IL CORPO NELLA CULTURA E NELLA COMUNICAZIONE: genealogie

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Archeologia medievale
Advertisements

Scritture d’arte tra micro e macro installazioni
Jacek Yerka Nato in Polonia nel 1952, Yerka ha una sorprendente abilità nel convertire la realtà in fantasia, costante che si ritrova in ogni sua opera.
Prime attrezzature e macchine fotografiche
Corso Writing Theatre ELEMENTI DI STORIA E TEORIA DELLA DRAMMATURGIA Modulo 1 U1.2 – Il Settecento.
Progetti previsti per l'anno scolastico Scuola dell'infanzia “ Nicola Piovanelli “ di Gussago.
1 Nel resto dell’Europa… Nelle Fiandre era sviluppata l’industria tessile nelle città di Gand,Bruges e Ypres. Nasce l’Hansa, una potente lega commerciale.
Giordano Bruno e la Filosofia Rinascimentale
LA CHIRURGIA MODERNA. Al principio dell’epoca moderna, la chirurgia non era più considerata appannaggio del medico, ma veniva affidata ai barbieri, che.
Il corpo nella comunicazione politica
Benvenuti alla lezione di Italiano!
sociologia dei processi culturali
Capitolo 9 Opinione pubblica, partecipazione e comunicazione
Breve excursus per il corso di II livello
Riepilogo storico… Dalla nascita del sindacalismo alla libertà di organizzazione sindacale.
Le domande dell’uomo contemporaneo: al confine tra senso e non senso
IL SEICENTO E LA SCIENZA
IL RINASCIMENTO Ana Knežević.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. CENA” LATINA
Sociologia dei processi socializzativi e educativi
11. La rivoluzione politica
TEATRO GRECO.
La foto segnaletica.
Architettura del Rinascimento
Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino 1789 Art. 1 – Gli uomini nascono e rimangono liberi e uguali nei diritti. Le distinzioni sociali.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
DEMOCRITO.
IL MESTIERE DI STORICO Dall’antichità a oggi
3° Lezione L’adolescenza
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
Università degli Studi di Trieste Corso di Psichiatria Sociale
Il supplizio fa parte della procedura che stabilisce la realtà di ciò che viene punito. Ma c'è di più: l'atrocità di un crimine è anche la violenza della.
STATO MODERNO e MONARCHIE ASSOLUTE
Azione individuale e ordine sociale
Antropologia Seconda parte
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Norme giuridiche ed ordinamento giuridico
Il corpo (parte I) È possibile utilizzare questo modello come file di partenza per creare un album di foto.
La rivoluzione culturale dei secoli XIV XV e XVI
LE PARTI DEL CORPO UMANO
SECOLO DI FERRO O SECOLO D’ORO?
UNO SCONOSCIUTO IN CASA
Lukes, Gramsci, Foucault
Progetto CLIL Grammar IC “G. Marconi” Castelfranco Emilia
LA SOCIOLOGIA DELL’AMBIENTE
Corpo, media, politica Patrizia Calefato
Tra Medioevo e Rinascimento
IL BAROCCO E’ la cultura dominante nel XVII secolo in Europa, ed in Italia in particolare tra 1610 e 1690 Sia nelle arti figurative (pittura, scultura.
Un percorso attraverso le immagini
Età moderna” o “Antico regime”?
Età moderna” o “Antico regime”?
La nascita delle lingue Romanze o neolatine
Capitolo 8: Genere e sessualitÀ
Età moderna” o “Antico regime”?
Azione individuale e ordine sociale
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
Le costituzioni liberali
GIACOMO LEOPARDI DONIN ENRICO LOVATO DENNIS RIZZO DAVIDE
A.A SESSIONE INVERNALE II ANNO TRIENNALE
Norme giuridiche ed ordinamento giuridico
Jean-Jacques-François Le Barbier ( )
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
FOTOGRAFIA DI MODA INSEGNAMENTO DI DOCENTE ALESSANDRA OLIVARES
Corso di Sociologia Generale a. a. 2018/19 Prof
Perché in Grecia, perché nel VI secolo a.C.
Un percorso attraverso le immagini
Approfondimenti.
VISITA ALLA MOSTRA DI PALAZZO BARBERINI 13/12/2017
diritto della comunicazione pubblica
Lukes, Gramsci, Foucault
Transcript della presentazione:

IL CORPO NELLA CULTURA E NELLA COMUNICAZIONE: genealogie

Il corpo nella cultura moderna occidentale: caratteri originari VISIONE ANATOMICA: il corpo come oggetto separato, sezionato Il soggetto «cartesiano» (res cogitans) guarda, analizza, seziona, il corpo come «altro» (res extensa) VISIONE CORPORALISTA: il corpo come fonte di energie e pulsioni Vitalismo, esuberanza, eccesso, nudità del corpo come verità, natura

Foucault: corpo e potere Archeologia dello statuto del corpo nella società Le due impostazioni si richiamano entrambe, in forma speculare a relazioni di potere Microfisica del potere

L’ordine del discorso sociale Ordine del discorso basato su: Regole proibitive Regole generative Costrizioni, divieti, riduzione anatomica del corpo Il corpo «parla» come fonte primaria del discorso sociale

«Archeologia» dello statuto del corpo in società Per Foucault questo statuto del corpo si lega: Alla nascita delle moderne «istituzioni totali»: prigioni, manicomi, ospedali, sistema educativo. All’ «uso dei piaceri» che ha regolato la sessualità quale discorso sociale.

Corpo umano come oggetto di identità sociale – Diciannovesimo secolo Antropometria Misurazione del corpo Antropologia e criminologia come «discipline» del corpo Identità fisica come corrispettiva di un’identità morale e sociale Riforma del sistema dell’identità giudiziaria in Francia (1880-1890): Alphonse Bertillon (criminologo francese) introduce la schedatura dei criminali su base antropomentrica Ruolo della tecnica: la fotografia – I criminali vengono fotografati di profilo e di fronte, vengono loro misurate le lunghezze degli arti, impronte digitali, colore dell’iride

Elementi di riflessione Il sistema Bertillon è all’origine dei comuni documenti di identità: Foto del volto: ruolo della «faccia» Firma: nome proprio e scrittura Impronte digitali: tattilità, pelle, fisicità, unicità del corpo individuale Colore dell’iride: Tecnologia e corpo: dalla fotografia al riconoscimento facciale digitale

Riconoscimento dell’iride: Blade Runner https://www.youtube.com/watch?v=LwDdP88Dr54

Riconoscimento facciale e identità sociale: Nose-dive (Black Mirror) https://www.youtube.com/watch?v=GQW6mUK2aDQ

Corpo e identità Fisiognomica: presume l’esistenza di un rapporto tra i tratti esteriori del corpo, soprattutto del volto, e i caratteri interiori psicologici e morali. Cesare Lombroso (1835-1909) individua arbitrariamente alcuni tratti somatici come salienti per definire dei «tipi» umani criminali come «Il delinquente» o «La prostituta».

Lombroso: L’uomo criminale

Non tutta la fisiognomica ha però una funzione regolativa: il corpo grottesco Le maschere della Commedia dell’arte italiana

Corpo grottesco Analisi di M. Bachtin del carnevale e feste popolari tra Medioevo e Rinascimento Rabelais: Gargantua e Pantagruel (XVI secolo) Esaltazione delle parti “basse” del corpo Naso, bocca, genitali, protuberanze Inversione alto/basso nelle gerarchie politiche e sociali Corpo che produce altri corpi Bosch, Brueghel, arte popolare

I corpi e la piazza: Pieter Brueghel, La lotta tra Carnevale e Quaresima, 1559 (Kunsthistorisches Museum, Vienna)

I corpi e il piacere: Hieronymus Bosch, Il trittico del giardino delle delizie, 1480-90 circa, Madrid, Museo del Prado

Giuseppe Arcimboldo (1526-1593)

Corpi, gioco, destino: due Carte dei Tarocchi di Marsiglia

Volto come «distesa vuota» (Barthes 1981) nel teatro giapponese Maschera del teatro Nō Attori del teatro Kabuki Bambole del Bunraku