GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE dal 2014 a Bologna 2018 >> Firenze 2019 >> Firenze le edizioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presenta Impresa in Accademia VI edizione
Advertisements

Economia Aziendale PROF. ROSALIA TORTORICI GRUPPO ALLIEVI – CLASSI QUARTE.
ERID Lab | Peer Homework 2.0 Pierpaolo Limone Anna Dipace Sara Perrella Università di Foggia EMEM Italia Design the Future!
Orientamento alla professione di perito industriale Roma, 9 settembre 2016.
PNSD P IANO N AZIONALE S CUOLA D IGITALE ISC Nardi di Porto San Giorgio - Collegio docenti del 5 Settembre
PROGETTO ERASMUS SERATA DI CONDIVISIONE Un Dialogo silenzioso
Fondazione Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni”
LA DIDATTICA FATTA DAI RAGAZZI PER I RAGAZZI
Alessandria Liceo Galileo Galilei 3 Marzo 2016
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
Il nuovo programma GIA anni
CO-PROGETTAZIONE dei percorsi di ASL l’esperienza del “FERMI”
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Risultati, problematiche e obiettivi
Liceo Scientifico Statale
Sii Imprenditivo di te stesso: mettiti alla prova
LE INIZIATIVE DA DIFFONDERE IN RETE
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
"Innovazione e internazionalizzazione”
Lombardy Life Sciences Cluster
La scommessa del POR Abruzzo 2006: una cooperazione possibile tra imprese e università Everardo Minardi.
PORTA FUTURO BARI 2.0 Potenziamento dei servizi di front office, back office e comunicazione del job centre Relatore.
ISTITUTO COMPRENSIVO 1° POLO GALATINA Anno Scolastico 2016/2017
Per creare un linguaggio comune …
Le nuove imprese high tech: il caso della Toscana
ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO l’esperienza del “FERMI”
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
DIDACTA - Firenze 28 settembre 2017
Roma, 3 Ottobre 2017.
Regione Toscana ERIK FUTURE
A che punto siamo Palermo, 18 ottobre 2017
Il futuro è oggi: orientare per non disperdere
Alternanza Scuola Lavoro Una didattica per nuove competenze
AICQ Nazionale: Una proposta di Alternanza Scuola Lavoro
“Dalla progettazione alla valutazione”
PlayEnergy a.s. 2017/2018 Il progetto scuola alla scoperta dell’energia.
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
VALORIZZIAMO LA CULTURA CINESE
PROGETTO SCOPRITALENTO
DOCENTI neo-assunti Incontro iniziale
LICEO ARTISTICO STATALE “O. LICINI”
Senato Accademico 26 gennaio 2016
SCUOLA 21 Educazione sostenibile nella scuola del 21°secolo
PIANO DEL DIRITTO ALLO STUDIO
Presentazione del Corso INNOVAZIONE SOCIALE E BENI COMUNI
A che punto siamo Palermo, 18 ottobre 2017
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
Fortunato Nardelli.
Formazione DS e Referenti per l’Alternanza Scuola-Lavoro IIS «E
Impresa Campus Pre-incubazione
L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Gianluigi Viscardi Presidente Intellimech
Relatori: dirigenti tecnici Pierangela DAGNA e Maria TORELLI
IL Progetto “Comunic/Azione” Ragioni e prospettive
Istituti Tecnici Superiori – ITS: alta formazione tecnica per i protagonisti del futuro ITS Moda Campania ITS  MODA CAMPANIA.
INTERNAZIONALIZZAZIONE
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S.2016/2017 Legge 107/2015
Fuoriclasse-network lavoro penny pless plan
Fondi Strutturali Europei
My Portfolio Il diario delle competenze
Macro Area n.2 Alternanza Scuola/Lavoro
GUIDA PER LE ASSOCIAZIONI
“Augusto Righi” Napoli
Formazione e ricerca scientifica
Un evento da e per la scuola varesina
Riconosciuto dal MIUR Presente in Piattaforma SOFIA
Workshop 2 Storytelling e Gamification come strumenti di formazione e sviluppo dei talenti Sabato 2 Marzo 2019 dalle 9.30 alle
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Alternanza scuola lavoro: Impresa Formativa Simulata
14 dicembre 2016 Prof.ssa Silvana del Gaudio
Transcript della presentazione:

GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE dal 2014 a Bologna 2018 >> Firenze 2019 >> Firenze le edizioni

SCUOLA INFORMALE SVILUPPO CONNESSIONE il percorso GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE SCUOLA INFORMALE di educazione e cultura imprenditoriale il percorso SVILUPPO di idee innovative CONNESSIONE tra scuola – università – impresa – istituzioni

OPPORTUNITÀ per i giovani strumenti concreti imparare dagli errori GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE OPPORTUNITÀ strumenti concreti imparare dagli errori talento creatività idee innovative per i giovani

COLLEGAMENTO per i giovani scuola università impresa istituzioni GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE COLLEGAMENTO scuola università impresa istituzioni per i giovani

ASPIRAZIONI per i giovani fiducia interessi passioni energia stimoli GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE ASPIRAZIONI fiducia interessi passioni energia stimoli per i giovani

cultura imprenditoriale GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE LAVORO disoccupazione cultura imprenditoriale futuro per i giovani

APPRENDIMENTO FORMALE APPRENDIMENTO INFORMALE GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE APPRENDIMENTO FORMALE scolastico perché una SCUOLA INFORMALE? APPRENDIMENTO INFORMALE imparare facendo, esperienza, partecipazione attiva, espressione

edizione 2019 - FIRENZE 1°fase formazione 2°fase sviluppo progetti GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE edizione 2019 - FIRENZE 1°fase formazione 17 – 28 giugno 2019 2°fase sviluppo progetti 27 agosto-10 settembre 2019 3°fase finanziamento 11 settembre 2019 4°fase accelerazione settembre-marzo 2019

cultura imprenditoriale GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE cultura imprenditoriale imprenditorialità innovazione tecnologica impresa e creatività ... moduli e insegnamenti

metodologia e project work GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE metodologia e project work design thinking lean canvas pitch proprietà intellettuale ... moduli e insegnamenti

competenze moduli e insegnamenti soft skill come lavorare in gruppo GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE competenze soft skill come lavorare in gruppo autovalutazione delle competenze growth mindset ... moduli e insegnamenti

sostenibilità ambientale GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE sostenibilità ambientale il tema

ACCELERATORE e poi? per idee innovative da sviluppare in esperimenti GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE ACCELERATORE per idee innovative da sviluppare in esperimenti di imprenditorialità e poi?

GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE 60 studenti di scuola sec. 2°grado della città metropolitana di Firenze oltre 20 relatori 3 partner scientifici 3 tutor tecnici 5 tutor di processo i numeri

i numeri 155 ore totali 80 ore di project work 25 ore di metodologia GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE 155 ore totali 80 ore di project work 25 ore di metodologia 22 ore di competenze e cultura imprenditoriale 25 insegnamenti 1 hackathon finanziamento e percorso formativo ad hoc per i progetti vincitori i numeri

il candidato ideale NON contano solo i voti GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE ragazzi e ragazze ambiziosi, dinamici, con spirito di iniziativa e voglia di mettersi in gioco classe III e IV delle scuole secondarie di II grado della Città di Firenze (licei, istituti tecnici, artistici, professionali, ecc) NON contano solo i voti il candidato ideale

processo di candidatura GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE processo di candidatura 1°fase candidatura 28 marzo > 15 maggio 2°fase colloquio individuale > 22 maggio 3°fase graduatoria > 24 maggio

processo di candidatura GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE processo di candidatura

edizione 2018/2019 > Firenze GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE edizione 2018/2019 > Firenze

051 0923 218 contatti g.bariselli@fondazionegolinelli.it GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE g.bariselli@fondazionegolinelli.it 051 0923 218 contatti