UniVax Day 2018 Ti aspettiamo!

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Nord Sud un impegno delle Regioni Piemonte e Campania per le lauree professionalizzanti dell’area ingegneristica.
Advertisements

DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Segreteria didattica.
Goy - a.a. 2016/2017Tecnologie Web1 ANNUNCI - I World Usability Day - Torino 2016 UX e Circular Economy REUSE, RECYCLE, REDESIGN User eXperience e il paradigma.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Integrazione Ospedale-Servizi territoriali nel curare e prendersi.
Programma Europeo Erasmus + JEAN MONNET
SCUOLA SPECIALE A.C.O.I. di CHIRURGIA PEDIATRICA
La scuola, il territorio e la rete nell’educazione scientifica
Victoria Giannetti Progetto: alternanza scuola lavoro
GIORNATE DI ORIENTAMENTO FEBBRAIO 2017
Dipartimento di Farmacia, Viale Benedetto XV, 3 , Genova
  Per informazioni: Segreteria Didattica DIMI UNIGE, Tel: (+39)
Università di Padova Scuola di Medicina e Chirurgia Laurea Triennale in Ostetricia CORSO DI BIOLOGIA Dr. Stefania Bortoluzzi Dipartimento di Medicina.
Sequenza Didattica all’interno di un corso di Educazione Sanitaria
“Medicina di Laboratorio”
Gli eccessi di mortalità nel 2015: come fossimo in guerra?
Alma Mater Studiorum Università di Bologna   Dipartimento di Psicologia  
PIA FONDAZIONE DI CULTO E RELIGIONE CARD. G
Acidi grassi polinsaturi omega-3:
VACCINARSI in Puglia I vaccini hanno un elevato grado di sicurezza ed efficacia. Le vaccinazioni proteggono da malattie gravi e costituiscono il più.
Auditorium San Paolo- Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
WELCOME DAY FOR INTERNATIONAL EXCHANGE STUDENTS
WELCOME DAY FOR INTERNATIONAL EXCHANGE STUDENTS
VACCINO TORNA L’INFLUENZA: E’ IL MOMENTO DI FARE IL
Elaborato/Tesi di Laurea Francesco Saverio Capaldo
in collaborazione con la Fondazione Studi Universitari di Vicenza
LE AUTOMOBILI IBRIDE: FRA PASSATO E FUTURO
Dipartimento Scienze Mediche Traslazionali
Sistemi di Unità di Misure & Equazioni Dimensionali
Conferenze di aggiornamento per Docenti sulla didattica delle Scienze
Il CONI insieme alle Associazioni e ai Club femminili di Parma
Seminario di Area Medica per Candidati Esami di Stato
Universita' di Bari - Aldo Moro
CORSO DI BIOLOGIA Due parti: - Biologia e istologia (5 CFU; 40F) + laboratori (1CFU; 16L)  Prof. Bortoluzzi (responsabile) - Microbiologia (2 CFU, 16F)
Università di Padova Scuola di Medicina e Chirurgia Laurea Triennale in Ostetricia CORSO DI BIOLOGIA Prof. Stefania Bortoluzzi Dipartimento di Medicina.
Report 21/11/2007 Giovanni d’Angelo
Il mondo del lavoro incontra gli studenti
Università degli Studi di Ferrara
L’esame è orale. Preparare un PawerPoint con 10/15 slide su un argomento a scelta strettamente connesso agli argomenti trattati nelle lezioni del corso.
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
Agriregionieuropa Corso E-learning sulla Valutazione dello Sviluppo Rurale della Rete Rurale Nazionale (E-VALPROG) Destinatari Obiettivi Funzionari e.
Torino 09 ottobre 2017.
Corso di Bioingegneria della Riabilitazione LM A.A
Corso Di Laurea Magistrale In Ingegneria Informatica - Anno accademico
VACCINAZIONI Il 19 novembre 2009 alle ore 21.00
Finanza etica, Economia civile, Beni comuni
Università degli studi di Pavia
L’Anagrafe edilizia UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
Linee-guida e progetti
Cittadinanza digitale consapevole
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica
a cura di Giorgia Margherita
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (A.A )
Università del Piemonte Orientale Facolta’ di Medicina e Chirurgia CI Sanità Pubblica, Medicina del Lavoro ed EBM MODULO EBM Presentazione del corso.
C.I.C. e Attività di Educazione alla Salute
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
LA SCUOLA EDUCA IL TALENTO.
La Scuola incontra la Ricerca
Seminari del lunedì Cooperazione sociale, politiche attive del lavoro, cooperazione sociale di tipo B COORDINA Giovanni Zucchelli Università degli Studi.
MALATTIE RARE: Sassari 1 Marzo 2019 AULA MAGNA Viale San Pietro 43/B
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
L’esame è orale. Preparare un PawerPoint con 10/15 slide su un argomento a scelta strettamente connesso agli argomenti trattati nelle lezioni del corso.
Il valore educativo dell’amicizia
“LO ZUCCHERO (NON) FA MALE?”
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
«IO VIVO SANO» Prevenzione e vaccini.
LA SCUOLA SI RACCONTA «LEGGERE CON TE, LEGGERE PER TE» 4 GIUGNO 2019 DALLE ORE Direzione Didattica II Circolo Marsciano con il Prof. Federico Batini.
Settimane della Scienza
Transcript della presentazione:

UniVax Day 2018 Ti aspettiamo! Giornata promossa dalla Società italiana di immunologia, immunologia clinica e allergologia – SIICA - UniVax Day 2018 Giornata di informazione dedicata agli studenti delle scuole superiori (4° - 5° anno) Esperti del sistema immunitario e di altre discipline mediche coinvolte nel mondo dei vaccini ti aiuteranno a capire l’importanza delle vaccinazioni e risponderanno ai tuoi perché, cercando di fare un po’ di chiarezza tra tutto quello che è stato diffuso in rete Ti aspettiamo! Università degli Studi di Torino 16 febbraio, ore 9:30 – 12:30 - Palazzina Einaudi, Aula 2 – Corso Regina Margherita, 60 Relatori: Prof.ssa Federica Cavallo, immunologa Il sistema immunitario Prof.ssa Roberta Siliquini, igienista  La vaccine hesitancy: è basata sulle evidenze? Prof. Paolo Vineis, epidemiologo Vaccini: come si misurano i rischi e i benefici Prof.ssa Silvana Martino, pediatra Aspetti clinici delle malattie prevenibili con le vaccinazioni Moderatore: Prof. Francesco Novelli, immunologo Question time: 30 minuti dedicati alla discussione e al chiarimento delle domande da parte dei presenti PER MAGGIORI INFORMAZIONI: www.siica.org