Camera di Commercio di Fermo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Comitato di sorveglianza POR CRO FSE Firenze, 25 giugno 2014 Antonio Cordoni Preparazione della chiusura : stato dell'arte.
Advertisements

Perugia, 22 luglio 2016 INFO DAY BANDI PSR Dott.ssa Angela Terenzi Misura 16 - Cooperazione Interventi realizzati attraverso forme di cooperazione.
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
Ambito operativo I Progetti di filiera possono interessare tutti i comparti agricoli e devono essere realizzati interamente nel territorio regionale. L’insieme.
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
Monitoraggio sulle attività studio-lavoro nelle scuole secondarie superiori.
Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro (Trento, 9 settembre 2016)
1 Direzione Generale Competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze Settore politiche orizzontali di sostegno alle Imprese Le agevolazioni.
Camera di Commercio di Venezia Rovigo Delta Lagunare Ufficio Incentivi alle Imprese Bando per contributi alle micro piccole e medie imprese in tema di.
Alessandria Liceo Galileo Galilei 3 Marzo 2016
« IMPARARE LAVORANDO IN ITALIA SI PUO’»
MICROIMPRESA.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Risultati, problematiche e obiettivi
Liceo Scientifico Statale
Discussione su Regione Lazio
Il gruppo ADECCO in Italia
BANDO ISI 2016 FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE
POR FESR 2007/2014 Azione Capitale di rischio
Scuola.
Il Monitoraggio delle azioni di mobilità: finalità e strumenti
L’organizzazione e gestione dei percorsi di Alternanza scuola-lavoro
SCHEMA DI SINTESI DELL’AVVISO
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
Potenza, 6 ottobre 2017 Programma
PROGETTO FaciliTOxTO mira a sostenere lo sviluppo di progetti imprenditoriali innovativi, creativi, generatori di impatti positivi sul versante sociale,
Alternanza scuola lavoro Una scelta per il futuro
BANDO A SOSTEGNO DELLA REALIZZAZIONE DI NUOVE IDEE IMPRENDITORIALI IN PROVINCIA DI LODI EDIZIONE 2016.
Alternanza Scuola-Lavoro: legge 107/2015
Bando Voucher Digitalizzazione
I FONDI EUROPEI PER I LIBERI PROFESSIONISTI Dr Salvatore Coniglio
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
Guida operativa per le Imprese
dott. Francesco Marchi ing. Renzo Conotter
Piano regionale di ASL, percorso di formazione “Progettare e gestire l’alternanza scuola-lavoro» Montesilvano, 27 marzo 2018”
CENTRI ESTIVI 2018.
L’AVVISO L’Avviso approvato con DDG 9833 del 07/09/2017 sostiene progetti per il miglioramento della qualità dell’offerta regionale in coerenza con quanto.
IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Il ruolo del tutor aziendale nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro
Formazione DS e Referenti per l’Alternanza Scuola-Lavoro IIS «E
ITIS Guglielmo Marconi - VERONA
Guida operativa per le Associazioni
I Fondi Interprofessionali
PSR Campania La Misura 13 Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici Rosario GUERRIERO MARFELLA| Consulente.
PIANO GIOVANI SICILIA – PRIORITÀ 2 «GIOVANI IN IMPRESA»
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
Presentazione della modulistica
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Servizio Orientamento al Lavoro e alle professioni
Avviso 2/2018 – Contributo Aggiuntivo PMI
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
Il percorso di alternanza scuola - lavoro
Guida operativa per le Imprese
(approvati con DD n e del )
I contributi/voucher per le imprese per percorsi di ASL CCIAA BRINDISI
Passaggi ed esami integrativi
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
POR FESR 2014/2020 START UP DI IMPRESA NELL’AREA INTERNA
voucher formativi individuali rivolti a imprenditori e professionisti.
APPRENDERE SUL LAVORO: 1. APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA
Direzione Generale del Veneto
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Nell’alternanza scuola- lavoro
I saperi ed i sapori della nostra terra
“Dai banchi all’eGov”.
legge regionale 3 aprile 2003, n. 8 – articolo 18bis
FEAMP 2014/2020 Innovazione Mis pesca Mis acquacoltura
Collezione Peggy Guggenheim
SEQUENZA ORDINATA DA ADATTARE ALLE ESIGENZE DELL’ORGANISMO PROPONENTE
Gallerie dell’Accademia di Venezia
Transcript della presentazione:

Camera di Commercio di Fermo Alternanza day Camera di Commercio di Fermo 3 ottobre 2017

Bando per voucher alle imprese per percorsi di ASL

Le finalità e gli obiettivi Sostenere il coinvolgimento delle imprese nei percorsi di ASL e facilitare l’iscrizione delle imprese nel RASL (Registro dell’Alternanza Scuola Lavoro); Favorire la co-progettazione scuole – imprese per percorsi di ASL di qualità e per incentivare l’inserimento di giovani studenti in percorsi di ASL; Assicurare la formazione dei tutor aziendali che assistono gli studenti impegnati in ASL La dotazione finanziaria e la tipologia di aiuto Le risorse per i voucher messe a disposizione del bando dalla Camera di commercio sono pari a € 100.000,00 per l’anno 2017. Questo tipo di agevolazione non risulta essere un Aiuto di Stato poiché le imprese che lo percepiscono svolgono un ruolo sociale a favore degli studenti, ricevendo fondi pubblici per favorire il raccordo tra scuola e mondo del lavoro.

I soggetti beneficiari e i requisiti Le attività da realizzare La domanda per richiedere il voucher può essere presentata dalle micro, piccole e medie imprese. Le imprese devono avere sede in provincia e/o unità locale operativa, essere in regola con il pagamento del diritto annuale e il Durc, essere iscritte al RASL. Le attività da realizzare Il beneficio previsto dal Bando sarà erogato solo a fronte di percorsi di alternanza scuola/lavoro effettivamente realizzati: Presso la sede dell’impresa o unità locale operativa; A partire dalla data di presentazione della domanda fino al 15 settembre 2018 e relativi all’anno scolastico 2017/2018

La domanda di contributo Le domande devono essere presentate entro il 31/12/2017 indicare il numero di percorsi di ASL che si intendono realizzare allegare fotocopia di un documento di identità del titolare/legale rappresentante firmatario della domanda di contributo; Inviare via pec a cciaa@fm.legalmail.camcom.it I contributi L’agevolazione prevede il riconoscimento di un contributo a fondo perduto a favore dell’impresa ospitante, modulato come segue: € 400,00 per la realizzazione di 1 percorso individuale di ASL; € 200,00 in più per la realizzazione di ogni ulteriore percorso individuale sino a max contribuzione € 1.000,00; € 200,00 ulteriori nel caso di inserimento in azienda di studente/i diversamente abile/i certificata ai sensi della Legge 104/92.

La rendicontazione La rendicontazione finale potrà essere presentata in ogni momento a seguito della conclusione di tutti i percorsi di ASL progettati entro e non oltre il 31 ottobre 2018. Allegare: fotocopia di un documento di identità del titolare/legale rappresentante firmatario della domanda di contributo; copia del progetto formativo individuale; copia del registro delle presenze. Per info bando scuolalavoro@fm.camcom.it