Fare ricerca, mai così facile

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le Mappe della Conoscenza
Advertisements

STUDIARE DA UN TESTO. DAVANTI A UN TESTO OPERAZIONEATTIVITA’ / TECNICHE PRELETTURA1.Lettura di orientamento del capitolo per acquisire un’idea generale.
Nessuno e ne cosa mi potranno mai convincere che quella linea all’orizzonte così perfetta sia stata creata da mani d’uomo. Unisce il cielo al mare,
Mind map e luce 391 mind map e luce. 394 una mappa mentale proibita senza censura >>>>
IL DIRITTO DEI MINORI … ai bambini. Ciao bambini! Ma lo sapete che cos’è un diritto? Bene, un diritto è una possibilità di fare… E voi, pur essendo piccoli,
IL TEMA - 2 COME (RI)CONOSCERLO – COME SCRIVERLO Lezioni di scrittura.
COMUNICARE SUL WEB! La prima cosa da sapere per scrivere sul web è riconoscere che internet non ha lettori tradizionali: l’80% dei navigatori non legge.
Lezione 3.  Dal menu STRUMENTI, OPZIONI INTERNET si può scrivere l’indirizzo esatto della pagina che vogliamo inserire come pagina iniziale.  Se si.
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
BUONE PRASSI DI COOPERAZIONE SCUOLA-FAMIGLIA
Fare ricerca, mai così facile!
LOGO RAGIONE SOCIALE PAYOFF
IL MIO IO PIU’ BELLO AVANZAMENTO MANUALE.
AMMIRA.... AMMIRA... ‘ Guarda questo, credo che molti non dormiranno molto ad agosto.
FASI ORIENTAMENTO 2. IDEAZIONE 3. PIANIFICAZIONE
Costruiamo e leggiamo statistiche
I Collegamenti in WORD Guglielmo Grisolia.
Per informazioni: I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE Per informazioni:
ASSOCIAZIONE GIROPAGINA.ORG
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
La differenza tra finestra dei comandi e foglio
LA MAPPA CONCETTUALE Istruzioni per l’uso
<Nome del gruppo di lavoro>
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
Ivana Sacchi - Le mappe concettuali nella didattica Ivana Sacchi -
Le mappe concettuali e l’esposizione orale
Termini CINAHL/MeSH su EBSCOhost
Laboratorio di produzione editoriale
La “sindrome” di Marta Mercoledi, gg/mm/aaaa.
Seconda lezione → Navigare nel File System
Materia: scienze umane
ASSEMBLEA DI CLASSE 3^ A a.s. 2017/2018
INFANZIA Aspetto melodico Pre-requisiti:
DE L'HUOM LA VITA FUGGE COME UN'OMBRA, E CHI STA NEL MAL
Devi studiare! Cioè?!?.
SECONDA SETTIMANA: GIUSEPPE,
L’analisi di un libro di testo
I tag essenziali.
IL GUSTO E L’OLFATTO PROFUMI E IL CIBO.
Parola di Vita Febbraio 2010.
Aprile 2005 AVVIO DELLA CAMPAGNA D’AZIONE TUTTO IL RESTO.
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
Definizione di Mappa Concettuale
PowerPoint.
Geova ci ha dato la Sua parola per permetterci di sapere cosa desidera per noi. Qualche volta possiamo saperlo attraverso semplici cose come . ……………..
Panorama Biblico Deuteronomio.
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
Benvenuto in PowerPoint
Laboratorio di scrittura
Esercitazione sulle modalità
VUOI SAPERE COME FARE UN RIASSUNTO?
LOGO RAGIONE SOCIALE PAYOFF
VALUTARE MAPPE le rubric 26 febbraio 2015 Manuela Valenti.
Fare ricerca, mai così facile
Come creare una presentazione
Fare ricerca, mai così facile
Parti interne del computer
Fare ricerca mai così facile!
Fare ricerca, mai così facile
Scuola “Due Risorgimenti” 3d Calderara
Come creare una presentazione
Esercitazione I (Corso )
Un progetto di <Inserire qui tutti i collaboratori del progetto>
Esamina il materiale da leggere
www. cicogninirodari. prato. gov
Digitare qui i dettagli dell'evento
“Ogni minuto ben investito a lezione è un minuto di studio risparmiato
Canzone degli occhi e del cuore
FARE SCIENZE SIGNIFICA Osservare un fenomeno 2. Chiedersi “perché” accade 3. Scoprirne la causa.
Transcript della presentazione:

Fare ricerca, mai così facile

System Error: File Not Found

Le mappe concettuali

A cosa servono? Avere da subito una visione d’insieme degli argomenti Suggerire come passare da un argomento all’altro Ricordare tutti gli argomenti Riconoscere i collegamenti tra i vari contenuti di un certo argomento

Mappe a raggiera Argomento principale al centro della mappa Blocchi di informazioni disposti intorno, collegati all’argomento centrale come i raggi del sole.

Mappa a grappolo Pongo in alto al centro un argomento generale e lo suddivido in vari sottogruppi, a loro volta suddivisibili in ulteriori gruppi e così via…

Facciamo un esempio! Vita quotidiana nell’antico Egitto Arti e mestieri La compravendita Vita domestica Falegnami Musica e festeggiamenti Il baratto Tipi di merci Cibi e bevande Giochi e divertimenti Strumenti musicali

Cosa sta dentro i riquadri? Non inserisco frasi intere! Se lo facessi la mappa non sarebbe sintetica e non servirebbe a nulla, sarebbe meglio fare un riassunto. Sono più efficaci le parole chiave, sia per il pubblico, sia per chi spiega. Il faraone era considerato una divinità e il suo potere si trasmetteva per via ereditaria.