Resoconto CD Comunicazioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
F.Profumo, “Riunione SA del 10 marzo 2010”, Vers. 5.3 del 1 aprile /11 Senato Accademico Seduta del 10 marzo 2010 ore
Advertisements

Istituto Comprensivo Bolzaneto Comitato Genitori Bolzaneto Costituzione Comitato Programma Annuale 2010 Progetto Aule Dante Alighieri Progetto Pedibus.
IMPRESE X INNOVAZIONE = I 3 Nucleo Ricerca ed Innovazione 1 Le opportunità di finanziamento agevolato: gli strumenti Comunitari, nazionali e regionali.
Riunione CSN1, Roma, Settembre 2014F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Premio Conversi  Situazione 2014  Tetti e bilancio.
Il contratto di lavoro part-time
Dotazioni Gruppo 1 Milano, 11 luglio 2017
I tempi del bando Pubblicazione 17 febbraio 2017 Candidature Dal 17 febbraio 2017 Alle ore 12,00 del 17 marzo 2017 Esiti 31 marzo 2017 Mobilità Dal 1.
Riunione Gruppo I Outline: Comunicazioni
Presentazione Patchwork sul DLgs
Comitati Consultivi Misti
Funzione Pubblica Cgil Seminario Chianciano Giugno 2017
La Formazione nell’I.N.F.N
Quale futuro per le giovani generazioni, una risorsa da tutelare: “Tra formazione e precariato”. Domenico Montemurro.
Scheda 30. PROCESSO “ASSEMBLEA DEI DELEGATI”
Ufficio Ambiente Patrimonio
Gruppo di lavoro per i criteri per concorsi e selezioni
Note dalla Riunione CSN giugno ai LNF
IL CONSIGLIO DI CLASSE (vedi Art. 5, Art. 6, Art. 30, Art. 31, Art
Nell’ambito di un processo di revisione dei meccanismi di programmazione scientifica, la CSN5 decide di adottare, a partire dai preventivi di esperimento.
EDUCATION AND DEVELOPMENT ASSEGNI DI RICERCA IN AZIENDA
ORISTANO EST La storia in Italia dei piani complessivi
TERMINOLOGIA S.r.l. - S.p.A. - S.n.c. - S.a.s.-Cooperative
Tirocini all’estero per studenti, dottorandi, iscritti a master
Sommario Riunione CSN1 Bilancio 2011 Bilancio 2012 Questioni aperte
Elezioni del Rettore ( )
Resoconto CD Comunicazioni
Comunicazioni Due CD (25 e 28 Ottobre) + una riunione per discutere della valutazione (12/13 Ottobre) OPERA: esperimento ha ricevuto numerosi suggerimenti/obiezioni.
Progressi sul “censimento” AdR/Borse?
E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Nuovo Regolamento Concorsi Ricercatore Universitario
Resoconto CD 23/07/ Comunicazioni
Resoconto CD 30/4/ Comunicazioni
Nuovo regolamento INFN
Resoconto CD Comunicazioni
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
Riunione Senato Accademico
DIRITTI E DOVERI DOTTORANDI DI RICERCA
LA DISABILITA’ IN AZIENDA
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
Dlgs 66/17 Guida alla lettura.
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
FGU- Gilda degli Insegnanti Caserta
Il Piano Operativo per le attività di Attrazione e Mobilità e le singole linee di ricerca debbono contenere riferimenti anche alle aree CUN e ai relativi.
Posta Elettronica Certificata
Articolazione del sistema delle relazioni sindacali
Riunione Senato Accademico
Tirocini all’estero per studenti, dottorandi, iscritti a master
D.M 407 del FAQ Presentazione della domanda
ARMA DEI CARABINIERI Concorso, per esami, per l'ammissione al 200° Corso dell'Accademia per la formazione di base degli Ufficiali dell'Arma dei Carabinieri.
Resoconto CD Comunicazioni
Resoconto CD 19/12/ Comunicazioni
Il Conflitto di Interesse negli Appalti
Resoconto CD 2-3/10/ Comunicazioni
Resoconto CD 19/12/2007- Comunicazioni
Resoconto CD 19/12/2007- Comunicazioni
Article Vienna Convention
Resoconto CD Comunicazioni
I termini della ricostruzione di carriera
Resoconto CD Comunicazioni
D.M 407 del FAQ Presentazione della domanda
Resoconto CD Comunicazioni
Resoconto CD 29/ Comunicazioni
Rosaria Iardino Presidente Fondazione The Bridge.
Resoconto CD 25/9/ Comunicazioni
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
Il Piano Operativo per le attività di Attrazione e Mobilità e le singole linee di ricerca debbono contenere riferimenti anche alle aree CUN e ai relativi.
Il Personale della Regione: nuove opportunità
PROGETTO REVISIONE STATUTO E REGOLAMENTI ASSOLOMBARDA
Dirigente Scolastico Collaboratori del D.S. D.S.G.A. Docente vicario
Transcript della presentazione:

Resoconto CD 25.01.2008 - Comunicazioni Ultimo elemento “massivo” di CMS calato nel pozzo. I tests di Daphne procedono in modo positivo. Raimondi iniste per 1032 in Febbraio. Lo schema del crab waist, comunque, sarà l’ultimo ad essere provato nella scala temporale. Nella delegazione trattative sindacali Fiorentini prende il posto di Picozza. Polizza INA: ulteriore sentenza di I grado favorevole ai ricercatori di Firenze (4-3). La lettera dell’avvocatura dello Stato suggeriva una soluzione della vertenza tramite “conciliazione”. A brevissimo, entro questo mese, si spedirà all’avvocatura dello Stato una proposta di conciliazione. Documento del CPO riguardo la possibilità di “utilizzo” di asili-nido in vicinanza dei posti di lavoro (ved. Presentazione P. Cenci). Richiesta di indagine sulle strutture esistenti vicino al posto di lavoro (convenzioni, sussidi…la discussione non sembra matura). 5 April 2019 Consiglio di Sezione 3/12/2007

Aboliti i Comitati Scientifici! Resoconto CD 25.01.2008 Elezione del nuovo Direttore della Sezione di Firenze: dalla Sezione 38 Mandò 20 Cappelli 2 Catani 1 Poggi 4 Bianche 7 Nulle In Direttivo, 32 voti per Mandò, 1 per Cappelli, 1 Nullo. Aboliti i Comitati Scientifici! 5 April 2019 Consiglio di Sezione 3/12/2007

Resoconto CD 25.01.2008 - Finanziaria 2008 Riunione Giunta/Dirigenti Amministrativi per discutere ed approfondire la legge finanziaria 2008. Principali punti che ci riguardano sono: Irrigidimento delle regole per l’assegnazione di co.co.co.. Da questo momento in poi viene richiesta la specializzazione Universitaria. Non è chiarissimo se una laurea triennale possa bastare: dipende dal tipo di attività. Per questo tipo di contratti è comunque prevista una regolamentazione di assegnazione ed eventualmente una valutazione comparativa. Il tempo determinato essenzialmente scompare, viene limitato a TRE mesi, eccezion fatta per quanto riguarda la ricerca quando i fondi sono ottenuti tramite finanziamenti esterni. Implicazioni di sinergie tra finanziamenti esterni e strategie dell’Istituto. Limitazione per il tempo determinato al 35% del 2005. Stabilizzazione di CO.CO.CO: la finanziaria ne parla in modo fumoso, almeno 3 anni nell’ultimo quinquennio (concorso?) ma sono ESCLUSI quelli dedicati alla ricerca (ricercatori, tecnologi, tecnici). 5 April 2019 Consiglio di Sezione 3/12/2007

Resoconto CD 25.01.2008 - Finanziaria 2008 Devono essere disdette tutte le polizze assicurative che tutelano gli amministratori per errori che possono provocare danni allo Stato o all’ Ente stesso. Una polizza di questi tipo esiste(va) per i Dirigenti INFN. E’ un problema di Diritto Romano: un datore di lavoro non può assicurare a sue spese un suo dipendente per eventuali danni verso il datore di lavoro stesso (responsabilità). Costi di gestione (spese telefoniche, postali….) Ancora sull’abolizione del tempo determinato. C’è stata una lunga discussione sulla formazione del personale ricercatore. In assenza di forme di contratto di lavoro a tempo determinato che non gravino esclusivamente su finanziamenti esterni diventerà necessario introdurre meccanismi di valutazione comparativa anche sugli assegni di ricerca! 5 April 2019 Consiglio di Sezione 3/12/2007

Resoconto CD 25.01.2008 - Personale Sono stati stanziati 1.1 M€ a valere sul comma 519 per le stabilizzazioni: questi consentiranno (contrariamente a questo detto nell’ultimo CdS) di stabilizzare una larga frazione del personale amministrativo (36). Le procedure di assunzione possono iniziare a partire da Febbraio non appena si avrà la notifica ufficiale del decreto governativo. In compenso la brutta notizia arriva sul fronte dei ricercatori. Invece degli attesi 1.5 M€ attesi dai finanziamenti del Ministero sono arrivati soltanto 120 K€ (3 unità). Questo è dovuto ad un cambiamento di politica ministeriale: conto fatto sulla pianta organica 2006 (2019) invece che su quella 2007 (2070). Come conseguenza è stato “premiato” il C.N.R. (quasi 6M€ di finanziamenti), che però non aveva avuto stabilizzazioni. Si spera in una correzione per il prossimo finanziamento. La finanziaria 2006 prevede 30 M€ nel 2008 e la ridiscussione con i Presidenti degli Enti prima della suddivisione. A tal proposito il Presidente sta valutando la possibilità di chiedere una modifica alla pianta organica (2100) nel piano triennale. C’è ottimismo che i 30M€ arrivino e, forse, anche in tempi non lunghissimi. 5 April 2019 Consiglio di Sezione 3/12/2007

Resoconto CD 25.01.2008 - Personale Le selezioni per i vincitori di Concorsone (41) verranno espletate entro Marzo. A breve uscirà il bando (venti giorni scadenza). Commissione selezionatrice: Giunta. Concorsi per tecnici a seguire. Entro l’estate Selezioni per chi è nelle liste di stabilizzazione ma non ha ancora il Bit della selezione. Entro giugno dovrebbe uscire il bando di un concorso per ricercatori, 20 forse 25 posti, non assumibili nel 2008, ma solo nel 2009 (con i fondi del Turnover 2008). Nulla sulle modalità di espletamento di questi concorsi: la discussione partirà a breve perché potrebbe richiedere qualche mese. Discussioni di vario tipo: selezioni per gli stabilizzabili.. mobilità tra Sezioni per stabilizzabili… mobilità tra Sezioni per dipendenti… percorso di formazione per ricercatori (mobilità geografica e culturale!) 5 April 2019 Consiglio di Sezione 3/12/2007

Resoconto CD 25.01.2008 - Delibere Prima assegnazione fondi FAI: MEC + CMS (Riahi Hassen) + CMS (Paolo Bartalini) Bando per 20 Borse di studio per neolaureati (800 € lordi) Bando per 10 Borse di studio per giovani laureati iscritti al Dottorato non in possesso di una borsa di Dottorato (12500€/annuo lordo) Bando per 20 Borse di studio di formazione tecnica per giovani diplomati (12000€/annuo lordo) Art 2222 Francesco Cantini, 12 mesi, part-time Agreement of Scientific Cooperation for the establishment of a Joint Laboratory tra INFN e CAS. 5 April 2019 Consiglio di Sezione 3/12/2007