Roma, 10 aprile 2019.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Programma delle lezioni Generalità sugli impianti(1) √ Generalità sugli impianti(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1)
Advertisements

¿Che cosa sono? Le biomasse comprendono vari materiali di origine biologica e scarti delle attività agricole riutilizzati in apposite centrali termiche.
Masdar City – Emirati Arabi Uniti Foster + Partners.
L’ ENERGIA NUCLEARE. Primi studi sui reattori nucleari: - Germania Nazista (Heisenberg) -Stati Uniti d’America (progetto Manhattan) Primo reattore nucleare.
Le Fonti energetiche rinnovabili RELATORE: Dott. Luca Orioli Altre Fonti Kyoto e certificati verdi Risparmio Energetico.
Servizio Acque ed Energia. Provincia di Sondrio Servizio Acque ed Energia Sommario:  il sistema energetico provinciale  inquadramento nel sistema energetico.
Da dove vengono i rifiuti? Una presentazione su consumo, «littering», rifiuti e riciclaggio.
Pannelli solari: il ricavato è una vera miniera
Conferenza stampa di fine anno
1.
Numeri romani per decentrare
Le Biomasse Il Carburante “Verde”.
Direttore Settore Attività Produttive e Laboratori
PRODUZIONE DI BIOMETANO DA BIOGAS TRAMITE SEPARAZIONE DI CO2
COS’È IL RIFIUTO Tre sono le direttive CEE cui si è ispirata la legislazione nazionale: - direttiva CEE relativa ai rifiuti; - direttiva CEE relativa allo.
La gestione dei rifiuti
CLASSE 1 D Mattioni Gabriele, Pirani Lorenzo e Taboubi Mohamed Alì.
Cinetica chimica La termodinamica ci permette di predire se una reazione è spontanea o non è spontanea oppure se è all’equilibrio. Non da informazione.
Prezzi Energia e Gas Roma, 8 Ottobre 2013
I Modulo Corso Istruttori I Livello
LA SPEZIA LA SMART CITY ALLA SFIDA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Il petrolio e i combustibili fossili: una scoperta lunga 3000 anni
Le centrali elettriche
Produzione di energia e cambiamenti climatici
per lo sviluppo regionale: della Regione del Veneto
FESR POR Veneto Asse 2 Energia
La Centrale di Castiglion Fiorentino per la Produzione di energia da
FONTI DI ENERGIA SVIZZERA.
Gli strumenti e i servizi per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità in Emilia-Romagna G. Marzano, Provincia di Parma, 21 maggio 2008,
Lavoro di gruppo – Classe 1E - A.S: 2016/2017
Outlook dei consumi Comportamenti di consumo e clima di fiducia delle famiglie italiane Primo trimestre 2007 Censis-Confcommercio.
Prevenzione e preparazione per il riutilizzo nella gestione dei rifiuti: stato attuale e nuovi sviluppi Andrea Valentini 1.
Tipologia d’intervento
Ancora sulla crisi, dati Terna
Andamento demografico e patrimonio abitativo:
Il calore e le sue modalità di trasmissione
CremonaFiere – BioEnergy Village
Il Metano di Simone Fabrizi 3 F.
LA GESTIONE DEI RIFIUTI
Palazzo Ducale, sala Minor Consiglio Genova, 19 gennaio 2018
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II
Il problema dei rifiuti in Molise.
Premio Fondazione Simone Cesaretti
L’ENERGIA DALLE BIOMASSE: L’ESPERIENZA D’AVANGUARDIA DI BIOENERGIA FIEMME E LE PROPOSTE DELLA FEDERAZIONE ITALIANA PER LE ENERGIE RINNOVABILI dr. Andrea.
ROMA, Berlin, January 2017.
dott. Francesco Marchi ing. Renzo Conotter
Il ruolo del biometano nel processo di decarbonizzazione
Incremento dei consumi mondiali di energia
Fotovoltaico: impatto ambientale
La visione della GRDF in merito allo sviluppo del gas rinnovabile
La questione energetica
LA COMBUSTIONE.
Laura Cremonesi Cremonesi Consulenze srl
Dalle risorse rinnovabili, a quelle non rinnovabili
Il rifiuto indica le abitudini di vita di una societa’
Lavoro di gruppo – Classe 1E - A.S: 2016/2017
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
FONTI DI ENERGIA SVIZZERA.
FEDERACCIAI Settore siderurgico.
Presidente FISE Assoambiente
Candidato: Omar Belluomo Relatore: Prof. Stefano Farné
UMIDO Il rifiuto organico – biodegradabile, se depositato in discarica, è fonte di inquinamento (PERCOLATO E BIOGAS). Opportunamente trattato, in particolari.
Analisi dei consumi energetici del Comune nell’anno 2017
MBGC Sistema di trattamento reflui, umani ed animali,
Gian Luca Gurrieri DG Ambiente e Clima Regione Lombardia.
Opportunità e sfide del Business dell’economia circolare
Audizione Commissione Ambiente
Gian Luca Gurrieri DG Ambiente e Clima Regione Lombardia.
Cos’è l’energia? L’energia è ciò che muove e trasforma quello che ci circonda OVVERO è la capacità di compiere un lavoro.
Transcript della presentazione:

Roma, 10 aprile 2019

TEMI IL RUOLO NELLA TERMOVALORIZZAZIONE NELL’ECONOMIA CIRCOLARE LA DIGESTIONE ANAEROBICA DEI RIFIUTI LA DIGESTIONE ANAEROBICA DEI FANGHI DI DEPURAZIONE L’INCENERIMENTO CON RECUPERO DI ENERGIA DEI RIFIUTI Rapporto sul recupero energetico da rifiuti in Italia

IL RUOLO DELLA TERMOVALORIZZAZIONE NELL’E.C. Sul ruolo della termovalorizzazione dei rifiuti nell’economia circolare si è espressa la Commissione europea Comunicazione del 26/01/2017 n. 34 Forma di gestione messa in atto per i soli rifiuti non riciclabili, nell’ambito dell’applicazione della gerarchia di gestione La comunicazione individua i principali processi di termovalorizzazione: co-incenerimento dei rifiuti in impianti di combustione (ad esempio centrali elettriche) co-incenerimento nella produzione di cemento e calce incenerimento di rifiuti in impianti dedicati digestione anaerobica di rifiuti biodegradabili produzione di combustibili solidi, liquidi o gassosi ricavati dai rifiuti altri processi, compreso l’incenerimento indiretto a seguito di pirolisi o gassificazione. Rapporto sul recupero energetico da rifiuti in Italia

LA DIGESTIONE ANAEROBICA DEI RIFIUTI 55 impianti operativi nel 2017 31 integrati anaerobico/aerobico 24 anaerobico 3,4 milioni di tonnellate di rifiuti trattati di cui 2,6 milioni di rifiuti urbani 258 milioni di Nm3 di biogas prodotto 195 milioni di Nm3 in impianti integrati 63 milioni di Nm3 in impianti anaerobici 3 impianti, nel nord, producono biometano Energia prodotta: oltre 1 milione di MWh elettrici 200 mila MWh termici 47 2 6 Rapporto sul recupero energetico da rifiuti in Italia

LA DIGESTIONE ANAEROBICA DEI RIFIUTI – capacità impianti In Lombardia e Veneto è presente Oltre il 50% della capacità installata Prevalgono gli impianti con capacità compresa tra 15.000 e 60.000 t/a Capacità di trattamento per regione Capacità di trattamento Rapporto sul recupero energetico da rifiuti in Italia

LA DIGESTIONE ANAEROBICA DEI RIFIUTI – rifiuti trattati RU - La maggior parte delle quantità è trattata in impianti integrati, nei quali la crescita è superiore a quella degli impianti di sola digestione anerobica Crescono le quantità trattate e la quota di RU Quantità trattate RU - Quantità trattate per tipologia impiantistica Rapporto sul recupero energetico da rifiuti in Italia

LA DIGESTIONE ANAEROBICA DEI RIFIUTI – sviluppi futuri 24 31 nuovi impianti 21 integrati anaerobico/aerobico 10 anaerobico 1,7 milioni di tonnellate la capacità 117 milioni di Nm3 di biogas prodotto 97 milioni di Nm3 destinati a produzione biometano 2 5 Rapporto sul recupero energetico da rifiuti in Italia

LA DIGESTIONE ANAEROBICA DEI RIFIUTI – sviluppi futuri Utilizzo del biogas Il biogas sarà usato principalmente per produrre biometano Prevalgono impianti con capacità tra 15.000 e 60.000 t/a Capacità nuovi impianti Utilizzo biometano Rapporto sul recupero energetico da rifiuti in Italia

LA DIGESTIONE ANAEROBICA DEI FANGHI 45 87 impianti operativi nel 2016 Impianto medio: circa 220.000 A.E. di progetto circa 125.000 A.E. effettivi Circa 29 milioni di Sm3 di biogas prodotto Circa 66.000 MWh prodotta 17 25 Rapporto sul recupero energetico da rifiuti in Italia

LA DIGESTIONE ANAEROBICA DEI FANGHI Capacità di trattamento per macroarea Capacità di trattamento impianti Gli impianti, anche in termini di A.E., sono prevalentemente al nord Più di metà degli impianti hanno una capacità inferiore ai 100.000 A.E. effettivi Rapporto sul recupero energetico da rifiuti in Italia

INCENERIMENTO CON R.E. DEI RIFIUTI 39 impianti Tutti dotati di recupero energetico il 92% classificati come impianti di recupero R1 Capacità nominale complessiva = 903,81 t/h Media = 11,3 t/h Carico termico complessivo = 2.987,85 MW Potenza elettrica installata = 832,98 MW 6,1 milioni di tonnellate di rifiuti trattati di cui 5,3 urbani Produzione di energia 4,4 milioni di MWh elettrici 2,0 milioni di MWh termici 85% delle scorie avviate a riciclaggio 26 7 6 Rapporto sul recupero energetico da rifiuti in Italia

INCENERIMENTO CON R.E. DEI RIFIUTI - capacità Capacità di trattamento (t/h) Un terzo degli impianti hanno una capacità compresa tra 15 e 25 t/h Quasi un impianto su 2 ha un carico termico superiore a 100 MW Capacità di trattamento (MW) Rapporto sul recupero energetico da rifiuti in Italia

INCENERIMENTO CON R.E. DEI RIFIUTI - età Circa il 60% degli impianti è stato avviato negli anni dal 2001 al 2013 Circa il 26% degli impianti è stato sottoposto a ristrutturazioni dopo il 2011 Anno di primo avviamento Anno di primo avviamento e ristrutturazione Rapporto sul recupero energetico da rifiuti in Italia

INCENERIMENTO CON R.E. DEI RIFIUTI - apparecchiature La griglia è utilizzata in quasi il 90% degli impianti, in termini di capacità di trattamento (t/h) Percentuale che si riduce all’84% circa in termini di numero di linee Tipologia attrezzature in termini di capacità (t/h) Tipologia attrezzature in termini di numero di linee Rapporto sul recupero energetico da rifiuti in Italia

INCENERIMENTO CON R.E. DEI RIFIUTI – trattamento fumi Nel 48% circa degli impianti, in termini di numero di linee, il trattamento dei gas acidi avviene con sistema a secco Il principale reagente impiegato è il bicarbonato Metodo trattamento gas acidi Reagenti per trattamento gas acidi Rapporto sul recupero energetico da rifiuti in Italia

INCENERIMENTO CON R.E. DEI RIFIUTI – trattamento fumi I sistemi di abbattimento degli NOx si equivalgono SNCR = riduzione selettiva NOx non catalitica SCR = riduzione selettiva NOx catalitica Rapporto sul recupero energetico da rifiuti in Italia

INCENERIMENTO CON R.E. DEI RIFIUTI – rifiuti trattati I rifiuti urbani e di derivazione urbana rappresentano la maggior parte dei rifiuti trattati Rapporto sul recupero energetico da rifiuti in Italia

INCENERIMENTO CON R.E. DEI RIFIUTI – recupero energetico Il recupero energetico è cresciuto fino al 2014, quindi si è mantenuto sostanzialmente stabile Rapporto sul recupero energetico da rifiuti in Italia

INCENERIMENTO CON R.E. DEI RIFIUTI – gli incentivi In termini di capacità di trattamento (espressa come carico termico) i meccanismi CIP-6 ed ex-CV rappresentano oltre il 50% 18 impianti non usufruiscono di alcun incentivo 1,7 milioni di MWh incentivata nel 2017 (38% dell’energia prodotta) Il meccanismo CIP-6 si esaurirà completamente nel 2019: la percentuale di energia incentivata scenderà pertanto al 14% Rapporto sul recupero energetico da rifiuti in Italia