Fabbrica Creativa Toscana

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
NOME AZIENDA Inserire qui la core competence aziendale che serve al moderatore per introdurre l’azienda (max 15 parole) Speaker: Nome Cognome Job Title.
Advertisements

LA DIDATTICA PER COMPETENZE Progettazione e Valutazione a.sc. 2016/2017 prof. Lorena Pirola 1.
INCONTRI DI FORMAZIONE PER LE COMPETENZE HR – 2017
Mario GARDINI INFORMATICA LINGUE ESPERIENZE PROF. FORMAZIONE
Mario GARDINI OBIETTIVO FORMAZIONE ESPERIENZA PROFESSIONALE
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
Mario GARDINI OBIETTIVO FORMAZIONE ESPERIENZA PROFESSIONALE
Mario GARDINI Contatti Obiettivi professionali
Mario GARDINI Titolo della posizione ricercata ESPERIENZE SU DI ME
Mario GARDINI Titolo della posizione ricercata OBIETTIVO FORMAZIONE
Titolo della posizione
Mario GARDINI Titolo della posizione ricercata Informatica Lingue
Titolo della posizione
Titolo della posizione
Mario GARDINI Titolo della posizione ricercata Tel :
Mario GARDINI OBIETTIVO FORMAZIONE ESPERIENZE COMPETENZE
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE
Titolo della posizione ricercata
Esperienze professionali
Mario GARDINI Titolo della posizione ricercata ESPERIENZE SU DI ME
Mario GARDINI FORMAZIONE ESPERIENZE PROF COMUNICAZIONE
Inserisci il nome del progetto
Titolo della posizione
Titolo della posizione
Titolo della posizione ricercata
Titolo della posizione ricercata
Esercitazione Sociologia Generale
Mario GARDINI Esperienze professionali Formazione Competenze chiave
Gestione & Organizzazione
TITOLO DELLA POSIZIONE
Titolo della posizione
PRESENTAZIONE CORSO IN ESTETICA SOCIALE
Titolo della posizione ricercata
Titolo della posizione
Mario GARDINI Esperienze professionali Competenze Formazione Su di me
Titolo della posizione ricercata
Titolo della posizione
Documentare la didattica
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Nome docente | numero del corso
Titolo della posizione ricercata
Il Nuovo Esame Di Stato Conclusivo del I ciclo d’Istruzione
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Lezione simulata - Classe di concorso ??? Nome Cognome data
VOSTRO LOGO QUI Nome della vostra società slogan di una riga per spiegare cosa fa la società N.B.: 1) per il testo utilizzare sempre il carattere tahoma.
Titolo del corso di formazione
Mario GARDINI OBIETTIVO FORMAZIONE ESPERIENZA PROFESSIONALE
Nome società Titolo rapporto.
Titolo della presentazione
Titolo della posizione ricercata
Nome e numero del corso Docente Nomi dei membri del gruppo
Rapporti con studenti e famiglie Cecco Rita 08/02/2007
My Portfolio Il diario delle competenze
Nome e numero del corso Docente Nomi dei membri del gruppo
Nome Istituto.
Titolo della posizione
Lavorare con Excel - Corso Base
QUESTIONARIO PER I PARTECIPANTI
FORM-AZIONE IMPARARE DALL’ESPERIENZA
Istruzioni Di seguito trovate 5 slides che possono guidare il lavoro
CONCORSO DOCENTI PROF./SSA
Logo e nome dell’Istituto scolastico di appartenenza
Titolo della posizione ricercata
N O E MODELLO GITA S Come progettare una gita in base alla destinazione da condividere con altri studenti. Un modello con cui gli studenti possono.
INSERISCI QUI IL TITOLO DEL TUO PROGETTO
Riflessioni sull’apprendimento
Esercitazione I (Corso )
Mario GARDINI Titolo della posizione ricercata ESPERIENZE SU DI ME
Logo e nome dell’Istituto scolastico di appartenenza
Istruzioni per gli utenti
Transcript della presentazione:

Fabbrica Creativa Toscana Titolo corso Aggiungi titolo qui Presentazione Presenta il tuo corso con una frase (max 160 caratteri) Docente Nome e Cognome del docente e livello di competenza in materia e contatti (max 300 caratteri) Il titolo deve essere breve e incisivo, chiaro nell’argomento e efficacie, se hai difficoltà scrivi pure quello che ti viene in mente, poi ti aiuteremo noi! Lo scopo della presentazione in una frase è quello di condensare in poco spazio cosa questo corso darà ai partecipanti, poche chiacchere molta concretezza! Per scrivere il resto ci saranno le pagine successive! Livello di competenza del docente sull'argomento: indica brevemente la tua esperienza nel settore o spiega perché l'argomento è interessante. Contatti: indicare email e cellulare (non saranno diffusi online, servono solo per l’organizzazione e la comunicazione con FACTO Via Marconi 2/4 Montelupo Fiorentino cell 342/1706475 www.facto.land info@facto.land

Fabbrica Creativa Toscana Obiettivi del corso Indicare i vantaggi e obiettivi che il pubblico trarrà dalla presentazione. Modalità di svolgimento Durata: Frequenza: Materiali: Vantaggi che il pubblico trarrà dalla presentazione: gli adulti sono più interessati a un argomento se sanno come e perché è importante per loro. Qual è l’obiettivo del corso? Come verrà raggiunto? Cosa potrà fare l’utente alla fine del corso? Durata: ore totali di lezione Frequenza: come saranno suddivise le ore di lezione Materiali: indicare materiali a cura del docente e/o materiali o attrezzatura non prevista dal docente Via Marconi 2/4 Montelupo Fiorentino cell 342/1706475 www.facto.land info@facto.land