COMITATO TECNICO RELAZIONI INDUSTRIALI E AFFARI SOCIALI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Comitato di sorveglianza POR CRO FSE Firenze, 25 giugno 2014 Andrea Mangano Stato di avanzamento finanziario del Programma Operativo Obiettivo.
Advertisements

POR Toscana CRO FSE CdS 15 giugno 2010 Stato di avanzamento finanziario del POR Toscana CRO FSE Dati al
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
Autorità di Gestione POR Campania FSE POR CAMPANIA FSE Incentivi per l’assunzione di lavoratori «DECONTRIBUZIONE»
Obiettivo Lavoro Spa & Obiettivo Lavoro Formazione Un supporto concreto un vantaggio per le aziende.
E’ IL FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE PER LA FORMAZIONE DEI DIPENDENTI DEGLI STUDI PROFESSIONALI E DELLE AZIENDE COLLEGATE COS’È ?
QCS Italia Obiettivo 1 Politica Regionale 1 I Grandi Progetti nella Programmazione dei Fondi Strutturali 2000 – 2006: Iter Procedurale e Valutativo.
IMPRESE X INNOVAZIONE = I 3 Nucleo Ricerca ed Innovazione 1 Le opportunità di finanziamento agevolato: gli strumenti Comunitari, nazionali e regionali.
Prototipo portale Scuola Lavoro A cura Ufficio Comunicazione.
1 Direzione Generale Competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze Settore politiche orizzontali di sostegno alle Imprese Le agevolazioni.
Esercitazione IRES.
Legge di bilancio 2017: nuove disposizioni
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Piano di Rafforzamento Amministrativo P. R. A
IL SISTEMA AGRO-ALIMENTARE DELL’EMILIA-ROMAGNA RAPPORTO 2010
Le bonifiche in cifre ha di territorio avvelenati da rifiuti industriali di ogni tipo 39 siti di interesse nazionale da bonificare individuati.
Comitato di sorveglianza
Cos’è un progetto d’investimento?
Nelle settimane precedenti abbiamo visto che:
Discussione su Regione Lazio
Programma delle politiche del lavoro per il biennio
NASCONO FONDIMPRESA E FONDIRIGENTI I DUE FONDI PRIVATI
Comitato di sorveglianza
REGIONE ABRUZZO DIREZIONE LL.PP. E PROTEZIONE CIVILE Ing. Maria BASI
ASSESTAMENTO AL BILANCIO
per lo sviluppo regionale: della Regione del Veneto
Titel Comitato di sorveglianza Programma Operativo FSE
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
MATERIE DI CONTRATTAZIONE
Presentazione del Centro Agro Alimentare Riminese
COMUNE DI SANT’ILARIO D’ENZA BILANCIO DI PREVISIONE 2017
18 novembre Centro Congressi FI
Analisi congiunturale della domanda elettrica
Fondo For.Te. Dati quantitativi Novembre 2005.
Economia e spesa pubblica
“Fondi interprofessionali: istruzioni per l’uso”
Asse 1 – Rafforzare la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione
PRESENTAZIONE DATI GIUGNO 2017 OSSERVATORIO FCP-ASSORADIO
ORISTANO EST La storia in Italia dei piani complessivi
DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2006
La convenienza ad aderire dipende:
INvestire per la SIcurezza > Esperienza e MEtodo
Interventi a sostegno delle imprese di piani di sviluppo e rilancio
Presentazione widescreen
coordinato lab. 3 prof. Ferlenga
Documento 1:Lavori pubblici in alta Italia Periodo -> dopo la liberazione 31 Agosto 1945 PARERE DELL’INGEGNER IMBRIANI LONGO ALLA COMMISSIONE CENTRALE.
Caratteristiche e indicazioni per una corretta progettazione
Formigine Patrimonio srl
Il pubblico bloccato Per il Governo la contrattazione è attività residuale nella quale non vale la pena investire La rilegificazione di molte materie ha.
IL PUNTO SULLA RICOSTRUZIONE IN EMILIA
Fotovoltaico: impatto ambientale
Presentazione bilancio
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2016/17
I Fondi Interprofessionali
In 10 anni 2,7 miliardi di euro
Avviso 2/2018 – Contributo Aggiuntivo PMI
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
Comitato di sorveglianza POR FSE
POR FSE Strategia regionale Industria Avviso pubblico per la concessione di finanziamenti ex art. 17, comma 1 lettera a) e comma 3 della.
COMITATO TECNICO RELAZIONI INDUSTRIALI E AFFARI SOCIALI
coordinato lab. 3 prof. Ferlenga
POR FSE Strategia regionale Industria Avviso pubblico per la concessione di finanziamenti ex art. 17, comma 1 lettera a) e comma 3 della.
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
L’APPRENDISTATO NEL XII RAPPORTO DI MONITORAGGIO
NUOVO TERMINAL PASSEGGERI BANCHINA 10
aree di intervento, stato di attuazione
Contenuto del report Analisi delle performance economiche:
Formazione Professionale POR Marche FSE
LA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO Legge n. 247/07
Rappresentazione grafica
Transcript della presentazione:

COMITATO TECNICO RELAZIONI INDUSTRIALI E AFFARI SOCIALI Milano, 15 marzo 2010

Fondimpresa e i Fondi Interprofessionali per la formazione continua Gettito complessivo annuo 0,30% = 800 milioni di Euro 60% ai 18 Fondi Interprofessionali per la formazione continua di cui il 40% a Fondimpresa = 200 milioni di Euro (25% dell’intero gettito)

Fondimpresa Italia 62.000 imprese oltre 3.100.000 lavoratori Lombardia 14.729 imprese  23,32% su Italia 820.267 lavoratori  25,91% su Italia Milano 5.667 imprese  38,48% su Lombardia 430.446 lavoratori  52,48% su Lombardia

Fondimpresa Ripartizione risorse 0,30% 70% dell’accantonato CONTO FORMAZIONE Ritorna all’impresa in base alla predisposizione e realizzazione di un piano aziendale/interaziendale 26% dell’accantonato CONTO DI SISTEMA Per interventi formativi di sistema (Es. avviso per lavoratori in mobilità) 4% dell’accantonato Costi di gestione della struttura Se non utilizzato confluisce nel Conto di Sistema

Fondimpresa: Stato avanzamento conto formazione periodo 2007-2008-2009 * Piani presentati entro l’anno

Fondimpresa: l’utilizzo del Conto Formazione Stato avanzamento conto formazione - confronto 2007-2008-2009 Totale cumulato * Piani presentati entro l’anno

Fondimpresa: l’utilizzo del Conto Formazione* Stato avanzamento conto formazione - confronto 2007-2008-2009 * Piani presentati entro l’anno