LA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 19 DICEMBRE Le iscrizioni On line Quando: dal 22 gennaio al 22 febbraio.
Advertisements

ISTITUTO COMPRENSIVO «Giovanni Gabrieli»
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GRANTORTO Incontro di presentazione della Scuola Secondaria di I° grado di Gazzo Padovano Giovedì 10 gennaio 2013.
1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
2° I. C. O.M.CORBINO – AUGUSTA A. SCOL. 2016/17. Accoglienza: l’azione e il modo di ricevere un ospite Per una scuola vuol dire predisporre ambienti ed.
Iscrizioni 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO “GUGLIELMO MARCONI”
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
SCUOLA PRIMARIA ARCIVESCOVILE “DAME INGLESI”
SCUOLA SECONDARIA SAN LUIGI
Vieni insieme a noi alla primaria
ISTITUTO COMPRENSIVO 1° POLO GALATINA Anno Scolastico 2016/2017
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
Vieni con noi alla secondaria
Vieni con noi alla secondaria
MODALITA’ di ISCRIZIONE alla PRIMARIA e alla SEC. I GRADO
Istituto Comprensivo di Monte San Savino
Scuola Primaria Paritaria
Vieni insieme a noi alla primaria
Ministero dell’Istruzione
Roncola – Capizzone - Strozza
Scuola Secondaria di primo grado
Relatori: dirigenti tecnici Pierangela DAGNA e Maria TORELLI
ISCRIZIONI 2018/2019 MODALITA’ OPERATIVE.
ISCRIZIONI ON LINE a.s. 2018/19 I.C. MINERVA BENEDETTINI
MODALITA’ di ISCRIZIONE alla PRIMARIA e alla SEC. I GRADO
Tempo 27 ore settimanali Tempo Pieno 40 ore settimanali
ISCRIZIONI ON LINE a.s. 2017/18 I.C. MINERVA BENEDETTINI
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI” di Concorezzo
“T. BONATI” BONDENO Scuola Secondaria di Primo Grado
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
Vieni insieme a noi alla primaria
Verso la SCUOLA PRIMARIA 11/01/2017
A settembre andrò alla Scuola Primaria 
ASSEMBLEA DEI GENITORI DELLE CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA DI BOLGARE
INCONTRO CON I GENITORI
PTOF.
Vieni con noi alla secondaria
Scuola Media Statale “G.C.Penna”
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
ISCRIZIONI 2018/2019.
ISCRIZIONI 2019/2020 MODALITA’ OPERATIVE.
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
ISCRIZIONI ON LINE a.s. 2019/20 I.C. MINERVA BENEDETTINI
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
Scuola Secondaria di I grado
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
ISTITUTO COMPRENSIVO DANIELA MAURO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
Istituto comprensivo Gobetti
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 16 DICEMBRE 2017
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
LEGGE 7 AGOSTO 2012, N. 135 (Titolo II, Art.7, comma 28)
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA I° GRADO A INDIRIZZO MUSICALE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 G. DELEDDA- SAN SPERATE.
ISTITUTO COMPRENSIVO DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA
PRESENTAZIONE ATTIVITÀ E LABORATORI ANNO SCOLASTICO 2019/2020
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
Benvenuti nell’Istituto Comprensivo di Pignola
presentazione sc. primaria 2018/2019
Valutazione del servizio
ISTITUTO COMPRENSIVO N.6 BOLOGNA
Il primo ciclo 1.
Collegio Docenti approvazione verbale seduta precedente;
Istituto Comprensivo “ Fr.lli Linguiti” Giffoni Valle Piana ( Sa )
Transcript della presentazione:

LA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO UN’UNICA SCUOLA CON DUE SEDI GIOVANNI XXIII M.L. KING

OBIETTIVI GENERALI La Scuola secondaria di primo grado concorre a promuovere la formazione dell’uomo e del cittadino secondo i principi sanciti dalla Costituzione e favorisce l’orientamento dei giovani ai fini delle scelte del ciclo successivo. L’offerta formativa si articola in attività che mirano al raggiungimento di una preparazione di base adeguata per affrontare il successivo percorso di studio o di formazione.

OBIETTIVI FORMATIVI Sviluppare l’autonomia; Educare ai valori; Favorire la convivenza civile; Rispettare l’ambiente; Promuovere l’autostima e la coscienza di sé.

Le discipline come veicolo per lo sviluppo delle competenze chiave la comunicazione nella madrelingua la comunicazione in lingue straniere la competenza matematica e le competenze di base in campo scientifico e tecnologico imparare ad imparare le competenze sociali e civiche senso di iniziativa e di imprenditorialità consapevolezza ed espressione culturali

I progetti Progetti d’istituto Progetti di plesso Continuità educativa Orientamento Intercultura Sport e attività motoria Potenziamento lingua inglese Libro magico Informatica e multimedialità Prevenzione del disagio e Cyberbullismo Inclusione Erasmus + Progetti di plesso Incontri con esperti esterni Uscite didattiche e viaggi di istruzione Giochi matematici Introduzione al latino Potenziamento musicale Scacchi Scrittura creativa

Offerta Formativa Scuola Secondaria Sede Giovanni XXIII Tempo ordinario 30 ore su 5 giorni con orario 8.00 – 14.00

Offerta Formativa Scuola Secondaria Sede M. L. King Tempo ordinario 30 ore su 6 giorni con orario 8.00 – 13.00 Tempo prolungato 34 ore su 5 giorni 2 rientri pomeridiani obbligatori 1 rientro pomeridiano facoltativo

Le Discipline di studio Tempo normale Tempo prolungato Lettere (Ital.Sto.Geo.Appr.) 10 h 15 h Matematica e scienze 6 h 9 h Lingua Inglese 3h 3 h Seconda lingua comunitaria 2 h Tecnologia Arte Educazione fisica Musica Religione/Attività alternative 1 h Settimana 30 h 38 h

GIORNO MATTINA MENSA POMERIGGIO NOTE Lunedì 8.00 – 13.00 13.00 – 13.50 13.50 – 16.20 3 ore da 50 ‘ Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì 13.00 – 14.00 14.00– 16.00 2 ore da 60 ‘ facoltativo Sabato

Vantaggi organizzazione TP Compresenze di lettere e matematica Recupero sulle ore di 50 minuti utilizzabili per: pomeriggio facoltativo, ulteriori compresenze, potenziamento disciplinare Minor carico orario con più possibilità di individualizzazione dei percorsi e recupero in itinere

Terzo pomeriggio facoltativo Laboratorio di scrittura creativa Laboratorio artistico per la realizzazione di murales Scacchi

LA SECONDA LINGUA COMUNITARIA M.L. KING SPAGNOLO GIOVANNI XXIII

Formazione delle classi 18 alunni numero minimo per la formazione di una classe 28 alunni numero massimo di alunni per classe 20/22 alunni per classe in presenza di 1 o 2 studenti diversamente abili

Rapporti scuola - famiglia Colloqui settimanali (su appuntamento) Colloqui generali Assemblee di classe Consigli di Classe - 5 nel corso dell’anno

Altre informazioni In caso di esubero di iscrizioni per un modello organizzativo o per una scuola si seguono i CRITERI DI PRIORITÀ stabiliti dal Consiglio di Istituto: Residenza nel territorio di appartenenza; Distanza della residenza rispetto la scuola prescelta; Genitori impiegati in attività lavorative (per il tempo prolungato o 30 ore su 5 giorni) In caso di esubero le famiglie saranno contattate per concordare la nuova iscrizione.

Procedure per l’iscrizione Le iscrizioni vanno effettuate dal 7 al 31 gennaio 2019 La Legge 135/2012 e la conseguente circ. MIUR 96/2012 danno impulso al processo di dematerializzazione delle procedure amministrative e prevedono, perciò, che le iscrizioni avvengano solo ed esclusivamente in modalità on-line. Diamo dunque di seguito le indicazioni necessarie alle famiglie per procedere correttamente.

Operazioni preliminari Ogni famiglia deve essere provvista di una casella di posta elettronica. Dal 27 dicembre 2018 i genitori effettuano la registrazione sul portale del MIUR FASI DI REGISTRAZIONE Dapprima si compila il form indicando un indirizzo email principale (che deve essere confermato digitandolo una seconda volta). Su questo indirizzo viene spedito un link di conferma registrazione; Ricevuta la mail con il link bisogna cliccare sullo stesso per confermare la registrazione. Questa seconda operazione deve essere eseguita entro le 24 ore dalla ricezione della mail.

Iscrizioni Entrati in internet, sull’indirizzo web www.iscrizioni.istruzione.it, indicare il nome o il codice meccanografico della scuola di interesse e si compila la domanda in tutte le sue parti. Il sistema “Iscrizioni on-line” del MIUR si farà carico di avvisare la famiglia, in tempo reale, via posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda.

Attenzione Per la richiesta oraria: Spuntare la scelta oraria di interesse: Tempo ordinario o Tempo Prolungato; Riportare nelle note le richieste che il sistema non accoglie: - 30 ore su 6 giorni (dalle 8.00 alle 13.00) – M.L. King - 30 ore su 5 giorni (dalle 8.00 alle 14.00) – Giovanni XXIII

Codice meccanografico Scuola King VRMM88501C Scuola Giovanni XXIII VRMM88501C

Altre informazioni Nella scuola è istituito il Comitato Genitori d’Istituto secondo il DL 297/94 e secondo il DPR 275/99: Tutti i genitori eletti rappresentanti di classe e di sezione sono membri dell’assemblea del Comitato Genitori. Il Comitato ha eletto il Presidente: Sig. Stefano Grigoletti Il Direttivo del Comitato Genitori è composto da: Presidente, Vicepresidente, Segretario, Tesoriere e un rappresentante per ogni plesso scolastico.

Compiti del comitato collaborazione all’organizzazione di attività scolastiche ed extrascolastiche; gestione in comodato d’uso dei testi scolastici usati; acquisto di nuovi libri di testo; gestione di eventuali contributi per l’acquisto di materiali e sussidi didattici.

Scuole Aperte Siete tutti invitati ora a visitare le scuole secondarie del nostro istituto   Giovanni XXIII dalle 10.00 alle 10.45 M. L. King dalle 11.15 alle 12.00

Grazie per l’attenzione Dirigente Scolastica Docenti