Violenza contro le donne. L’Italia sotto osservazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ATTORI DELLA PROTEZIONE DEL MINORE E DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI SUOI DIRITTI.
Advertisements

Allestimento di un germinatoio
Chieri, 20 novembre La violenza di genere è materia specialistica  I reati di genere  La vittimizzazione secondaria  Il ruolo consapevole della.
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni Anno scolastico
Funzioni strumentali al P.O.F. Elaborazione e monitoraggio documento Relazione finale del docente incaricato : M. Rossetti A. elaborazione documento 2010/2011.
Una scelta di qualità.... Orientamento in ingresso Scuola Superiore.
G EOGRAFIA GIUDIZIARIA I DIVERSI SAPERI COME OPPORTUNITÀ PER UN NUOVO ASSETTO ORGANIZZATIVO Alessandro Cimbelli Roma, 09/06/2016 Le ricadute territoriali.
VIII Commissione Ambiente Camera dei Deputati Audizione sul pacchetto europeo per l’Economia Circolare 25 febbraio 2016.
ricorre l'8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui esse.
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro informativo con studenti
Fonti e metodologia della ricerca storica
NUOVO PORTALE DEL MINISTERO DEL LAVORO PER I PROFESSIONISTI
I SISTEMI DI GARANZIA DEI DIRITTI UMANI NEL DIRITTO INTERNAZIONALE
Amministrazioni in ascolto: l’esperienza del Programma Cantieri
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
L’organizzazione del corso
MONDO* Oltre il 35% delle donne di tutto il mondo ha subito violenza nel corso della propria vita Nel 42% dei casi la violenza è agita dal partner (o.
  QA nei programmi di screening della Regione Emilia-Romagna
Titolo dell’articolo Titolo della Sessione
Docenti Secondaria 22 risposte.
Il Potere giurisdizionale: Magistratura e CSM
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
Corso: gestione dell’azienda agraria e marketing
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6)
Assicurare il rispetto degli standards internazionali in materia di lotta alla corruzione Consiglio d’Europa.
Il PIANO DI LAVORO E LA RELAZIONE INTERMEDIA
CALENDARIO ATTIVITÀ To CLIL or not to CLIL? Gruppo LEND Frosinone
Wordpress web communicator
SITE VISIT III esperienza Esercizio
L’AVVENTO DEL FASCISMO
ATTRIBUZIONI DEL CONSIGLIO: RILASCIO PARERE DI CONGRUITA’ SULLE NOTULE DOPO ABROGAZIONE TARIFFE PROFESSIONALI Dr.ssa Alessandra ZUFFANELLI Firenze,
Credit Information Interattiva
Questionario CLEA II E III ANNO
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA I diritti fondamentali
Giuseppe Petrioli – Direttore Dipartimento di Prevenzione
GLI ORGANI DELLO STATO NAZIONALI Presidente della Repubblica
Testimonianze di Digital Innovation HUB quali nuovi acceleratori dell’innovazione di processo e di prodotto grazie alle tecnologie e agli abilitatori digitali.
Eurodesk Italy * Eurodesk Italy Il Comune di Reggio Calabria, in partenariato con l’Associazione “Prometeo”, ha aderito.
Eurodesk Italy * Eurodesk Italy Il Comune di Reggio Calabria, in partenariato con l’Associazione “Prometeo”, ha aderito.
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
La normativa L’ORDINE DI INDAGINE EUROPEO
Il Sistema informativo e la ricerca di Marketing Maria De Luca
“Welcome. Working for refugee integration”
11 marzo 2009 – Sala Convegni Confindustria Padova
 PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione e il Ministro della Giustizia per l’ innovazione digitale.
GIUSTIZIA E VIOLENZA.
La Fabbrica di Leonardo Srl Oggetto sociale:
Unlocking Children’s Rights
La Fabbrica di Leonardo Srl Oggetto sociale:
Sotto un manto di stelle,
Titolo dell’articolo Titolo della Sessione
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
CHE NOVITA‘ ALL’orizzonte?
LA POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA COMUNE
La Breast Unit incontra le donne e le associazioni
Violenza contro le donne. L’Italia sotto osservazione
Violenza contro le donne. L’Italia sotto osservazione
Violenza contro le donne. L’Italia sotto osservazione
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
Violenza contro le donne. L’Italia sotto osservazione
Violenza contro le donne. L’Italia sotto osservazione
Violenza contro le donne. L’Italia sotto osservazione
Responsabile del corso: Nicoletta Aloj Programma
Cittadinanza e Costituzione
Presenta.
Dipartimento di Scienze Politiche Corso di Tutela internazionale dei diritti umani (SPRISE) a.a. 2018/2019 Prof.ssa Egeria Nalin Schema riassuntivo sui.
ROMA 21 FEBBRAIO 2019 Sistema di restituzione di informazioni statistiche personalizzate alle imprese coinvolte nelle rilevazioni economiche ROMA 26 FEBBRAIO.
Diritto internazionale e assetto costituzionale dello Stato
LA PIETRA SPEZZATA LA DONNA , L' UOMO , LA STORIA
Transcript della presentazione:

Violenza contro le donne. L’Italia sotto osservazione Presentazione del “Rapporto ombra” delle associazioni di donne sull’applicazione della Convenzione di Istanbul in Italia in occasione della visita
del Gruppo di esperte sulla violenza contro le donne del Consiglio d’Europa (GREVIO) Francesca Garisto, Associazione Casa delle Donne Maltrattate Roma, 26 febbraio 2019

CRITICITÀ La ‘vittimizzazione secondaria’ delle donne che chiedono giustizia, è ancora un grave ed attuale problema che scoraggia l’emersione della violenza. Archiviazioni, scarsa applicazione delle misure di protezione, esame dibattimentale invasivo e umiliante, insufficienza delle necessarie comunicazioni nel corso del processo e tempi processuali eccessivi, ne sono l’evidenza.

RACCOMANDAZIONE Solo con una formazione qualificata dei magistrati, della polizia giudiziaria e degli operatori sociali, in materia di violenza maschile sulle donne, si potranno superare gli stereotipi che impediscono di fornire la giusta e necessaria risposta chiesta dalle donne sia in sede processuale che sociale.