesto: Pero.
1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
I.C. ORESTE GIORGI MONITORAGGIO INSEGNANTI A.S COLLEGIO 29 GIUGNO2016 -FS AREA2 - PROF.SSA ALESSIA RICCARDI.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO FRACASSETTI-CAPODARCO INCONTRO PRESENTAZIONE AREA SALUTE E BENESSERE.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
Formazione docenti a.s. 2016/2017
Il Piano Educativo Individualizzato
PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI)
Esempio di Pianificazione delle azioni progettuali
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
COMMISSIONE INCLUSIVITÀ
“NOTE PER CRESCERE” ISTITUTO COMPRENSIVO COLLECORVINO (PE)
I COLORI DEL MONDO PROGETTO «FUORICLASSE»
ISTITUTO COMPRENSIVO 1° POLO GALATINA Anno Scolastico 2016/2017
Il piano per la formazione docenti in breve
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. CENA” LATINA
Sistema Istruzione e Formazione
Approvato dal C.D. e dal C.d.I. entro il
MONITORAGGIO POF
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
Funzione strumentale area 3 Continuità
Roncola – Capizzone - Strozza
OPEN DAY MEDA-FERRARIN.
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
Scuola Secondaria di primo grado
CONFERENZA DEI SERVIZI
Scuola primaria e secondaria
Form fabbisogni formativi a.s. 2016/2017
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
Bullismo e cyberbullismo Obblighi ed iniziative previsti dalla legge per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno da parte delle Scuole.
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
Il Piano per la formazione docenti
Docente: VERDOSSI ADELE
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
MODELLO DI SCUOLA MIUR – INVALSI
Piano di formazione e aggiornamento docenti
Piano di formazione Formazione sulla propria Disciplina
PTOF.
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
ORGANIGRAMMA FUNZIONALE
Macro Area n. 3 Continuità educativa e Educazione degli Adulti
PROGETTI PTOF A.S /18.
AZIONI DELINEATE IN QUESTO ANNO SCOLASTICO
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2015/18
Area Continuità e Orientamento
Scuola Secondaria di I grado
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
I.C. F. De Roberto Zafferana a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA
Docenti di ogni ordine e grado
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
Benvenuti nell’Istituto Comprensivo di Pignola
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE di TREVISO
TEAM DI MIGLIORAMENTO COMPOSIZIONE.
Valutazione del servizio
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
ISTITUTO COMPRENSIVO N.6 BOLOGNA
Transcript della presentazione:

PTOF (piano triennale offerta formativa) ANNI 2016/17/18 A m b i t o d i e l a b o a z i o n e

La vision: progettare il futuro in una scuola inclusiva

Analisi e verifica PTOF

L’ottica sistemica

Unitarietà di intenti In rispondenza alle indicazioni espresse dal collegio nel giugno 2016, sono stati organizzati corsi di formazione per ottimizzare la progettualità condivisa.

Interazione Formazione docenti di istituto Progettualità condivise e aree di riferimento Azioni didattiche/iniziative scuola-territorio

Area dell’ inclusione - P06: attività Pez Amnesty International Scuola Amica Riequilibrio e recupero (Fis)

Area dei linguaggi - P04 : attività Progetto teatro Teatrando Progetto musica Jam Progetto musica Boccherini Educare alla musica (Nolledi) Musica ragazzi (S. Alessio scuola pilota) Ritmo in musica A Scuola Insieme

Area dei linguaggi - P04 : attività Il Mondo è musica (Loreta Siderman) Labos: Frutta nelle scuole Scarty Coop Robinson Bacino del Serchio Orto didattico

Area dei linguaggi - P04 : attività Banca del libro Biodanza Progetto motoria Prestalibro Divertistudio Il paese di Regolandia Psicomotricità relazionale (il gioco con i calzini)

Area Educazione emozionale/ continuità/accoglienza - P08 : attività Scuola aperta Continuità Infanzia, Primaria, Secondaria di primo grado

Area dei linguaggi - P04 : attività Mettiamo in gioco le differenze (CONI) Kangourou della matematica Trinity Clil

Area Orientamento P08 : attività Club jobs/alternanza scuola lavoro Sportello d’ ascolto, orientamento Georientiamoci Noi…fuori nel mondo (associazione L.U.M.E.)

Area Senza Zaino - P05 SCUOLE INTERESSATE Infanzia di Nozzano, Balbano, Nave Primaria di Balbano, Nozzano, Nave

Scuola digitale – P10/19 : attività Pon Robotica Coding Pensiero computazionale Classi 2.0 Be Bot e cubotto nel paese di Regolandia (giocando con un click)

Un valore aggiunto: iniziative scuola/territorio: progetti Collaborazione con Lucca Comics and Games (ottobre/novembre 2016/2017) Festival della didattica digitale (febbraio 2017/2018) Festival della scuola (Palazzo Ducale, aprile 2017) Mostra “Diversi ma uguali: uno, nessuno e centomila modi per essere se stessi” “Eroi e Super eroi”(Real Collegio, aprile 2017/18) Convegno “Chi ce lo dice” (maggio 2017/2018)

Un valore aggiunto: iniziative scuola/territorio: progetti Artigianato e Scuola (mostra aPalazzo Pretorio, maggio 2017/2018 e premiazione al teatro Del Giglio) Festival del Rinascimento Concorso “Città di Porcari” Concorso nazionale cori scolastici

Iniziative scuola/territorio in chiave europea: progetti Kangourou nazionale della matematica (aprile/maggio 2017/2018) Collaborazione con associazione Scuolina Raggi di Sole/Unicef 2017/2018 Concorso nazionale cori scolastici (scuole medie) “R. Visconti”

Un cantiere aperto Il PTOF intende connotarsi come progetto flessibile ed aperto alle integrazioni che sono state  suggerite dalla realtà scolastica. Il valore aggiunto espresso nella slide precedente legittima l’ottica della valorizzazione delle buone pratiche condivise.

LA VISIBILITA’ Le componenti famiglia e territorio sono elementi protagonisti delle iniziative proposte dai docenti e dall’Istituto. Il nostro PTOF “esporta” su tutto il territorio provinciale e nazionale (kangourou e concorso canto) un modello educativo didattico composito e orientato all’inclusione e basato sulla valorizzazione delle COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA e delle eccellenze.

I PROGETTI E LA FORMAZIONE Analizzando le schede di monitoraggio dei progetti e delle attività realizzate è emerso che i percorsi maggiormente condivisi afferiscono all’area dei linguaggi e ruotano intorno a tre nuclei espressivi teatro emozioni musica

La sintesi del monitoraggio: non restituiti restituiti

I corsi organizzati nell’Istituto Educazione emozionale (prof.ssa Benevento) Ambenti Aperti di Apprendimento Attivo (prof. Menchi) Coding (dottor Luchi) La Comunicazione e la relazione (prof. Sabato) Convegno “Chi ce lo dice …”

Tematiche proposte in itinere Educazione emozionale Mappe mentali Gestione del gruppo classe Didattica delle discipline Progettare per competenze Disturbi specifici dell’apprendimento Il valore di leggere bene a scuola Utilizzo e funzionamento della LIM

Tematiche proposte in itinere Diritto e legislazione scolastica Nuove tecnologie Valutazione Comunicazione e relazione (Sabato) Corsi di musica e arti grafiche Analisi del disagio Bisogni educativi speciali Intercultura

Tematiche proposte in itinere Coerenza educativa Inclusione alunni stranieri Formazione “Senza Zaino” Relazione fra docenti Comunicare con le famiglie Certificazione delle competenze Criteri di valutazione Problematiche dell’adolescenza

Tematiche proposte in itinere Utilizzo pratico dell’Ipad Yoga relazionale, Pilates, danza