Due vacanze CD 2/11.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Evento specialeEvento quotidiano Quando si è rotto il radiatore della macchina Trasloco Vacanze a Sperlonga, Tropea e in montagna Cinema Mc Quando facciamo.
Advertisements

13. Dove vai? ¿Dove vai durante le vacanze?
Il passato prossimo (Simple perfect) In Italian you need two words to say what you have done in the past: one is the auxiliary verb the other is the past.
Definizione di Dimenticanza: Definizione di Dimenticanza: 1.Cessazione della memoria che si aveva. 2. Cessazione dell’affetto che si aveva prima. 3. Trascuratezza.
Le differenze tra i due tempi.  Le differenze tra i due tempi (Passato Prossimo e Passato Remoto) sono legate:  1) al fatto cronologico (rapporto con.
Partenza da Lanzara Siamo partiti da Lanzara alle ore 7:30.
1. Nel boschetto ho incontrato un cagnolino smarrito.
Il centro commerciale La discoteca Il pub La pizzeria Il bar
Le preposizioni Le preposizioni sono parole invariabili che, poste davanti a nomi, aggettivi, pronomi, infiniti di verbi, li mettono in relazione con.
Ripartiamo da noi… 3^B.
Presentazione progetto
Passato Prossimo past.
Titolo: Hai mai fatto una vacanza disastrosa?
Benvenuti alla lezione di Italiano!
Definizione di Dimenticanza:
YEAH! Erasmus + Istituto Comprensivo «Maria Montessori» Roma
Da consegnare entro e non oltre sabato 10 giugno in Comune
MODULO DI ISCRIZIONE Da consegnare entro martedì 8 luglio in Biblioteca, da martedì a venerdì dalle alle 18.00, martedì e sabato dalle 9.00 alle.
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
VIAGGIO DELLA MEMORIA OTTOBRE 2016
CI e Ne.
XIV Domenica del Tempo Ordinario
PASSATO PROSSIMO- VERBI CHE USANO ESSERE
UN AUTO AD ENERGIA SOLARE
Istituto comprensivo Maria Montessori
an Intermediate Italian Course
Che cosa hai bisogno? Un quaderno Una penna rossa Due portafogli
I ragazzi di V° “Rosmini”
I COMPLEMENTI DI LUOGO 1.
ECCO FATTO.
IL COMPLEMENTO DI TEMPO
Quando vado in vacanza, dormo sempre in ____________ a quattro stelle, mi piace il lusso!
I POSSESSIVI I Sottolinea di rosso gli aggettivi possessivi .
Dieci domande che Dio non ti farà quando arriverai in Paradiso
CACCIA AL NUMERO I NUMERI DELLA STRADA.
IL PASSATO PROSSIMO CON ESSERE
Sintassi della frase 2. Il soggetto.
Domande- tempo libero Che cosa ti piace fare?
Mercoledi’ 13 Dicembre 2017 IO PARLO ITALIANO
Il complemento di specificazione e di denominazione
Il progetto Primo incontro Secondo incontro
USCIAMO INSIEME.
Il passato prossimo I verbi in essere.
Diario di lei diario di lui.
Che ore sono? A che ora? Hai un orologio?.
The narrative past tense
19 maggio 2018, Convegno al teatro «Duse», Bologna
dell’Istituto Comprensivo di Pietramelara
Viaggiare Ioanna Tyrou
1. Il periodo caratteri generali
Il passato prossimo.
Dieci domande che Dio non ti farà quando arriverai in Paradiso
Conflitti familiari.
A con gli articoli definiti
Una visita a Roma Che cosa hai fatto? Che cosa hai visto?
28/11/2016 Caro diario, oggi durante la lezione di geografia, abbiamo elencato tutti gli aspetti che riguardano il mare. Siamo partiti da quello che abbiamo.
Le pietre preziose.
In quale stagione siamo? E che tempo fa?
Che cosa fai per aiutare in casa?
VISITA D’ISTITUTO AD AGRIGENTO
Il club della colazione
IL PASSATO PROSSIMO Con AVERE e ESSERE.
Conoscere il proprio docente
Il mio natale Natale.
IL MIO NATALE Il mio natale l’ ho passato a casa, ero con tutta la mia famiglia abbiamo mangiato insieme e abbiamo giocato dopo mia mamma era andata a.
La routine fittizia di huanella
I- ii media LE ISCRIZIONI SONO APERTE € 180,00 LA QUOTA
Le pietre preziose.
Una mattina come tante in una Scuola Primaria…
Transcript della presentazione:

Due vacanze CD 2/11

Luca (e i suoi genitori) Luca è andato in Austria con i suoi genitori. Sono partiti il 5 luglio e si sono fermati 10 giorni. Hanno viaggiato in macchina. Luca si è divertito molto, ed anche i suoi genitori si sono divertiti.

Carla e il suo ragazzo Carla è andata al mare con il suo ragazzo. Si sono divertiti molto. Di giorno sono andati in spiaggia e ogni sera sono usciti. Hanno mangiato in un ristorante vicino all’albergo e dopo sono andati al cinema o in discoteca. Sono tornati a casa sabato e sono stanchi perché sono arrivati a casa a mezzanotte.

E tu? Dove sei andato in vacanza quest’anno? Quanto tempo ti sei fermato? Quando sei andato? Come hai viaggiato? Con chi sei andato? Ti sei divertito? Vi sieti divertiti? Che cosa hai (avete) fatto?