La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Gli eccessi di mortalità nel 2015: come fossimo in guerra?

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Gli eccessi di mortalità nel 2015: come fossimo in guerra?"— Transcript della presentazione:

1 Gli eccessi di mortalità nel 2015: come fossimo in guerra?
INCONTRO AUDITORIUM Gli eccessi di mortalità nel 2015: come fossimo in guerra? I dati dell’Istat per il periodo gennaio-agosto 2015 contano in Italia morti in più rispetto a quelle osservate nello stesso periodo del 2014, un aumento dell’11,3% che per il Piemonte è stato del 13%. Il dato ha suscitato l’allarme di un demografo che lo ha commentato sulla stampa nazionale sottolineandone l’entità che qualcuno ha paragonato all’eccesso di mortalità riscontrato nel 1943 o addirittura nel periodo Da quel momento in poi si è assistito a un dibattito sui mezzi di informazione in cui si è tentato di attribuire il fenomeno alle cause più disparate, dall’inquinamento alla crisi, ma spesso senza che queste ipotesi fossero supportate da dati incontrovertibili. Cosa può essere successo? Il mondo dell’epidemiologia si sta muovendo per fornire una spiegazione convincente. Presentazione a cura di: Marta Alesina, Selene Bianco, Nicolás Zengarini, Alessandro Migliardi A seguire dibattito con gli autori: Giuseppe Costa, Alessandro Migliardi, Marta Alesina, Selene Bianco, Paolo Carnà, Elena Farina, Roberto Gnavi, Morena Stroscia, Nicolás Zengarini Servizio sovrazonale di epidemiologia ASL TO3 Mercoledì 17 febbraio 2016 Ore 11.00 Aula Formazione Servizio di Epidemiologia, Via Sabaudia Grugliasco


Scaricare ppt "Gli eccessi di mortalità nel 2015: come fossimo in guerra?"

Presentazioni simili


Annunci Google