ART.3 ILLUSTRATO Tutti i cittadini ITALIANI sono uguali davanti alla legge, senza distinzioni di …

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I DIRITTI FONDAMENTALI
Advertisements

LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato
La costituzione: diritti e doveri dei cittadini (art ). Parte I
Ricerca sulla Costituzione Italiana
IL TRENO DELLA COSTITUZIONE
Nessuno escluso I diritti dei minori nel mondo.
Principio di eguaglianza
LA COSTITUZIONE ITALIANA
La Costituzione Italiana
ARTICOLO 1. L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro.
l’attività di uno Stato
Le radici costituzionali della democrazia partecipativa AB INITIO La coniugazione fra rappresentanza liberale e ruolo attivo dei cittadini AB INITIO La.
Costituzione italiana Art. 3
ETICA E LEGALITA’. RISPETTO DEI DIRITTI.
La costituzione i primi 12 articoli.
LA COSTITUZIONE ITALIANA a cura prof.ssa Marilena Esposito e Liliana Mauro.
Il principio di uguaglianza. Aspetti del principio di uguaglianza - Art. 3 1° co. Principio di uguaglianza in senso formale 2° co. Principio di uguaglianza.
La Costituzione. Principi Fondamentali Sergio Zangirolami lez. 2: Artt Paese-Giavera febbraio-marzo–aprile 2006 Montebelluna novembre-dicembre.
LA VITA DELLA DONNA NEL MEDIOEVO ED OGGI Nel medioevo Nel medioevo la donna era considerata un essere inferiore. Le donne si occupavano dell’ economia.
PROGETTO SULLA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE “Programmiamo per competenze” “Stranieri come noi” Classi quinte – IV Circolo Didattico “G. Marconi” Trapani.
L’ISTITUTO COMPRENSIVO «CANNIZZARO – Galatti» presenta la costituzione spiegata ai ragazzi realizzato dalle classi quinte della scuola primaria.
LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato PRINCIPI stabilisce i PRINCIPI che devono regolare l’attività di uno Stato e tutte le sue leggi.
Presidente CUG Corte dei Conti
PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA COSTITUZIONE
LA COSTITUZIONE SPAGNOLA
Referendum costituzionale 4 dicembre 2016
TRATTAZIONE ILLUSTRATA DEI PRINCIPI FONDAMENTALI
Contrasto alla dispersione scolastica Per il successo degli alunni con svantaggio socio-economico, linguistico e culturale E` compito della Repubblica.
La partecipazione democratica nella pubblica amministrazione e la lotta per il diritto di Jhering: due modelli a confronto.
Reverse discrimination: sent. 422/1995
Cittadinanza Art . 3 costituzione
Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino 1789 Art. 1 – Gli uomini nascono e rimangono liberi e uguali nei diritti. Le distinzioni sociali.
Potere politico e Stato
Carta dei diritti umani
ARTICOLO 2.
La Costituzione l’economia e le diseguaglianze
La disposizione costituzionale
La costituzione come mappa di valori
Repubblica presidenziale
La scuola nella Costituzione
La costituzione italiana
Principio di non discriminazione
I 12 principi fondamentali della:
“FERRARA PER LA COSTITUZIONE”
Principio di non discriminazione
La Costituzione Italiana: la più bella del mondo
PROGETTO INTERDISCPLINARE
per una diversa pubblicità
La concentrazione del potere politico e lo Stato
PROGETTO DI POTENZIAMENTO DI DIRITTO
A SCUOLA SI LEGGE Progetto lettura 2015/2016.
Principi costituzionali della scuola paritaria
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Articoli della costituzione italiana
LA COSTITUZIONE ITALIANA. LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato stabilisce i PRINCIPI.
La Costituzione Italiana
25 Aprile 2018 La Costituzione italiana figlia della Resistenza.
I.I.S. “G. DE FELICE GIUFFRIDA- UNO SGUARDO PER CAMBIARE IL MONDO
“Generi” conservati nel “frigorifero” della Costituzione del 1948
PERCHE’ NOI SIAMO PER LA PACE....
PERCHE’ NOI SIAMO PER LA PACE....
PROGETTO INTERDISCPLINARE
CITTADINANZA E COSTITUZIONE
PERCHE’ APPOGGIAMO LA PACE....
I principi fondamentali (artt. 1-5)
Repubblica e costituzione
COSTITUZIONE ITALIANA
La concentrazione del potere politico e lo Stato
BES e DSA definizione, normativa e strumenti di intervento
Transcript della presentazione:

ART.3 ILLUSTRATO Tutti i cittadini ITALIANI sono uguali davanti alla legge, senza distinzioni di …

…di sesso

…di razza

…di lingua UGUAGLIANZA Equality Egalité Igualdad 平等 Gleichstellung равенство …di lingua

…di religione

…di opinioni politiche

…di condizioni personali

…di condizioni sociali

E’compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, impediscono il pieno sviluppo della persona umana.

Prodotto dagli alunni della 4^A Odontotecnico dell’I. I. S Prodotto dagli alunni della 4^A Odontotecnico dell’I.I.S. Sannino–De Cillis di Napoli