EPG genetica sociale Tutti gli studenti frequentanti L’EPG devono sostenere 2 lezioni, una frontale ed una in laboratorio. In data 4 giugno ore 16 presso.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LINGUA E CIVILTA’ INGLESE Durante il primo anno le ore settimanali di lingua inglese sono 5: 3 frontali e 2 di laboratorio di studio. Durante gli altri.
Advertisements

Sistema gestione tirocini di Medicina. Questo è il titolo del tuo progetto Prenotazione e valutazione dei tirocini della Scuola di Medicina.
Liceo Artistico Statale Felice Faccio Castellamonte Reg 322 Rev. 0 del IL DOCENTE ……………………. Classe …………… Alunni coinvolti ………………. Periodo ………………
IL DOCENTE Prof. ______________________ Classi _________________ Alunni coinvolti __________ Periodo ________________ Anno Scolastico Liceo Artistico.
SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI I° biennioII° biennioultimo anno 1^2^3^4^5^ Lingua e letteratura italiana44444 Lingua inglese33333 Storia, Cittadinanza.
Spunti per la sperimentazione in aula. Obiettivi della sperimentazione:  To develop a sense of community in terms of peer  To learn to take a critical.
Il test del DNA: utilizzi ● Riconoscimento della paternità/maternità ● In criminologia e diritto ● Identificare le vittime di un disastro.
Una scuola per l’Inclusione: strategie didattiche e di sistema Corso di II livello per Insegnanti di Sostegno.
GUIDA ON LINE Claudio Caso.
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
Biologia dei Microrganismi, Microbiologia e Microbiologia Generale
UTILIZZO DEI LABORATORI INFORMATICI DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA
COS’E’ B1 ONLINE CORSO ONLINE PER RAGGIUNGERE LIVELLO B1
in particolare il menu «DIDATTICA»
Iniziali del cognome degli studenti prenotati
MARKETING AVANZATO - 061SF
CORSO DI BIOLOGIA 8CFU Due parti: - Biologia e istologia (5 CFU; 40F) + laboratori (1CFU; 16L)  Prof. Stefania Bortoluzzi (responsabile) - Microbiologia.
ISISS “Novelli” di Marcianise
Presentazione del corso di ECONOMIA AGRARIA II semestre
Psicologia dello sviluppo
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Iniziali del cognome degli studenti prenotati
Iniziali del cognome degli studenti prenotati
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
A.A CORSO DI BIOINFORMATICA 2 per il CLM in BIOLOGIA EVOLUZIONISTICA Scuola di Scienze, Università di Padova Docente: Prof. Stefania Bortoluzzi.
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
EEE Live streaming.
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
CORSO DI BIOLOGIA Due parti: - Biologia e istologia (5 CFU; 40F) + laboratori (1CFU; 16L)  Prof. Bortoluzzi (responsabile) - Microbiologia (2 CFU, 16F)
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
InfoLit al Botta2 20 MAGGIO 21 MAGGIO 22 MAGGIO 23 MAGGIO ORE 12:00
Un’università vuole raccogliere ed organizzare in un database
Per richieste di informazioni relative alle esercitazioni in corso contattare:
Nuovo Portale Antidoti
Laboratorio di diagnostica e terapia delle piante
A.A CORSO DI BIOINFORMATICA 2 per il CLM in BIOLOGIA EVOLUZIONISTICA Scuola di Scienze, Università di Padova Docente: Prof. Stefania Bortoluzzi.
Comunicazione di massa e nuovi media
Direttiva 2013/55/UE (modifica della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali) Tessera professionale europea per.
Anno scolastico 2017/18Ist. “A. Degasperi” Borgo ValsuganaPag. 1 Nuova ECDL.
Seminario di introduzione agli strumenti di ricerca bibliografica
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Laurea Triennale in Ottica e Optometria CORSO DI BIOLOGIA Dr
7 lezioni frontali 4 lezioni pratiche
Corso di GENETICA SOCIALE
Economia e Gestione delle Imprese Commerciali - 085EC
Informazioni sul corso
BITCOIN E CRIPTOVALUTE: rischi e opportunità
Basi di dati II , presentazione
Corso di formazione Il corpo in movimento.
Psicologia clinica ( ) Pre-appello Psicologia clinica ( )
Presentazione dei corsi di laurea in ingegneria
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI
Basi di dati II , presentazione
Rete regionale dei Servizi di Epidemiologia
LABORATORIO SUI PROCESSI E LA CULTURA ORGANIZZATIVA D`IMPRESA - Introduzione al corso Patrizio Di Nicola A.A /09/2017.
Docenti: Prof. STEFANIA BORTOLUZZI Dr. GIANLUCA OCCHI
Docenti: Prof. STEFANIA BORTOLUZZI Dr. GIANLUCA OCCHI
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
Basi di dati II , presentazione
Docimologia e valutazione dei servizi socio-educativi
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
PRESENTAZIONE ATTIVITÀ E LABORATORI ANNO SCOLASTICO 2019/2020
Corso base per mediatori professionisti (EX. ART
Presentazione del corso di Impianti chimici (2° modulo)
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

EPG genetica sociale Tutti gli studenti frequentanti L’EPG devono sostenere 2 lezioni, una frontale ed una in laboratorio. In data 4 giugno ore 16 presso aula 3 lettere EPG lezione frontale. Una seconda lezione, per coloro che non possono frequentare il 4, verrà effettuata 11 giugno presso aula 3 di lettere ore 15 . Di seguito è riportata la ripartizione dei gruppi per l’EPG di genetica sociale presso il laboratorio di genetica medica adiacente aula c. Per eventuali problemi contattare il docente v.gatta@unich.it.

Programma EPG Tecniche di laboratorio: Estrazione del DNA,PCR,elettroforesi, sequenziamento, profili del DNA, cariotipo Analisi banche dati online: Telethon (informagene), Orphanet, OMIM, Pubmed, Geneclinics, Blast