Il cambio della guardia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Storia: una definizione
Advertisements

ROMA – FORI IMPERIALI PIAZZA DEL GRILLO.
Muflone Fotografie.
Relazione di un libro letto
Bildungsroman Particolare tipo di racconto in cui viene seguita la storia di un personaggio lungo il complesso arco della sua vita intellettuale, morale.
La commedia antica. Commedia Espressione fondamentale della cultura e della società ateniese Rappresentazioni MIMICHE di carattere BURLESCO Festival dionisiaci.
VIAGGIO E AVVENTURA COME FORMAZIONE Di ANNA VERZELETTI.
“ […] e siccome il cinema si è preso tutta la mia vita, parlando di cinema, parlo di me.” Federico Fellini.
Dopo il Rinascimento, cioè dopo Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Galileo, la cultura italiana forse non ha parlato molto al mondo. Pittori, letterati,
stile segmentato e stile coeso
Varese-Como marzo-aprile 2017
Il testo narrativo . DEFINIZIONE MAPPA STRUTTURA PERSONAGGI SPAZIO
La Favola.
La “Nuova SCUOLA A. GABELLI” P. co Città di Bologna Belluno tel
SVEVO & PIRANDELLO A confronto
DECAMERON, SESTA GIORNATA QUARTA NOVELLA
Il neorealismo e l’attività cinematografica di Pasolini ( )
“Perché non scrivere qualcosa per il giorno dopo la cerimonia?”
UNA FAMIGLIA DI MEDICI del XX° SECOLO
Il romanzo storico e sociale
IL NEOREALISMO.
CIVICA BIBLIOTECA VIRGILIO BROCCHI
ha scelto il software libero
Mission, Vision, Organigramma aziendale.
L’Avventura.
Comunicazione Teatrale
TEATRO GRECO.
AUSER ‘G. RIPPA’ LA BIBLIOTECA.
Dal sito malpighi.altervista.org/mferroni/
Ritenuto una svolta decisiva della storia dell’arte contemporanea.
Dott. Matteo SIMONE Psicologo, Psicoterapeuta Gestalt ed EMDR
STORIA E STORIOGRAFIA. UNA PREMESSA
Lavoro svolto da: Allevi, Denova, Sabadini e Valsecchi
Cittadinanza e Costituzione
STORIA E STORIOGRAFIA. UNA PREMESSA
CULTURE TEATRALI E PERFORMATIVE prof. Fabrizio Deriu
Ripasso di grammatica elementare I pronomi.
L’Avventura.
Riferimenti culturali: Altri riferimenti:
EVENTI E MANIFESTAZIONI PROLOCO DA REALIZZARE CON IL CONTRIBUTO DELL’UNIONE RENO GALLIERA
IL ROMANZO STORICO E IPPOLITO NIEVO
scopriamo che cosa non va…
IL RACCONTO D’AVVENTURA
IL TESTO NARRATIVO Prof.ssa Nanci PP
Elementi di narratologia
ALATEL ER Sezione di Bologna Gita a Venezia Prima parte
IL NARRATORE E LA FOCALIZZAZIONE
SCUOLA INFANZIA MAGGIOLINO INSEGNANTE ZILIBOTTI DORIANA
STORIA E STORIOGRAFIA La storia della storiografia come antidoto alla semplificazione del discorso storico.
ALESSANDRO MANZONI I promessi sposi.
COME (RI)CONOSCERLO – COME SCRIVERLO
Storia: una definizione
Paolo Malatesta e Francesca da Polenta
Costruiamo il gioco Pimball
UA3 LO SPAZIO E IL TEMPO LEZIONE 2
IL Racconto storico I n un racconto storico vi possono essere elementi reali e immaginari. Sono reali: l’epoca storica L’ambiente geografico Alcuni personaggi.
Fare ricerca mai così facile!
Storia: una definizione
Layout diapositiva titolo
STORIA E STORIOGRAFIA La storia della storiografia come antidoto alla semplificazione del discorso storico.
STORIA E STORIOGRAFIA La storia della storiografia come antidoto alla semplificazione del discorso storico.
Storia: una definizione
ISTITUTO COMPRENSIVO «G. CAMOZZI» CLASSI 5^
Layout diapositiva titolo
Il teatro dell’invidia: René Girard legge William Shakespeare
Aurora Storto, Giulia Trevisan, Alessandro Mugnaini Licia Motta,
Londra nella letteratura inglese
La fantascienza UNITÀ 3 Navigando
IL NARRATORE E LA FOCALIZZAZIONE
CINEMA E FANTASCIENZA - ROBOCOP
Transcript della presentazione:

Il cambio della guardia Biblioteca di Frascati - BASC Frascati, 20 giugno 2018 Fabio Sommella – Caosfera Edizioni fabiosommella@hotmail.com

Contemporaneità postmoderna: nell’accezione di Renato Barilli, Inverno del Postmoderno

In Italia, nella fase invernale della postmodernità cinematografica, si attua il cambio della guardia, processo storico-filmico di costume

Da Totò si dipartono filologici fili di filiazioni filmiche

Commedia all’Italiana: circa un quarto di secolo, dal ’50 a inizio seconda metà ’70 Due pietre miliari: I soliti ignoti, 1958, di Mario Monicelli, del 1958 Maschere: Totò (Dante Cruciani) & Co. https://www.youtube.com/watch?v=lhTR_Ng2DKg   Febbre da cavallo, 1976, di Steno Finale: zingarate, come se fossero https://www.youtube.com/watch?v=UcB01z2UYvY

Cambio della guardia, ovvero lo scambio tra due tipologie antitetiche d’arte filmica: Commedia all’Italiana: Certo, Verosimile, Chiuso, Concluso (Conchiuso) Commedia della Contemporaneità: Ambiguo, Possibile, Aperto, Inconcluso

,, Se il ciclo Commedia all’Italiana si conclude con Febbre da cavallo (1976), il ciclo della Commedia della Contemporaneità inizia con C’eravamo tanto amati (1974). Pietre miliari: C’eravamo tanto amati, 1974, di Ettore Scola Polifonia e narrativa multilineare Piazza Caprera https://www.youtube.com/watch?v=KW1RfddnNYQ Boh (conclusione ambigua ma aperta) https://www.youtube.com/watch?v=M-SikhzwlnA Café Express, 1980, di Nanni Loy Una sola verità che si vede: “storie che non si possono scrivere… bisogno di fatti concreti”. https://www.youtube.com/watch?v=HEzhq0HaskQ Speriamo che sia femmina, 1986, di Mario Monicelli Finale, frase che chiosa e dà il titolo https://www.youtube.com/watch?v=7ttL-8kHNGU La meglio gioventù, 2003, di Marco Tullio Giordana «sorta di gigantesco arabesco che conduce, in modo comunque nuovo, i protagonisti finali laddove erano partiti quelli iniziali (…) grande affresco corale e multi-epocale» Trailer https://www.youtube.com/watch?v=fomy6uaDNmE  

Tanti eventi filmici cadono quindi tra autunno del Postmoderno e inverno del Postmoderno: le eredità delle maschere della Commedia dell’Arte il Neorealismo, i filologici fili di filiazioni filmiche la Commedia all’Italiana matura il versante drammatico e la spinta degli elementi di cambiamento la Commedia della Contemporaneità Il passaggio da mono-linearità a multi-linearità e la polifonia il recupero della dimensione critica

Il Postmoderno invernale e il cambio della guardia cinematografico: anni ’70 del XX secolo

[in prestito da Giulio Ferroni] Domande: oggi, nel Cinema, si va verso il NeoModernismo? Si tende al recupero di una dimensione critica? [in prestito da Giulio Ferroni]

Omero, Dante, Shakespeare, Tolstoj vs Fellini, Scola, Moretti, Giordana I loro personaggi non sono dissimili.

che l’arte del raccontare continui a parlarci! Grazie e… che l’arte del raccontare continui a parlarci! fabiosommella@hotmail.com