«SPERIMENTAZIONE ANIMALE»

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Laboratorio di Linguaggi lezione IX Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese Corso di Laurea in.
Advertisements

Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2007/08.
BIBLIOTECA CENTRALE PIETRO ARDUINO CIS DI AGRIPOLIS CORSO DI ACCESSO ALLE RISORSE BIBLIOGRAFICHE per gli studenti del Corso di laurea in Scienze e tecnologie.
Jean Monnet – Centro Studi Europei Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione Università di Salerno Responsabile: Prof. Massimo Pendenza.
Progetto Chantier Elena Luppi Stefania Lovece Dipartimento di Scienze dell’Educazione Università di Bologna.
Goy - a.a. 2016/2017Tecnologie Web1 ANNUNCI - I World Usability Day - Torino 2016 UX e Circular Economy REUSE, RECYCLE, REDESIGN User eXperience e il paradigma.
Fonti e metodologia della ricerca storica
LA GENETICA E LE SUE APPLICAZIONI IN AMBITO FORENSE
DI STUDI ECONOMICI E GIURIDICI
  Per informazioni: Segreteria Didattica DIMI UNIGE, Tel: (+39)
Il futuro della partecipazione nella fascia di età 0/6 anni
11 dicembre 2015 Ore 16 Aula Blu – Palazzo Battiferri
Neurotrauma Seminario
“INCONTRIAMO IL VOSTRO FUTURO” (Terza Edizione)
Numeri e forme. Didattica della matematica con i bambini
Ciclo di seminari sul tema Derechos Humanos y Garantías
Alma Mater Studiorum Università di Bologna   Dipartimento di Psicologia  
Acidi grassi polinsaturi omega-3:
Storia e modelli del giornalismo
Tra libri e web le risorse della biblioteca per la chimica
LE AUTOMOBILI IBRIDE: FRA PASSATO E FUTURO
Prof. Giuseppe Castaldo
Dipartimento Scienze Mediche Traslazionali
Istituto Italiano degli Attuari
Università degli Studi di Torino Dipartimento di Fisica
IL FATTORE RELIGIOSO NEI PROCESSI DI CAMBIAMENTO DELLA SOCIETA’ ITALIANA Cattolicesimo e sviluppo: nessi differenti tra Nord e Sud Roberto Cartocci.
Il mondo del lavoro incontra gli studenti
FACOLTA’ DI SCIENZE M.F.N.
Emanuela Scarpellini Università degli Studi di Milano
Ciclo seminariale: «Misurazione e gestione dei rischi finanziari»
Università della Basilicata, Lievito a misura di vino
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
P Bari, 10 Maggio 2013 Dipartimento di Chimica
Il medium è la scrittura:
Strumenti Internet per l’accesso alle risorse bibliografiche
Simulazione di processo nell’ingegneria alimentare
Carlos Skliar Academic Writing as mean of exclusion
Finanza etica, Economia civile, Beni comuni
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
L’Anagrafe edilizia UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
L’AUTONOMIA CONCRETA ESISTE?
Presentazione del Corso INNOVAZIONE SOCIALE E BENI COMUNI
Aula A - Dipartimento di Scienze del Farmaco
Università degli Studi dell’Insubria
Il “masser ai formenti in Terra Nova” Il ruolo delle scorte granarie
Università degli Studi dell’Insubria
Gli ebrei d’Italia fuggiti alla Shoah
BITCOIN E CRIPTOVALUTE: rischi e opportunità
LA SCUOLA EDUCA IL TALENTO.
Seminari del lunedì Famiglia e fragilità
Una infinita moltitudine?
Seminari del lunedì Cooperazione sociale, politiche attive del lavoro, cooperazione sociale di tipo B COORDINA Giovanni Zucchelli Università degli Studi.
La grande sfida: costruttori di comunità
Progettare all’interno di un’impresa sociale
Che cosa significa essere socio di una cooperativa sociale?
Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
LEGALITA’ E CULTURA : NON SONO SOLO PAROLE
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
Mappa Topografica Eleaborazioni grafiche relizzate con la collaborazione della Stazione Valchiavenna per lo studio dell'ambiente alpino Dipartimento di.
Il valore educativo dell’amicizia
Università degli Studi dell’Insubria
Servizi estivi per l'infanzia e le famiglie.
in un paese in transizione
Collegio C. Cattaneo - Sala Conferenze (Varese)
Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Sede di Cesena
Seminario LA COAGULAZIONE
Fostering the interaction between academics and actuaries
Università degli Studi dell’Insubria
Evento accreditato MIUR È previsto l’esonero dal servizio.
Transcript della presentazione:

«SPERIMENTAZIONE ANIMALE» Università degli Studi dell’Insubria Dipartimento Biotecnologie e Scienze della Vita AVVISO DI SEMINARIO Aula magna Granero-Porati- via Dunant 3 (Varese) «SPERIMENTAZIONE ANIMALE» 3 APRILE 2019 - ore 14.00 Dott.ssa Marta Piscitelli - ENEA Roma Sperimentazione animale: 30 anni di cambiamento culturale e legislativo Prof.ssa Cristina Giaroni-Università dell’Insubria Modelli animali nella ricerca biologica: possibili alternative Prof.ssa Elena Menegola - Università di Milano Modelli acquatici per la sperimentazione animale Prof. Mario Picozzi - Università dell’Insubria Il dibattito sull'etica nella sperimentazione animale Organizzatori: Rosalba Gornati , Giovanni Bernardini