Progetto Coding Progetto realizzato , con lo scopo di riflettere sulla funzione degli oggetti scolastici e di uso quotidiano.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ESITI INVALSI SCUOLA PRIMARIA a.s Istituto Comprensivo “MAZZINI-MODUGNO” - Bari - Dirigente Scolastico: Maria DENTAMARO Docente Referente SP:
Advertisements

Settimana della tecnologia
ISTITUTO COMPRENSIVO UMBERTIDE MONTONE PIETRALUNGA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ESITI ESAME CONCLUSIVO PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE CLASSI TERZE.
Progetto di Educazione Stradale RAGAZZI PER STRADA Istituto Comprensivo “G. Bonafini” A.S. 2010/2011.
PROGETTO CODING FOR KIDS anno scolastico 2015/2016 I nsegnante responsabile del progetto.: Biasi Carla Giuseppa Tutor d’aula: Atanasi Monica.
Esiti Prove Invalsi ultimo triennio Per le classi 2° italiano a.s significativamente superiore a.s non significativamente differente a.s.
Rappresentanti genitori d’Istituto 21 Maggio 2016 Istituto Comprensivo di Lograto A. S
Istituto Comprensivo “Pertini” SCUOLA DELL’INFANZIA “G. RODARI” Busto Arsizio Anno Scolastico 2008/09.
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL PRESENTE MODELLO
La cultura tecnologica nella scuola del domani
PROGETTO AMICO GIARDINIERE
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
Progetto Made in Italy Umbria Un viaggio tutti insieme alla scoperta del panpepato Dal mondo a Terni...… Classe V C Scuola Primaria De Amicis Istituto.
MINI FOCUS Com’è fatto un microonde ? Tutto su come funziona..
GOVONE Salone Incontri “LA SERRA” 05 settembre 2013
ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN SAVINO Anno scolastico 2016/2017
INSEGNANTE: CONTE ANNA MARIA
Come promuovere le competenze. Esperienze e prospettive di sviluppo.
Istituto Comprensivo “Pertini” SCUOLA DELL’INFANZIA “G. RODARI”
ISTITUTO COMPRENSIVO “PULCARELLI-PASTENA”
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
20/11/ Giornata Fai per le scuole
ECCO FATTO.
CHI MANGIA BENE E’ A META’ DELL’OPERA
ISTITUTO COMPRENSIVO «Mauro Mitilini» L’ORIENTAMENTO
le parti della foglia sono LE FUNZIONI DELLA PIANTA La mattina la pianta produce ossigeno la sera fa il contrario cioè: che butta l’anidride carbonica.
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
SI RICORDANO UOMINI, DONNE, BAMBINI CHE HANNO LOTTATO PER SOPRAVVIVERE
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
ISTITUTO COMPRENSIVO “ALIGHIERI” RIPALIMOSANI
Grande entusiasmo al musical francese
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
MODULI PROPOSTI Progetto: “Inglese on tour” Partner: Adaform
“Open Day” Istituto Comprensivo “Oriani /Diaz succursale”
TEATRO COMUNALE DI BUCINE 16 MARZO 2018 ORE 21:15
Scuola secondaria di primo grado Mauri
La storia di «Piccolo blu e piccolo giallo»
Istituto comprensivo Trento 5
PROGETTO ORIENTAMENTO
IL LINGUAGGIO DELLE COSE
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
Dafne Salomone e Matteo Piazzon
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAMPIONI DI FAIR PLAY”
“ORAZIO” elaborazione esiti Prove Comuni Disciplinari AUTOVALUTAZIONE
Istituto comprensivo Trento 5
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
ESTRAZIONE BIGLIETTI UOVA AIRC 11 APRILE 2017
PROGETTO TRASGRESSIONE
Visita guidata a Palazzo Montecitorio Alunni delle classi terze dell’Istituto Comprensivo Don Diana - Casal di Principe (CE) Dirigente scolastico.
A SCUOLA… …. PC SETTIMANA INFORMATICA MAGGIO 2018
LA DIDATTICA MULTIMEDIALE
Vi aspettiamo presso la scuola dell’infanzia De Amicis Via De Amicis 2
70° anniversario dei Diritti Umani
L’ISTITUTO COMPRENSIVO “NICHOLAS GREEN“ IN ASCOLI SATRIANO PRESENTA…….
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
ADOZIONE LIBRI DI TESTO
ISTITUTO COMPRENSIVO “VIRGILIO – SALANDRA” TROIA (Fg) Con sezioni associate in ORSARA, CASTELLUCCIO V. E FAETO Prove d’Ingresso
Perché oggi è fondamentale studiare 2 lingue straniere?
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
MINISTERO dell'ISTRUZIONE, dell'UNIVERSITA'e della RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE "ANTONIO GRAMSCI“ ALBANO LAZIALE Loc. PAVONA (RM)
  ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CUNARDO Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria I° grado Via Vaccarossi , Cunardo (VA) Codice.
Click su Abilita modifica
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
MATEMATICA SECONDARIA DA VINCI
ANNO SCOLASTICO cl. II sez. A
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
ITALIANO SECONDARIA QUESTIONARIO FINALEPER ALUNNI
Transcript della presentazione:

Progetto Coding Progetto realizzato , con lo scopo di riflettere sulla funzione degli oggetti scolastici e di uso quotidiano.

La funzione degli oggetti… Il progetto del coding ci ha consentito di riflettere sull’ utilità degli oggetti che si suddividono in «PROGRAMMABILI» e «NON PROGRAMMABILI» . -GLI OGGETTI PROGRAMMABILI sono, ( gli oggetti tecnologici) ovvero che rispondono ai nostri comandi. -GLI OGGETTI NON PROGRAMMABILI non sono in grado di rispondere a dei comandi.

In questi disegni abbiamo trasformato un oggetto programmabile in un oggetto non programmabile.

In questi disegni abbiamo fatto il contrario; cioè da oggetti non programmabili a programmabili.

Progetto realizzato da: Istituto comprensivo «Giuseppe Caronia» Progetto realizzato da: Istituto comprensivo «Giuseppe Caronia». Classe 2°C 2016/2017