Qualche suggerimento di lettura…

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le Forme dello Spazio.
Advertisements

Viaggio attraverso le potenze di 10
Laboratori Nazionali di Frascati INFN
Viaggio alla scoperta delle particelle elementari
LA TERRA INCOGNITA DI LHC LA TERRA INCOGNITA DI LHC Antonio Masiero LIGNOTO LHC SPICCA IL SALTO VERSO LIGNOTO PADOVA, 19 GENNAIO 2010.
Benvenuti Particelle Elementari del Dipartimento di Scienze Fisiche
G. Pugliese Biofisica, a.a Raggi cosmici Sono particelle e nuclei atomici di alta energia che, muovendosi quasi alla velocità della luce, colpiscono.
La fisica delle Particelle... alla scoperta dei costituenti fondamentali della natura Visita delle scuole superiori – Lecce Marzo
Paolo Bartoli – ottobre 2010 novembre 2012
NOVI VELIA 21 SETTEMBRE Luniverso (?) Nuove dimensioni (?)
LHC e la struttura dell’Universo
Un cammino condiviso con Gianluigi
Le particelle elementari Nicolo Cartiglia -INFN Torino1 Le particelle elementari, simmetrie nascoste e la caccia al bosone di Higgs Torino, Camplus - Lingotto.
Università degli Studi dell’Aquila
Da dove nasce l’idea?. Un’immagine più realistica:
Rimaniamo connessi: 22/11/2013 Rodolfo Damiani.
Simmetrie e invarianze nel mondo dei costituenti elementari Alessandro De Angelis Univ. di Udine, INFN Trieste e IST Lisboa 1000 anni di scienza e tecnica.
LHC: inizio di una nuova era
International Masterclasses 2011: Il Bosone Z Dr. Camilla Di Donato Sez. INFN Napoli.
Stefano Cannavacciuolo. Concetti fondamentali Isotropia: l’universo appare della stessa densità da ovunque lo si guardi. Universo stazionario: accettato.
1- La comunicazione scientifica è un problema sottovalutato? Elisabetta Durante, giornalista scientifica – SNFNS Francesco Romano - Otranto 2015.
IL BOSONE DI HIGGS Marzo 2014 Proff. Ricco e Parravicini.
Stato attuale della fisica delle particelle e problemi aperti
Visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare A cura di L.Benussi, P.Gianotti, G.Mazzitelli, F.Murtas, C.Petrascu,
1 L’HiggsL’Higgs Giorgio Chiarelli Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Pisa.
Vincenzo Lombardo , LAPP. CERN ANNECY MT. BIANCO 2.
Giovanni Lamanna , LAPP. CERN ANNECY MT. BIANCO 2.
Master Roma Tre1 Il Modello Standard Domizia Orestano Università Roma Tre Master Classes 10/3/2011.
FISICA SUBNUCLEARE.
I raggi cosmici sono particelle subatomiche, frammenti di atomi, che provengono dallo spazio.
ESPERIMENTO MOLTO COMPLESSO Pierluigi Paolucci - Liceo Mercalli
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Gruppo Collegato di Cosenza UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA Dipartimento di Fisica BENVENUTI alle INTERNATIONAL MASTERCLASSES.
COSTO: 100 euro per l’intero corso base 100 euro per l’intero corso avanzato. COME: Per iscriversi è necessario compilare la scheda on-line alla pagina:
E ora, una parola da un antico Greco…. Ora, vediamo...
La conoscenza è limitata, l’immaginazione può fare il giro del mondo.
«Lo spettacolo del cielo mi sconvolge.
L’universo in fiore L’universo in fiore Corsi di Astronomia /16
L’universo in fiore L’universo in fiore Corsi di Astronomia /16
Dopo il diario di salute…
Alternanza scuola-lavoro 2017 infn
L’universo in fiore L’universo in fiore Corsi di Astronomia /15
Vita e idee di Gregory Bateson
L’universo in fiore L’universo in fiore L’universo in fiore
Il laboratorio di fisica delle particelle più grande del mondo
L’universo in fiore L’universo in fiore Corsi di Astronomia /16
L’universo in fiore Corsi di Astronomia 2016/17 Corso base - martedì
NUMERO DI INCONTRI: 12 il corso base; 9 il corso avanzato
L’universo in fiore L’universo in fiore Corsi di Astronomia /16
Vediamo quale livello di energia riesci a raggiungere!
L’universo in fiore Corsi di Astronomia 2015/16 Corso base - martedì
IL CERN: QUESTO SCONOSCIUTO
L’universo in fiore Corsi di Astronomia 2014/15 Corso base
Corso base di Astronomia /14
Prof. S.F. Mingiardi UNITEL SEREGNO
L’ UNIVERSO WEBQUEST.
Dai sotterranei del CERN
Psicologia Generale - Secondo Corso A.A
FRANC I S BACON
Alcuni metodi di indagine usati in fisica subnucleare
Storia della Lingua Italiana 2006
La cosa più forte Un giorno un ragazzo
IL FISICO DELLE PARTICELLE
P. Forster Introduzione al tema Trattamento del dolore Tipi di dolore
LA MORTE DELLE STELLE GIGANTI E SUPERGIGANTI
L’Universo visibile e invisibile
Cosmo e Antimateria 1. Costituenti della materia
Antropologia Cosmo-Antropologia Dal big-bang all’Uomo
Transcript della presentazione:

Qualche suggerimento di lettura… Tullio Basaglia – Scientific Information Service

Il mondo secondo la fisica quantistica : segreti e meraviglie della scienza che sta cambiando la nostra vita – Fabio Fracas Sperling & Kupfer, 2017

Dal protone al bosone di Higgs : nel grande acceleratore del CERN – Mario Campanelli Archivio Dedalus Edizioni, 2017

Sempre più veloci – Ugo Amaldi Zanichelli, 2012

La nascita imperfetta delle cose – Guido Tonelli Rizzoli, 2016

Cercare mondi – Guido Tonelli Rizzoli, 2017

A caccia del bosone di Higgs - Luciano Maiani Mondadori, 2013

Il bosone di Higgs – Jim Baggott Adelphi, 2012

Odissea nello Zeptospazio – Gian Giudice Springer, 2010

Simmetrie dell’universo – Paolo Berra Dedalo, 2013

L’enigma dei raggi cosmici – Alessandro De Angelis Springer, 2012

Altri titoli….

Altri titoli…. Il fantasma dell’universo: che cos’e` il neutrino / Votano, Lucia Sette brevi lezioni di fisica / Rovelli, Carlo La realtà non è come ci appare. La struttura elementare delle cose / Rovelli, Carlo 50 grandi idee. Universo / Baker, Joanne 50 grandi idee. Fisica quantistica / Baker, Joanne Cinquanta grandi idee di fisica / Baker, Joanne L’universo a partata di mano / Galfard, Christophe Il minimo teorico / Susskind, Leonard Nero come un buco nero / Ioli, Elena Il mistero del mondo quantistico / Thibault Damour L' infinita curiosità. Breve viaggio nella fisica contemporanea / Barone, Bianucci Il cosmo della mente / Boncinelli-Ereditato + Le particelle elementari / Ereditato