L'indirizzo Sistemi Informativi Aziendali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Tecnico Commerciale Statale “G. Falcone” – Corsico
Advertisements

ACNP e NILDE: Insieme per un sistema integrato dei periodici Novità, sviluppi e strategie di collaborazione Vincenzo Verniti Bologna, 30 settembre 2011.
INFORMATICA CORSO DI INFORMATICA DI BASE ANNO ACCADEMICO 2015/2016 DOCENTE: SARRANTONIO ARTURO.
Attività e proposte del Gruppo di lavoro “DATI” Web services e accesso a dati del CCA 19 Luglio 2007.
FSUG Padova – Serate a tema 2010 Serate a tema 2010 Introduzione alle serate del primo ciclo 2010: Software Libero per le PMI Free Software User Group.
Giuditta Cantoni, 4 E S.I.A I DATABASE. Definizione databese In informatica, il termine database, banca dati o base di dati (a volte abbreviato con il.
WEB RADIO PROGETTO DI MATURITÀ PROFESSIONALE INFORMATICO Alunno: Marko Jakomin Mentore: Maurizio Škerlič Scuola media Pietro Coppo Isola Anno scolastico.
Corso di introduzione all'informatica e all'uso del computer
La scuola delle future professioni
HYSTRIX Dario BRUNO protects your network Cisco ID: CSCO
Synapse Gestione e Flussi documentali
Presentazione progetti PLS 2016–2017 Ottavio G
Vulnerability Assessment
Master in gestione del software open source
Introduzione al corso di...
Novità, sviluppi e strategie di collaborazione
Un‘unica azienda per la provincia Gestione basata sulla partecipazione
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
La logica rinnovata di una rete libera Il Wireless Common Manifesto
TAVOLO TEMATICO Epidemiologia.
LABORATORIO INFORMATICO CDL in LETTERE PROF. D'AGOSTINO
La piattaforma di servizi unificati
Analysis framework of distributed thread and malware data-sources
Esercitazioni corso di RETI
Basi di Dati: Introduzione
Organizzazione Insieme di cose , persone , procedure finalizzate
Statistica per l’economia e l’impresa
Organizzazione Insieme di cose , persone , procedure finalizzate
Condivisione Documentazione Tecnica
Organizzazione Aziendale
Primo Hackathon sul lavoro Genova, 14-15, Novembre 2017 GRUPPO 3
Organizzazione Aziendale
CESI ACCESSORI RETI MT NOVITA’ CAVI E
Corso Java Introduzione.
Presentazione del Manifesto 2017/2018
Università Carlo Cattaneo - LIUC
A cura dell’Ing. Buttolo Marco.
Introduzione alle basi di dati
IL PASSAGGIO DAL PRIMO AL SECONDO BIENNIO DI LICEO
GESTIONE INFORMATIZZATA ATTREZZATURE E MATERIALI GASL
Quadro Generale dell’ Istruzione Mondiale
Introduzione alla materia sistemi
Progetto ASL Istituto Tecnico Commerciale “E. De Amicis”
Lavorare con Excel. Corso Base
Programma DB-A Franco Turini.
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
COME PROTEGGERSI Ing. Massimiliano Zuffi
La Fabbrica di Leonardo Srl Oggetto sociale:
Presentazione della materia Sistemi
Istituto Tecnico Economico
Sistemi informativi statistici
La Fabbrica di Leonardo Srl Oggetto sociale:
Corso di formazione Il corpo in movimento.
Classe V A A.s – 2012 Programma di Informatica
Le reti informatiche di Roberto Minotti 17/01/2019.
Le reti informatiche di Roberto Minotti 15/02/2019.
INCONTRI DI ORIENTAMENTO SCUOLA APERTA Settore Tecnologico
Seminari del lunedì Cooperazione sociale, politiche attive del lavoro, cooperazione sociale di tipo B COORDINA Giovanni Zucchelli Università degli Studi.
General Data Protection Regulation
TITOLO Sottotitolo Nome e Cognome (Titolo – Community – Azienda …)
corso serale di istruzione professionale
COMMISSIONE Industria 4.0
L'istituto Tecnico Commerciale
Statistica per l’economia e l’impresa
Corso di Laurea in Economia dell’Impresa CLEI
PROPRIETA’ DELLE POTENZE
CAMPUS “Leonardo da Vinci” ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE
La Mappa dei servizi pubblici per l’impiego
Gentica e Biologia Molecolare
Corsi di Laurea in ECONOMIA AZIENDALE (EA) e ECONOMIA E COMMERCIO (EC)
Transcript della presentazione:

L'indirizzo Sistemi Informativi Aziendali L'interpretazione dell'IIS San Marco Argentano

Il corso di studi Il corso di studi coprirà i vari settori dell'informatica nella parte gestionale di una azienda con la possibilità di interfacciarsi col controllo della produzione. Verrà anche data enfasi all'uso dell’inglese tecnico informatico che e' molto presente nella materia.

A cosa puntiamo? Questo corso non e' assolutamente un “parente povero” dell'ITIS informatico perché e' orientato non alla programmazione a se stante ma alla organizzazione e conduzione di una rete informatica di piccola e media azienda IN AUTONOMIA.

Terzo anno Sicurezza informatica 40 ore Introduzione ai Sistemi operativi 45 ore Reti informatiche 45 ore

Quarto anno Sistemi operativi 70 ore Diritto informatico 20 ore Sviluppo di siti web 50 ore Marketing in rete20 ore

Quinto anno Basi di dati 50 ore Programmazione di interfacce 70 ore Data base server 40 ore