Istituzioni di linguistica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituzioni di linguistica
Advertisements

Linguistica generale a.a. 2008/09
Istituzioni di linguistica
Massimi e minimi assoluti vincolati
LABORATORIO METAFONOLOGICO
Istituzioni di linguistica
Matteo Motolese Istituzioni di storia della lingua italiana
Lo studio di una funzione z Il campo di esistenza z Le simmetrie z I punti di intersezione con gli assi z Il segno della funzione z Il comportamento agli.
Tutte le rivelazioni sull’acqua :un corpo che non si dilata e non si restringe.
Festa dei nonni 4 OTTOBRE 2014 CLASSI SECONDE SEZ. B-C.
Germana Scepi Corso di Statistica Anno accademico 2016-’17 Lezione:Argomento: Gli indici di variabilità4.
Pointeurs laser
Il modello logico Il modello logico.
ITALIANO D’OGGI.
Il Piano Cartesiano prima parte.
Rileaborato da M. Lenzerini - Basi di dati
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di Dati 1 in eLearning C
Pensiero Computazionale
Istituzioni di linguistica
Contrariamente a quanto accade per i suoni consonantici, la pronuncia dei suoni vocalici avviene senza che il flusso d'aria proveniente dai polmoni incontri.
Studio di funzione.
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di Dati, Mc-Graw Hill
Restituzione dati SNV a.s. 2015/2016
LA SICUREZZA IN BICICLETTA IMPOSTAZIONE GENERALE DELL’ATTIVITA’
INFORMATICA DI BASE I FONDAMENTI.
Damiano Previtali – Presidente del Comitato Provinciale di Valutazione
Preparazione alla prima prova in itinere
I massimi, i minimi e i flessi
I teoremi delle funzioni derivabili
PONTI DI PAROLE - LIVELLO ALFA 1
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
Esercizi.
FONOLOGIA.
Non si muove.. eppure arriva ovunque.
Funzioni crescenti e funzioni decrescenti
I soggetti dell’agroalimentare
Forma degli articoli determinativi
L’articolo.
“FOTOGRAFA IL TUO SERVICE”
Il complemento oggetto o diretto
L’aggettivo Leggi la frase a lato. Individuiamo insieme i nomi Individuiamo insieme gli aggettivi Rifletti: che funzione svolge l’aggettivo rispetto al.
il problema dei problemi
1. La frase semplice.
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
La preghiera di un cane.
I NUMERI RELATIVI INTRODUZIONE
Prima parte: Come è fatto il giornale?. Prima parte: Come è fatto il giornale?
Michele A. Cortelazzo Linguaggi settoriali 1.
INFORMATICA DI BASE I FONDAMENTI.
Guida alla compilazione del Learning Agreement for Traineeship (LAT)
Dare un titolo Compito per giovedì 27 febbraio 2018
Regione Lombardia: COSA ABBIAMO IMPARATO E COSA FAREMO
Sintassi della frase semplice
Che cos’è la ristandardizzazione dell’italiano?
Che cos’è la fonetica? Articolatoria Acustica Uditiva
Il rendiconto finanziario
ITALIANI REGIONALI.
Esercizi sulla Web MIDI API
SOP, POS e cammino critico
Circuiti combinatori Laboratorio di Architetture degli Elaboratori I
IPSART “R. Drengot” – Aversa (CE) – Prof. Nunzio ZARIGNO
Fare ricerca mai così facile!
La contabilità generale
Come si scrive la comparsa di costituzione e risposta
Istituzioni di linguistica
Istituzioni di linguistica
I. I.S. Gobetti-de Libero Esiti Prove 2018.
Nome cognome - classe Relazione PCTO.
© 2011 – Pearson Italia, Milano-Torino
Transcript della presentazione:

Istituzioni di linguistica a.a. 2013-2014 Federica Da Milano federica.damilano@unimib.it

Esercizi Spiegare cosa si intende per ‘arbitrarietà del segno’

Esercizi Indicare cosa differenzia le unità di prima articolazione dalle unità di seconda articolazione

Esercizi Dare un esempio di rapporto sintagmatico tra elementi linguistici

Esercizi Trascrivere in IPA, secondo la propria varietà regionale, due tra le seguenti parole: Giaciglio, zuzzurellone, mora, anfiteatro

Esercizi Trascrivere in IPA secondo la propria varietà di italiano regionale due tra le seguenti parole: Chiacchiere, mai, agnellino, Bicocca

Esercizi Trascrivere in IPA secondo la propria varietà di italiano regionale due tra le seguenti parole: Cinghiale, muoversi, confidente, laser

Esercizi Trascrivere in IPA secondo la propria varietà di italiano regionale due tra le seguenti parole: Angioletto, toccasana, casale, zaino

Esercizi Individuare tra le seguenti parole quali sono coppie minime: Sorgi/sorci Guanti/quanti Canti/Chianti Giallo/gallo

Esercizi Quale tra le seguenti coppie minime dell’italiano identifica l’opposizione tra occlusiva dentale sonora e nasale dentale? Candore/cantore Nono/nodo Morto/porto Mani/vani

Esercizi Indicare una parola flessa, una derivata prefissata e una derivata suffissata formate tutte a partire dall’aggettivo moderno

Esercizi Analizzare morfologicamente le seguenti parole: Domani, pezzettino, impersonale

Esercizi Analizzare morfologicamente due tra le seguenti parole: Cane, giallino, comunque, parastatale

Esercizi Analizzare morfologicamente due tra le seguenti parole: Velocemente, preparazione, latinisti, temperamatite

Esercizi Analizzare morfologicamente due tra le seguenti parole: Centravanti, ieri, ricandidarsi, casette

Esercizi Dare un esempio di parola composta endocentrica, una esocentrica e una coordinativa (dvandva)