La tentazione è “L’ora delle tenebre” di T.L. da Vittoria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CAMMINO verso il PERDONO
Advertisements

I DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
Prima domenica di Quaresima 17 febbraio 2013
Con la “Musica silenziosa” di Frederic Mompou entriamo nel DESERTO
I DOMENICA DI QUARESIMA
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 1 quaresima C Ascoltando la Corale “Il mondo inganna Gesù” della Passione secondo.
EL REGNE ÉS ENMIG NOSTRE FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
I DOMENICA DI quaresima ANNO C Luca 4,1-13. In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Monastero della Quarantina La tentazione è “L’ora delle tenebre” di.
33 TEMPO ORDINARIO Anno B Ascoltando il “Domine Jesu Christe” di T.L. da Vittoria lasciamo entrare Gesù ora, anticipando la fine Regina.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea Confessiamo Gesù, ascoltando il “Domine Jesu Christe” di T.L.
I quaresima C Lc 4,1-13 Chiamati a scegliere, guidati dalla Parola…
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Gerusalemme FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO II“Santo, Santo, Santo”
La Quaresima.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
della Santissima TRINITA’ anno A
Clarinetti e trombe del giudizio del Requiem di Guerra di Britten
Santissima Trinità 11 giugno 2017 Cima del Sinai Anno A
Con la “Musica taciuta” di Frederic Mompou entriamo nel DESERTO
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
misericordie del Signore”
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
DOMENICA 22 ANNO A Il “Pie Jesu” di Durufle ci invita ad andare con Gesù verso la morte e la risurrezione Monges de Sant Benet de Montserrat.
della Santa Trinità annoB 2015
L’offertorio di Marcel Olm evoca un atteggiamento di servizio
21 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
DOMENICA 2 quaresima B 2015 Il tenore che canta “L’Agnello di Dio” del Requiem di Britten, ci fa pensare alla tenerezza di Gesù confrontata alla morte-risurrezione.
Ascoltando l’ antifona “Gesù Re” d’Arvo Pärt, entriamo nel Mistero
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Anno A DOMENICA 12 Ascoltando “Qui sedes ad dexteram Patris” (4’15) del Gloria della messa in si minore di Bach, confessiamo Gesù sulla terra per riconoscerlo.
Ouverture della Cantata 61 di Avvento (Bach)
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
Musica: Preghiera ebraica
Dal Vangelo di Matteo cap. 4, 1-25.
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
I DOMENICHE 4 quaresima B 2012 Regina.
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
2ª del TEMPO ORDINARIO Anno B
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
DOMENICA 2 quaresima B 2018 Il tenore che canta “L’Agnello di Dio” del Requiem di Britten, ci fa pensare alla tenerezza di Gesù davanti alla morte-risurrezione.
Santissima Trinità 11 giugno 2017 Cima del Sinai Anno A
DOMENICA 24 tempo ordinario anno B Regina
Regina Anno A DOMENICA 1 AVVENTO.
“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Anno A DOMENICA 33 Pensando al giudizio finale, escoltiamo i clarinetti del Requiem di guerra di Britten.
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
Musica: Cantata 61 di Avvento (J.S. Bach)
Fotografie del Deserto di Giuda e di Galilea
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
DOMENICA 19 tempo ordinario anno B Regina
Prima domenica di Quaresima 10 marzo 2019
Con il salmo 109 di Schütz adoriamo Gesù, il Figlio
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
Prima domenica di Quaresima 10 MARZO 2019
Musica: Hosanna di Dufay
I DOMENICA DI quaresima ANNO C
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
“La madre di Gesù” di T. L. da Vittoria, evoca l’accoglienza
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI DOMENICHE
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI DOMENICHE
Clarinetti e trombe del giudizio del Requiem di Guerra di Britten
Transcript della presentazione:

La tentazione è “L’ora delle tenebre” di T.L. da Vittoria Monastero della Quarantina DOMENICHE QUARESIMA 1 IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI vangelo di Luca vangelo di Luca

Primo passo del Cammino: Scegliere le vie di Dio La QUARESIMA dell’anno C CAMMINO verso la MISERICORDIA Dom1- Tutti siamo tentati nel cammino Dom2- Gesù Trasfigurato è la CIMA Dom3- Cammino di conversione (vigna con frutto) Dom4- Il Padre misericordioso attende il figlio Dom5- Dio perdona l’adultera Primo passo del Cammino: Scegliere le vie di Dio

La Tentazione porta al momento decisivo

Immagini del Monastero delle Tentazioni (Deserto di Giuda) Lc 4:1-13 EIn quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Immagini del Monastero delle Tentazioni (Deserto di Giuda)

Gesù è tentato come TUTTI Solo Lui non cade, come TUTTI Pietra con Gesù vincitore, venerata nella chiesa del Monastero

Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame. Allora il diavolo gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di’ a questa pietra che diventi pane».

Quando la vita si fà dura vogliamo che le pietre diventino pane 1ª tentazione Quando la vita si fà dura vogliamo che le pietre diventino pane Grotta dove si dice che Gesù trascor-se i 40 giorni Una vita facile attira ma non riempie nessuno

Gesù gli rispose: «Sta scritto: Non di solo pane vivrà l’uomo».

«Dio è qui e io non lo sapevo» (Gen 28,16) L’alimento giornaliero non viene solo dal pane, ma dalla Parola viva di Dio che abita in noi «Dio è qui e io non lo sapevo» (Gen 28,16) Iconostasi

Il diavolo lo condusse in alto, gli mostrò in un istante tutti i regni della terra e gli disse: «Ti darò tutto questo potere e la loro gloria, perché a me è stata data e io la do a chi voglio. Perciò, se ti prostrerai in adorazione dinanzi a me, tutto sarà tuo».

Non è il diavolo ma la Croce che da’ a Gesù tutti i regni della terra 2ª tentazione Non è il diavolo ma la Croce che da’ a Gesù tutti i regni della terra Nel vedere che moriva solo, abbandonato, perdonando, amando... il Centurione disse: “Veramente quest’uomo era FIGLIO di Dio” Icona del Monastero

Gesù gli rispose: «Sta scritto: Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto».

Adorare Dio è dare il primato Senza adorazione la vita è vuota all’ Amore Vero Ingresso nella grotta Senza adorazione la vita è vuota

Lo condusse a Gerusalemme, lo pose sul punto più alto del tempio e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, gèttati giù di qui; sta scritto infatti: “Ai suoi angeli darà ordini a tuo riguardo affinché essi ti custodiscano”; e anche: “Essi ti porteranno sulle loro mani perché il tuo piede non inciampi in una pietra”».

Non è lo stesso servire Dio Terrazze del Monastero Gesù non si getta giù 3ª tentazione Non è lo stesso servire Dio che servirci di Dio Terrazze del Monastero

Gesù gli rispose: «È stato detto: “Non metterai alla prova il Signore Dio tuo”».

Tentare Dio è approfitare del suo potere Buttarti nelle sue mani è sentire piena fiducia davanti a tutti gli abissi della nostra esistenza Dirupo del Monastero

Dopo aver esaurito ogni tentazione, il diavolo si allontanò da lui fino al momento fissato..

La vita è piena di opportunità Poter scegliere è il nostro rischio e la nostra gran-dezza Ingresso nelle stanze

Signore fa’ che, superando le TENTAZIONI di ogni giorno, avanziamo con passo sicuro verso l’Amore Pasquale

Monache di S. Benedetto di Montserrat www. monestirsantbenetmontserrat Monache di S. Benedetto di Montserrat www.monestirsantbenetmontserrat.com/regina