Rispondere in modo adeguato alle richieste dei mercati esteri Risultati del progetto: di cosa si tratta; quali sono gli strumenti e come utilizzarli Workshop.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RIUNIONE PLENARIA GRUPPO DOCENTI di SOSTEGNO 15 OTTOBRE 2015 Viadana a.s. 2015/2016 A cura di Dall’Aglio Anna Maria.
Advertisements

Centro Stampa - Cesena Richiesto accreditamento E.C.M. Programma Sangue e Plasma di AVR Corso di Aggiornamento “Raccolta di sangue ed emocomponenti in.
DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
The Connecting MarketPlace A-day 2015 Oct The Connecting MarketPlace 2 Programma A-day 2015; Ruolo di Fcp; Agenda * Fonte comScore 2015.
Milano Sabato 1 ottobre 2016 Viale Monte Santo 1/3 (1° piano) ore Bambini e adolescenti nelle guerre familiari: elementi di psicologia della.
BarchettaBlu – Dorsoduro 614 – Venezia tel Assessorato alle Politiche Educative Comune di Venezia.
SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA S.R.L. DIRETTORE DELLE SCUOLA : PROF. FRANCESCO MANCINI SEDE DI ANCONA Responsabile sede: Sig.ra Monia Camilletti ANCONA,
L’Associazione Per un Mercoledì Diverso e l’Associazione Helianto con il Patrocinio del Comune di Rovello Porro organizzano: Concorso.
Internazionalizzazione – Ricerca – Innovazione - Sviluppo
SALA MARCO BIAGI – REGIONE LOMBARDIA – NUCLEO 4
INCONTRI DI FORMAZIONE PER LE COMPETENZE HR – 2017
BALCANI & CO..
FORMAZIONE INTERNAZIONALE
ESCo e internazionalizzazione
Sii Imprenditivo di te stesso: mettiti alla prova
Agenda 9 Maggio 10 Maggio Riunione Plenaria
IMPRENDITORE O AZIONISTA?
POR FESR FVG Azione 2.2 AREE TERRITORIALI COLPITE DA CRISI DIFFUSA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (DISTRETTO DEL MOBILE) 1.
Workshop IntFormatevi
RISULTATI Gabriella Salvo Referente di Piano.
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
a cura del Dott. Andrea Aguiari
IN3 INvest IN Innovation
CONFIMPRESE ITALIA DENOMINAZIONE : PROSPEX EDILEST PROSPEX
Roma, 3 Ottobre 2017.
5+1 fattori fondamentali per individuare il prezzo giusto
ExSport Sport & Innovation
Sviluppo e Turismo - Incoming Iran
“Fondi interprofessionali: istruzioni per l’uso”
Agritech & Agrifood - Incoming Cile
Workshop IntFormatevi
percorso formativo dedicato ai proprietari di cani
Dogane, Logistica e Trasporti Internazionali
Il Mercato del Texas - Louisiana – Opportunità per le PMI laziali
SALA MARCO BIAGI – REGIONE LOMBARDIA – NUCLEO 4
<Acronimo Progetto>
Brescia/Torino /Milano /Verona Ore 15:30 – 18:00 A seguire aperitivo
Modulo N.2: Business plan, Budget e Competenze Manageriali
La pianificazione aziendale
ESERCIZIO CABINE MT/BT Manutentore di cabine MT/BT
Incentivazione Commerciale Business 2011 SISTEMA BASE
Programma Competitività ed Innovazione:
La produzione biologica aspetti di vigilanza e controllo
2^ prova scritta esame di stato 2014/15
BRIVIDI E MISTERI io sottoscritto ……………………………….………………………………………………………
Il ruolo del tutor aziendale nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro
Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus
docente Corso: Giuseppe basso – advisor istituto luce cinecittà
1/2 INCONTRI DI FORMAZIONE PER LE COMPETENZE HR – 2017
Laureando: Nome COGNOME Matricola
CALENDARIO ECM 2008 Per informazioni o prenotazioni rivolgersi alla
LE VENDITE CON MODALITA’ TELEMATICA
ISCRIZIONE ABC … Leggere insieme n.3 per una buona lettura
EXPLORA MERCATI SERVIZIO DI ORIENTAMENTO MERCATI
ESERCIZIO CABINE MT/BT Manutentore di cabine MT/BT
La vendita dei prodotti ON LINE
DATI ANAGRAFICI DEL PARTECIPANTE
GUIDA PER LE ASSOCIAZIONI
Criteri per la relazione sul seminario
Perché un Master in Management dello Sport ?
Welfare: strumento di competitività per le PMI cuneesi
avviso 3/2018 competitività – II scadenza
TITOLO DEL BUSINESS PLAN
NA62: Possibile nuovo esperimento
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria del Collegio
ROMA 21 FEBBRAIO 2019 Sistema di restituzione di informazioni statistiche personalizzate alle imprese coinvolte nelle rilevazioni economiche ROMA 26 FEBBRAIO.
Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia
Progetto “In corsa… per il futuro 2018” con il sostegno di
What NEXT TTA IntroduzionE
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

Rispondere in modo adeguato alle richieste dei mercati esteri Risultati del progetto: di cosa si tratta; quali sono gli strumenti e come utilizzarli Workshop finanziato nell’ambito del progetto 5676/1/1284/2016- POR FSE 2014-2020 Venerdì 2 febbraio 2018 dalle 15,00 alle 19,00 Sala convegni c/o La Grapperia Nardini - Via B. Ferracina, 4 - Bassano del Grappa - VI

David K. LIND (Managing Director ELECTRIC FOX) Presentazione e contenuti dell´evento: L’iniziativa nasce per arricchire visione e competenze di imprenditori e manager delle aziende presenti sul territorio del bassanese, fornendo strumenti e consigli pratici per l’approcciare ed incrementare la quota di esportazione sui mercati internazionali. Durante i lavori saranno presentati alcuni casi di successo, analizzando i fattori che hanno favorito l’internazionalizzazione di imprese locali e sulla loro evoluzione positiva sui mercati esteri, senza tralasciare gli elementi che in altri casi sono stati causa di insuccesso o di difficoltà. Destinatari dell’evento: la giornata è dedicata a coloro che sono interessati a migliorare la comprensione e la gestione dei processi di internazionalizzazione dell’impresa: Imprenditori di piccole e medie imprese, Responsabili Marketing e Vendite, Area Manager Estero, Responsabili Pianificazione Strategica, Responsabili Business Units. Relatori: David K. LIND (Managing Director ELECTRIC FOX) «By failing to plan, you are planning to fail» Alessandro FUMAGALLI (PANGEA STUDIO ASSOCIATO) «Sviluppo internazionale: scenario 2020 (Casi pratici)» Daranno il loro contributo alla discussione: - Mauro A. DEL PUP (Risk Manager Senior) «L’internazionalizzazione vista da un risk manager» - Gregorio ORLANDI (Enterprise Customer Responsible, DNV GL) «Industria 4.0 per essere competitivi sui mercati esteri» -Alberto ARBOIT (Corporate Coordinator Wall Street B.d.G.) «Strumenti innovativi per migliorare le proprie competenze» -Antonio GUARDA NARDINI (Responsabile mercati esteri Ditta Bortolo Nardini) «Caso studio: la grappa sui mercati internazionali» Moderatore dell’evento: Stefano CONDOLUCI (Sviluppo Formazione) Programma della giornata 02.02.2018: Ore 15,00: accoglienza ospiti, introduzione argomento da parte del relatore David K. Lind Ore 16,00: intervento di Alessandro Fumagalli Ore 17,15: tavola rotonda con imprese e esperti Ore 18,15: domande e conclusione lavori Ore 19,00: visita antica distilleria, aperitivo conviviale, distribuzione gadget e materiale informativo L’evento è organizzato nei locali sottostanti La Grapperia Nardini sul Ponte Vecchio di Bassano del Grappa, sede storica della più antica distilleria d’Italia e l’unica originaria di Bassano. Un luogo dal grande fascino che dal 1779 ha visto susseguirsi i grandi cambiamenti della storia d’Europa, annoverata fra i Locali Storici d’Italia. MODALITA’ DI ISCRIZIONE Il workshop è gratuito ma a numero chiuso con massimo 40 partecipanti. Per informazioni contattare: Marco Franzoni Tel. 0444 1832190 mail formazione.vi@sviluppoformazione.it   SCHEDA DI ADESIONE WORKSHOP   Per iscriversi inviare il modulo entro il 29 gennaio 2018 via mail a: formazione.vi@sviluppoformazione.it oppure link: Iscrizione seminario Società ____________________________ Telefono ____________________ Persona di riferimento ______________ e-mail _______________________  Nome dei partecipanti: ___________________________________________    Data ____________ Timbro e firma: ________________________________ Il trattamento dei dati avviene con le seguenti modalità: manuale ed informatizzata (p. es. mailing list) e sarà effettuato nel pieno rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua Riservatezza e dei Suoi diritti D. Lgs. 196/03. Il Titolare del trattamento è Sviluppo Formazione scarl e a tale soggetto Lei potrà rivolgersi per far valere i Suoi diritti così come previsti dall’art. 7.