MariX-CDR 7th Meeting 8 Novembre 2018 – Milano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Final Notes Ischia 5 Maggio 2014 Roberto Baldoni.
Advertisements

Final Notes Sestriere 23 Gennaio 2015 Roberto Baldoni.
CSN1 2-3 febbraio Comunicazioni Direttivo dicembre 2003: designato Prof. R. Petronzio Presidente INFN periodo Tempistica LHC: NON E’ ATTUALMENTE.
Meeting TENACE Conclusioni Pisa 12 Giugno 2015 Roberto Baldoni.
Meeting NAPOLI: Conclusioni Napoli 10 Novembre 2015 Roberto Baldoni.
Database della ricerca: Introduzione e obiettivi meeting INFN CNR INAF 7 ottobre
Sezione di Milano Francesco Broggi Accreditamento Sistema QuESTIO FLUKA Licenza commerciale (presentazione piu’ estesa nella prossima riunione) Collaborazione.
Call 5: ACTIVE – 3 rd Meeting G. Darbo – INFN / Genova 8 July 2013 o ACTIVE – 3 rd Meeting G. Darbo – INFN / Genova Indico agenda:
LASA, 4 Marzo 2008 SPARC-LAB: the Program Luca Serafini, INFN-MI Sara’ costituita da due elementi fondamentali: il fotoiniettore SPARC (+linee di fascio)
Database della ricerca: Introduzione e obiettivi stefano bianco - referente OA per l’infn Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Laboratori Nazionali.
Status Acceleratore e budget. Status Nell’ Ottobre 2010 abbiamo terminato la stesura di un nuovo “CDR2” pubblicato su:
EU-IndiaGrid2 (RI ) Framework Programme 7 ( ) Research infrastructures projects EU-IndiaGrid2 Sustainable e- infrastructures.
CSN5 meetingCatania luglio 2014 Referees: Giovanni Bisoffi LNL, Andrea Ghigo LNF, Danilo Rifuggiato LNS MAGIX.
Bari, Bologna, LNF, Mi-Bicocca, Napoli, Pavia, Roma3 (1), Trieste.
BEATS 2 BEAm line from Thomson Source 2. ESPERIMENTO BEATS 2 Sezione di Ferrara Coordinatore Nazionale: M. Gambaccini Sezione di Pisa responsabile: P.
ReDSoX Research Drift for Soft X-ray Sezioni partecipanti: TS, BO (IASF-BO), MI, PV, ROMA2 (IAPS-ROMA) Responsabile nazionale: A. Vacchi Responsabile locale:
1/11 F.Profumo, “Riunione SA del 21 ottobre 2008”, Vers 9.2 del 26 novembre Senato Accademico Martedì 21 ottobre 2008 Ore
RD_FA kick-off workshop
L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia
Gruppo MD – PhD Questionario su Percorso di Eccellenza
International Cosmic Day aspetti organizzativi
Indagine preliminare similfellow
High Brightness Secondary Beams from
EU-IndiaGrid Project Joining European and Indian grids for escience
December 16th TC CDISC Italian UN.
Aspetti Caratterizzanti:
Aspetti Caratterizzanti:
Incontro fisica ioni - Torino
C.Roda Universita` e INFN Pisa
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 13 Novembre 2013
PixFEL A pixellated X-ray camera with high space, time and amplitude resolution for applications at FELs Lodovico Ratti Università di Pavia and INFN Pavia.
Sommario Riunione CSN1 Comunicazioni Introduzione F. Bedeschi
SOMMARIO (Engineering ed altro) INFN/CT
Riunione marzo Presidenza INFN- Roma 19/03/2012.
Le Masterclass nell’INFN
Alberto Masoni EU-IndiaGrid Project Manager INFN Sezione di Cagliari
The FOOT Calorimeter No TOF, high density and good energy resolution -> BGO TOF asks for 1.2 m lever arm -> R = 20 cm with 100 angular aperture of the.
Aspetti Caratterizzanti:
International Cosmic Day aspetti organizzativi
Muon systems E. Pasqualucci.
P-Mu2e LNF group composition 2016
Presentazione preliminare Call pilota ”Ultimo miglio 2018”
Riunione della Commissione Calcolo e Reti – Torino, 3-4 aprile 2017
PixFEL PV Personale partecipante e richieste finanziarie
14/10/2015.
Sommario Riunione CSN1 Comunicazioni F. Bedeschi Roma, Luglio 2013
R&D fase 2 – RPC 4st meeting
Team for design, construction and maintenance
Riunione Senato Accademico
Ricordate questa slide mostrata a Ferrara (settembre 2009) ?
Gigi Cosentino - LNL 20 ottobre 2016
Attività Gruppo V - Napoli
Riunione CSN1: comunicazioni Roma 19 settembre 2016
UA9 Relazione dei Referee
Esperimento NTA-SL-LILIA
R.Gomezel Commissione Calcolo e Reti LNF 29/09/ /10/2009
Highlights del meeting ESPP di Cracovia Settembre 2012 (FISICA DI G1)
HIGH SCHOOL «LEONARDO DA VINCI» OF TRENTO MEETS THE EEE PROJECT
Riunione di ATLAS Italia - BO
Luca Serafini – INFN-Milan and University of Milan
RD_FA / Pisa Preventivi 2018
SuperB Richieste 2010 Francesco Forti Università e INFN, Pisa
December 16th TC CDISC Italian UN.
ATTIVITA’ CSPCO NEGLI ANNO
Ultra-SLIM Ultra Soft XRS Station for Studies on Novel Light Materials
Study of Bc in CMSSW: status report Silvia Taroni Sandra Malvezzi Daniele Pedrini INFN Milano-Bicocca.
Memories: 1995 Milano TTC Meeting
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
12 Settembre 2007 Villa Mondragone Tor Vergata
RD_FA / Pisa Preventivi 2020
Transcript della presentazione:

MariX-CDR 7th Meeting 8 Novembre 2018 – Milano MariX-CDR 7th Meeting, Milano, 8 Novembre 2018

Abbiamo l’80-90% del CDR ! 361 pagine sinora... mancano 3 capitoli su 35 e 1 Tabella MariX-CDR 7th Meeting, Milano, 8 Novembre 2018

Welcome new Students/Fellows Sanae Samsam (PhD student – University of Rabat, ASP-2016 alumna): ICTP-TRIL & MAECI fellowship (12 months since Sep. 2018) @ INFN-Milan. Marcel Ruijter (PhD student @ INFN-LaSapienza PhD national School on Accelerator Physics). Stefano Capra (assegno UniMi, A. Pullia): stabilizzazione ad alta frequenza della cavità Fabry-Perot. Edoardo Suerra (PhD student UniMi, S. Cialdi) Michele Opromolla (laureando, V. Petrillo): simulazioni FEL Francesco Canella (laureando, S. Cialdi): stabilizzazione cavità FP Cesare Paulin (laureando, A. Pullia): amplificatore alta frequenza per stabilizzazione cavità FP. Bianca Scaparra (laureanda, A. Pullia/S. Cialdi): primo stadio amplificatore MariX-CDR 7th Meeting, Milano, 8 Novembre 2018

2 Presentazioni pubbliche di MariX-CDR 20 giugno, Bari, Riunione Referenti Commiss. INFN Trasferimento Tecnologico Channeling-2018, International Workshop, Ischia, 22 settembre, Invited Talk MariX-CDR 7th Meeting, Milano, 8 Novembre 2018

MariX-CDR 7th Meeting, Milano, 8 Novembre 2018

Studio e test preliminare di multi-color imaging a raggi-X Approvata Proposta di Esperimento MariX-RAD da CSN5-INFN Ferrara (P. Cardarelli, RN) – Milano (L. Serafini) – Napoli (G.Mettivier) Obiettivo Esperimento: Studio e test preliminare di multi-color imaging a raggi-X tramite sorgente da Compton inverso 2019-2021, ca. 12 FTE, ca. 25 keuro assegnato per 2019 MariX-CDR 7th Meeting, Milano, 8 Novembre 2018

22 ottobre: incontro presso area Expo con AD Arexpo Marco Cara-belli, presenti G. Rossi, E. Puppin, C. Meroni, L. Serafini, G. Onida, L. Perini), su invito del Prorettore Vicario Prof. Maria Pia Abbracchio. Obiettivo : trasferire ad Arexpo i requisiti tecnici, strutturali e di impianti ancillari ed utenze richieste da MariX/BriXS, ed avviare un’interazione efficiente per verificare la compatibilità del Campus con MariX MariX-CDR 7th Meeting, Milano, 8 Novembre 2018

Conceptual Design Study for MariX/BriXS a user facility with ultra-high flux coherent X-rays Multi-disciplinary Advanced Infra-structure for Research with X-rays Macchina Analitica per Ricerca Inter-disciplinare con raggi X Luca Serafini – INFN-Milan and University of Milan – on behalf of MariX-C.D.R. Collaboration MIND MariX MariX in a nutshell - Milano - 10/10/2018

450 m MariX in a nutshell - Milano - 10/10/2018

MariX-CDR 7th Meeting, Milano, 8 Novembre 2018

MariX-CDR 7th Meeting, Milano, 8 Novembre 2018

MariX-CDR 7th Meeting, Milano, 8 Novembre 2018

MariX-CDR 7th Meeting, Milano, 8 Novembre 2018

10 anni. 5 Meuro per BriXSino e l’R&D collegato. INFN ha sottomesso una proposta per il potenziamento strutturale del LASA al MIUR (nell’ambito di una call nazionale da ca. 200 Meuro) del valore di 20 Meuro per i prossimi 10 anni. 5 Meuro per BriXSino e l’R&D collegato. MariX-CDR 7th Meeting, Milano, 8 Novembre 2018

MariX-CDR 7th Meeting, Milano, 8 Novembre 2018

CREMLIN-2 (Kurchatov, DESY) O(20 Meuro), WP proposto O(2 Meuro) Call europea attesa tra poche settimane, scadenza marzo 2019 MariX-CDR 7th Meeting, Milano, 8 Novembre 2018

FEL undulators tolerance study UliX1 UliX2 λ = 3nm λ = 1.83nm λ = 7.8Å λ = 0.83nm V. Petrillo, M. Opromolla

completare il CDR as soon as possible Priorità assoluta: completare il CDR as soon as possible Slides di questo meeting disponibili a: https://agenda.infn.it/conferenceDisplay.py?confId=17300 MariX-CDR 7th Meeting, Milano, 8 Novembre 2018

MariX-CDR 7th Meeting, Milano, 8 Novembre 2018

MariX with bubble arc compressor 3.2-3.8 GeV 3.-3.6 GeV 1.5-1.8 GeV Dump& post FEL users Intra-bunch time separation : 1 micro-second, 300 m Beam time structure: 1 MHz repetition rate, single bunch CW documento disponibile su https://docs.infn.it/share/page/site/marix/documentlibrary (Marix-in-a-nutshell.ppt in folder CommonFiles) per credenziali fare richiesta a andrea.rossi@mi.infn.it MariX-CDR 7th Meeting, Milano, 8 Novembre 2018