DADAISMO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Alcune foto discusse nella prima lezione di Media digitali Mercoledì 3 marzo 2010.
Advertisements

Dadà
DADA
Le Avanguardie Storiche
ARTE FUTURISTA.
tre fotografi a confronto
A 1 Dada : concetti generali Le coeur a barbe,
 il conflitto è conosciuto come la “Grande Guerra”  definizione data dai contemporanei che definisce già la novità smisurata dell’evento.
Storia e Teoria dei Nuovi Media
IL FUTURISMO.
Il Fauvismo ( ): Introduzione
Renzo Piano Un architetto italiano considerato uno dei architetti moderni più importanti nel mondo Fu scelto come una delle persone più influente nel mondo.
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Illustrazioni di Frances Brundage By Angelo.
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
La rilocazione delle arti figurative La fotografia “sposta” la funzione sociale della pittura.
Cinema: Riferimenti culturali: Arti visive:
COPERTINA DEL NUMERO UNICO DELLA RIVISTA DADA “CABARET VOLTAIRE
IL DADAISMO Il Dadaismo è un movimento artistico che nasce in Svizzera, a Zurigo, nel La situazione storica in cui il movimento ha origine è quello.
DADA Tesina di Storia dell’Arte Irene Troiano
IL RITRATTO quattro fotografi a confronto Nadar Irving PennAugust Sander.
Storia: La follia nazista e la tragedia dell’Olocausto. Italiano: Primo Levi – «Se questo è un uomo.» Chimica: Composizione chimica dell’inchiostro per.
IL PRIMO NOVECENTO. Dall’irrazionalismo decadente… Nonostante l’apparenza volontaristica ed energica, l’irrazionalismo decadente esprime, anche in questa.
Conosci cosa differenzia Parigi da New York?. Parigi...
Unimc - sdf - AED (21) IL PRIMATO DEL FARE TRA LA CONVINZIONE CHE ESISTANO REGOLE IMMUTEVOLI E LA TEORIA DELLA ASSOLUTA INSEGNABILITÀ DELL’ARTE.
DADA Il movimento dadaista è nato a Zurigo nel Cercando di spiegare le ragioni della nascita di Dada Tristan Tzara, in un'intervista alla radio francese,
In Germania e in Francia. = Il Ponte (verso un’arte moderna) Germania: die Brücke Ernst Ludwig KIRCHNER Erich HECKEL Gli artisti del gruppo, a cui si.
Due Movimenti a confronto Nella Prima Guerra Mondiale.
IL SALON DES REFUSES.
Visti di schiena, personaggi misteriosi nelle opere d’arte
Cogli il mondo vero … fai una foto realista!
Il romanticismo.
POST-IMPRESSIONISMO.
La musica tra fruizione individuale e fatto sociale
VERISMO.
Ritratto a 19 anni Vincent Van Gogh Zundert 30 Maggio 1853 – Auvers sur Oise 29 Luglio 1890.
La Prima Guerra Mondiale
La guerra attraverso gli occhi di un'artista
La costruzione di un equilibrio bipolare
Impressionismo L'Impressionismo è un movimento artistico nato in Francia, a Parigi, nella seconda metà dell'Ottocento e durato fino ai primi anni del.
L'ARTE SULLA PRIMA GUERRA MONDIALE
La foto segnaletica.
Che cos’è l’arte? Ana Knežević.
Oltre la concezione notarile e testimoniale della fotografia
Critica del Giudizio La Terza critica ed il Suo ruolo
Il pittore francese Théodore Géricault
Natale nel mondo.
Renè Burri.
Che cos’è l’arte? Ana Knežević.
Santa Claus TRANSIZIONE MANUALE.
GLI ISTITUTI DI RICERCA
Modigliani, Amedeo.
La psicologia della Gestalt
Art Noveau.
Prendersi cura della creatività alla scuola dell’infanzia
SCUOLA E SOLIDARIETA’
La luce della ragione contro le tenebre dell’ignoranza
SYNLAB Suisse SA Nome Cognome Luogo,
Espressionismo Futurismo Dadaismo Surrealismo
Il sermig è é un luogo dove si sta insieme si aiuta la gente meno fortunata di noi. fanno servizio mensa e servizio notturno per i senza tetto.
Albrecht Dürer Albrecht Dürer nasce il 21 maggio 1471 a Norimberga. Il padre, Albrecht il Vecchio, di origine ungherese, lavora come orafo nel campo artistico,
Istituto Comprensivo di Travesio BIMBI DEL MERIGGIO Scuola Secondaria di I Grado 1.
Il cubismo.
Generalità sul Surrealismo e Secondo Surrealismo
Poesia d’Amore.
Politica ed economia 17/02/2019.
La Costituzione Narrata Prof
CLASSE DEL 1999 RIMPATRIATA.
Transcript della presentazione:

DADAISMO

Il Dadaismo nasce in SVIZZERA, stato rimasto neutrale durante il conflitto mondiale. Qui si sono rifugiati molti artisti e intellettuali per fuggire agli orrori della guerra.

Proprio a ZURIGO nel FEBBRAIO 1916 alcuni intellettuali aprono un locale: il Cabaret Voltaire che già con il nome allude all’esaltazione della ragione contro l’irrazionalità della guerra.

Questi intellettuali sono: Hugo Ball (tedesco) Tristan Tzara (rumeno) Hans Harp (francese) a cui si aggiungeranno gli artisti: MARCEL DUCHAMP FRANCIS PICABIA MAN RAY

Il nome non significa nulla Il nome non significa nulla! E’ stato ripreso aprendo a caso un vocabolario tedesco – francese e raddoppiando la sillaba: “da - da” da = questo in tedesco, sì in russo, in italiano e francese è la sillaba dei bambini.

Quindi Dada è tutto e nulla, è gusto per il paradosso e per il gioco dei nonsensi. Ma lo scopo è ben preciso: riscattare l’umanità dalla follia che l’ha portata alla guerra (grande differenza con i Futuristi).

Nel 1919 Tzara scrive anche un Manifesto Dada con alcune direttrici ideologiche e estetiche: - è necessario azzerare tutto; il passato è visto come totalmente negativo.

- occorre un’arte nuova, elementare, che possa risollevare gli uomini: “Non ci convinceranno a mangiare il pasticcio putrefatto di carne umana che ci offrono”.

- la bellezza è morta - la critica è inutile, non può esistere che soggettivamente

Dada si sparge in Europa: Berlino, Colonia, Hannover, Parigi Dada si sparge in Europa: Berlino, Colonia, Hannover, Parigi. Si esaurisce intorno al 1922/1923.

Hans Harp 1887 Strasburgo – 1966 Basilea

1916 – 1917 circa Legno policromo incollato Zurigo, Kunsthaus Ritratto di Tristan Tzara (La deposizione degli uccelli e delle farfalle) 1916 – 1917 circa Legno policromo incollato Zurigo, Kunsthaus

“poesia del caso”

1887 Blainville – 1968 Neuilly sur Seine Marcel Duchamp 1887 Blainville – 1968 Neuilly sur Seine

1913 “READY MADE” = “già fatto”, “prefabbricato” 1913 “READY MADE” = “già fatto”, “prefabbricato”. Si tratta di impiegare in campo artistico, fuori dal loro contesto abituale, oggetti della vita quotidiana. E’ una provocazione perché vengono proposti come oggetti d’arte.

1917 orinatoio in porcellana Londra, Tate Modern (replica) Fontana 1917 orinatoio in porcellana Londra, Tate Modern (replica)

ARTE NON E’ PIU’ FARE (CON COMPETENZE ANCHE TECNICHE) MA SCEGLIERE (OPERARE A LIVELLO DI PURO INTELLETTO)

Allora chiunque può essere artista e tutto può diventare arte.

1919 riproduzione su carta e inchiostro New York, coll. privata L.H.O.O.Q. 1919 riproduzione su carta e inchiostro New York, coll. privata

Pronuncia francese delle lettere L + H + O + O + Q “elle a chaud au cul” = ella ha caldo al sedere

Man Ray (abbreviazione di Emmanuel Radnitzky) 1890 Filadelfia – 1976 Parigi

Cadeau 1921 ferro da stiro con 14 chiodi sulla piastra Gerusalemme, Israel Museum

E’ un ready made rettificato E’ un ready made rettificato. E’ una provocazione, una beffa, a partire dal titolo che in francese significa “regalo”.

1924 fotografia modificata Los Angeles, Getty Museum Le violon d’Ingres 1924 fotografia modificata Los Angeles, Getty Museum

La foto allude ironicamente alla Bagnante di Valpinçon, un nudo di spalle dipinto da Ingres nel 1808

Provocazione: il violino era il passatempo preferito di Ingres, Kiki è il passatempo preferito di Ray.