Comenius 1 - Partenariati scolastici CITTADINANZA EUROPEA ATTIVA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cooperazione interregionale (reti e scambi di esperienze) Cooperazione interregionale (reti e scambi di esperienze) Tratto da una presentazione di Manuela.
Advertisements

SOCRATES Programma Europeo nellambito dellIstruzione che mira a promuovere la dimensione Europea e a migliorare la qualità dellistruzione attraverso lincoraggiamento.
MULTICULTURA E MULTIMEDIALITA’: CONOSCERSI, CONFRONTARSI, ARRICCHIRSI RECIPROCAMENTE UTILIZZANDO LE NUOVE TECNOLOGIE Anno scolastico 2005/06 ( 3° ANNO)
CITTADINANZA EUROPEA ATTIVA Anno scolastico 2005/06 Scambio classi Istituto d’Istruzione Superiore “S.G.Bosco” Viadana (MN) - ITALIA Istituto Escola Secundaria.
Montecatini Febbraio 2006 Il percorso della Scuola Piemontese L’EUROPA DELL’ISTRUZIONE.
Settimana Comenius 2003 Educare alla cittadinanza : una prospettiva europea Firenze, 14 novembre 2003 Fiorella PEROTTO, Commissione europea.
negli anni 97/98 e 98/99 con sede coordinata a Legnago Piazza Bernardi, VERONA Tel. 045/ Fax 045/
PROGETTO COMENIUS.
2013/2015. Scopo di questo Progetto è: incrementare la dimensione europea dell’istruzione promuovendo la cooperazione tra Istituti scolastici. dare la.
Cos’è un continente? una terra emersa di grande estensione, interamente circondata dalle acque di oceani e mari.
ISTITUTO COMPRENSIVO “TREZZA”. Eco-Ideas Eco-Citizens Le finalità del progetto: Sensibilizzare gli studenti sulle problematiche legate all’ambiente.
PROGETTO REGIONALE Finalit à interna - elaborare e condividere la programmazione di percorsi didattici e di continuità con classi 2.0 attraverso modelli.
Interventi finanziari a favore di Istruzione e Formazione Professionale Breve presentazione A cura di Francesco Pancheri Dipartimento istruzione Provincia.
La Scuola Media Luciani, nell’anno scolastico 2015/16,ha proposto dei corsi di potenziamento linguistico in Spagnolo, Inglese e Francese con insegnanti.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
Comenius 2011 “Arena di stili di vita” Lituania settembre 2011.
ABC Corso base di lingua tedesca. Organizzazione del corso  Finalità: il corso mira a favorire un’acquisizione di base della lingua tedesca attraverso.
PROGETTO PLURILINGUE Scuola Primaria Gandhi – Anno scolastico Competenze chiave per una cittadinanza europea (18 dicembre 2006) 1.Comunicazione.
PROGETTO ERASMUS SERATA DI CONDIVISIONE Un Dialogo silenzioso
“ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO 1”
I risultati delle Indagini IEA TIMSS e TIMSS ADVANCED 2015
Liceo Scientifico indirizzo SPORTIVO
LE INIZIATIVE DA DIFFONDERE IN RETE
ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO: DI COSA SI TRATTA
Genova: città-porto.
SCUOLA: UNA COMUNITA’ COLORATA UN FUTURO PER TUTTI PRESENTAZIONE
SULLA COMPETENZA DIGITALE
COOPERAZIONE TERRITORIALE
Gestione documentale - 1
“Digital gap threatens social inclusion”
CLIL: CONTENT AND LANGUAGE INTEGRATED LEARNING
PROGETTO ESTER
La politica delle lingue della Commissione europea
Walking Hand in Hand can take us to Fair(y)land
PROGETTO ESTER
FORMAZIONE PROFESSIONALE
RICERCA SCIENTIFICA IN ITALIA
Fondi Europei diretti - Programmi tematici
AFM preparazione giuridico - economico - aziendalistica
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
We’re happy to introduce you
M-TOOL: uno strumento comune europeo per monitorare progetti
Insegnanti e didattiche disciplinari
I risultati delle Indagini IEA TIMSS e TIMSS ADVANCED 2015
Partenariato Scolastico Bilaterale ITALIA – FRANCIA biennio 2007/2009
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Istituto Statale di Istruzione Superiore di Gesualdo (AV)
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
IMPACT - FAMI AVVISO 1/2018 – AZIONE 1
LICEO LINGUISTICO OFFERTA FORMATIVA A.S.2016/17
SUSTAINABLE DEVELOPMENT SCHOOL Collegio Vergini di Gesù
NOE “NOTES OF EUROPE”
Riconosciuto dal MIUR Presente in Piattaforma SOFIA
CITTADINANZA EUROPEA Istituto Comprensivo 1 Modena.
Nel nostro Istituto si prevede una progettazione curricolare
AFM preparazione giuridico - economico - aziendalistica
Azione GRUNDTVIG Programma Socrates
MULTICULTURA E MULTIMEDIALITA’:
Capitolo 5 Strato di trasporto.
Capitolo 6 Strato di rete.
Ministero dell’ Istruzione, dell‘Università e della Ricerca
Piano di formazione a.s Istituto comprensivo «a.molinaro» montefiascone.
Benvenuti nell’Istituto Comprensivo di Pignola
APPRENDERE IN LINGUA 2 28/09/2019.
Progetti di lingua inglese
Progetti di lingua inglese
MIGRAZIONE IN EUROPA: Mostriamo la nostra differenza e muoviamoci !
EUROPE: NOTRE PROJET COMMUN EUROPA IL NOSTRO PROGETTO COMUNE
Transcript della presentazione:

Comenius 1 - Partenariati scolastici CITTADINANZA EUROPEA ATTIVA SOCRATES Comenius 1 - Partenariati scolastici Progetto linguistico CITTADINANZA EUROPEA ATTIVA Anno scolastico 2005/06 Scambio classi Istituto d’Istruzione Superiore “S.G.Bosco” Viadana (MN) - ITALIA Istituto Escola Secundaria “Valdotea” Ponteareas - SPAGNA

Al porto di Vigo, nord ovest della Spagna Contenuti tematici del progetto Patrimonio culturale - Storia/tradizioni - Lingue straniere Cittadinanza europea / democrazia / identità regionale - Tecnologie dell'informazione e delle comunicazioni Al porto di Vigo, nord ovest della Spagna (Oceano Atlantico)

Particolari di Santiago…. Tema affrontato nel corso del progetto: “Aspetti culturali di un Paese europeo diverso dal nostro” Particolari di Santiago….