ESERCITAZIONE PRESENTAZIONE MULTIMEDIALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A.Ardizzone, P.Braga, G.Borraccino, M.Merri, U.Prodi Modulo 7 : Internet.
Advertisements

Browser Browser: Applicazione che permette di visualizzare siti web e navigare su internet cliccando sui link presenti nei vari documenti o scrivendo le.
Gruppo Alpini Rivoli sezione Torino
“Vivere insieme” – Lezione4
I Collegamenti in WORD Guglielmo Grisolia.
come aggiornare un sito con wordpress
Layout titolo Sottotitolo.
Tutor: prof. Franco Gualtieri 2° parte
Animate Your Name 1 Anima Un Nome
Catturare l’attenzione dell’uditorio
Condividere dati di Excel tramite l'esportazione in un sito di SharePoint
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo con immagini
POWER POINT Il programma, all'interno del pacchetto Office della Microsoft, è quello dedicato alla realizzazione di audiovisivi. Consente di creare documenti.
Introduzione a PowerPoint
Titolo dell'evento Data evento Ora evento
Io bloggo, e tu?.
Inserire, eliminare effetti di transizione tra le diapositive.
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
PowerPoint.
Apri PowerPoint – presentazione vuota – layout solo titolo
Benvenuti nel Mondo delle Fiabe!
Scarica da internet alcune immagini
Titolo evento Introduzione evento Sottotitolo evento Data Ora Luogo
Roberto Tamburello Vice presidente Contoso Pharmaceuticals
Titolo del corso di formazione
Come utilizzare questo modello:
Catturare l’attenzione dell’uditorio
Progettare Una Presentazione
argomento affermazione
PRESENTAZIONE ECDL La prima diapositiva deve avere un layout titolo
Nome e numero del corso Docente Nomi dei membri del gruppo
Roberto Tamburello Vice presidente Fabrikam Via Giovedì 12 | Bologna |
Scarica e poi apri «pittori»
Benvenuto in PowerPoint
Microsoft POWERPOINT Esercitazione n.2.
Layout titolo Sottotitolo.
Fiamma Greco VICE PRESIDENTE Via Giovedì Bologna Ufficio
Nome e numero del corso Docente Nomi dei membri del gruppo
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo con immagine
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo con immagini
Layout titolo con immagini
Titolo della presentazione Arial 65 grassetto
Layout titolo Sottotitolo.
La fruizione dei learning object nell’ambiente
Sottotitolo Layout titolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo con immagini
Layout diapositiva titolo
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo con immagine
Layout titolo Sottotitolo.
Layout diapositiva titolo
INSERISCI QUI IL TITOLO DEL TUO PROGETTO
Layout titolo Sottotitolo.
Riflessioni sull’apprendimento
Layout titolo Sottotitolo.
M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli
Come compilare le slides Lezioni da pubblicare sul Web e per produrre video podcast Questo template è stato predisposto per rendere più semplice ed efficace.
Come compilare le slides Lezioni da pubblicare sul Web e per produrre video podcast Questo template è stato predisposto per rendere più semplice ed efficace.
Digitare qui i dettagli dell'evento
Come compilare le slides Lezioni da pubblicare solo sul Web
Come compilare le slides Lezioni da pubblicare solo sul Web
Transcript della presentazione:

ESERCITAZIONE PRESENTAZIONE MULTIMEDIALE TECNOLOGIA – Prof. Alessandro Riolo – Classe 3C - Scuola Leonardo Da Vinci

Istruzioni operative Nella prima diapositiva scrivi il titolo nel primo riquadro e il sottotitolo nel secondo indicando Nome, Cognome, Classe, Scuola, Anno scolastico, Materia, Professore. Fai una ricerca su Google Immagini per scegliere immagini per la presentazione e scaricale nella tua cartella su desktop Per aggiungere la seconda diapositiva vai nella scheda Home sul pulsante Nuova diapositiva Scrivi l’indice di tutta la presentazione Dal menù Progettazione scegli un tema grafico Aggiungi le successive diapositive in base all’indice inserendo brevi testi ricavati dal libro o dal web e immagini (scaricate da internet nella tua cartella su desktop). Arricchisci le diapositive con altri contenuti multimediali del menù Inserisci (Tabella, Immagini, Forme, SmartArt, Grafico, Collegamento, Azione, Commento, Casella di testo, WordArt, Video, Audio) Dal menù Transizioni stabilisci il tipo di passaggio da una diapositiva all’altra ed eventualmente un suono e un intervallo di tempo Quando hai finito vai alla scheda Presentazione e prova ad avviare la presentazione Dall’inizio per verificare tutto il lavoro Puoi anche rendere la presentazione interattiva: Nel menù Inserisci scegli Forme e inserisci pulsanti azione che serviranno ad andare Indietro, Avanti, Inizio o Fine Inserisci anche un link a una pagina web utilizzando sempre nel menù Inserisci il pulsante Collegamento o Azione e seguendo le successive istruzioni per specificare l’indirizzo web (URL)